TRENTINO. Al Giro ci sarà anche Sir Bradley Wiggins
PROFESSIONISTI | 07/04/2014 | 15:28 E’ ormai delineato il campo delle formazioni al via del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile): tra le 16 squadre iscritte, sette fanno parte del circuito World Tour (Astana, AG2R La Mondiale, Cannondale, BMC, Lampre-Merida, Movistar, Team SKY). Gli organizzatori hanno aperto gli inviti anche a nove compagini della categoria Continental-Pro comprese le “italiane” Androni Giocattoli-Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani-CSF e Team Colombia.
La maggiore sorpresa dopo gli aggiornamenti delle liste dei corridori da parte delle squadre riguarda il Team Sky, che viste le non buone condizioni di Richie Porte – leader prescelto per il Giro d’Italia – ha deciso di venire in Trentino guidato da Sir Bradley Wiggins, che dopo la non felice esperienza del 2013 ci riprova e sarà al via della gara a tappe trentina che scatta martedì 22 Aprile da Riva del Garda.
Esattamente come dodici mesi fa, la collezione di maglie gialle non si esaurirà al vincitore del Tour de France 2012: oltre a Wiggins, le montagne trentine verificheranno per il secondo anno consecutivo le speranze rosa di Cadel Evans (BMC Racing). A spianare la strada all’esperto campione australiano ci sarà Daniel Oss, che assieme a Cesare Benedetti (Netapp-Endura), Patrick Facchini (Androni-Venezuela), - originario di Roncone, sede di arrivo della 3a tappa - e Moreno Moser (Cannondale) formerà il quartetto dei trentini doc.
Oltre all’ultimo gioiello della famiglia Moser – alla sua prima partecipazione nella corsa di casa - la Cannondale schiererà il suo leader designato per il Giro d’Italia, Ivan Basso, affiancato dall’emergente Damiano Caruso, mentre l’ultimo vincitore della Vuelta a Espana, l’americano Chris Horner (Lampre-Merida), scortato dall’onnipresente polacco Przemyslaw Niemiec, e Michele Scarponi (Astana) completano il quintetto dei vincitori di grandi corse a tappe attesi al Giro del Trentino.
Gli esperti Basso e Scarponi non saranno le uniche punte del movimento italiano, infatti i giovani scalatori di razza Fabio Aru (Astana) e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), oltre a Domenico Pozzovivo (AG2R – La Mondiale) - vincitore dell’edizione 2012 – Dario Cataldo (Team Sky) e Franco Pellizotti (Androni-Venezuela) guidano la pattuglia dei “guastatori”.
Attirati dalle impegnative salite di San Giacomo di Brentonico, di Roncone e di Monte Bondone, gli spagnoli della Movistar faranno il loro debutto sulle strade del Giro del Trentino guidati da Igor Anton (vincitore sullo Zoncolan al Giro d’Italia 2011) e Sylvester Szmyd (terzo classificato due anni or sono), mentre Nairo Quintana non ha ancora sciolto la riserva: per ora è titolare il fratello Dayer Quintana. La scuola colombiana sarà comunque presente in modo massiccio sulle strade trentine potendo contare anche su Cayetano Sarmiento (Cannondale), Winner Anacona (Lampre-Merida), Sebastian Henao (Team Sky) oltre agli Escarabajos del Team Colombia che due anni fa, in questa gara, colsero in cima al Passo Pordoi il primo successo della loro storia.
Il 38° Giro del Trentino verrà ufficialmente presentato alle autorità e alla stampa lunedì prossimo, 14 aprile, a Trento.
Le 16 squadre al via: Astana Pro Team, AG2R La Mondiale, Cannondale Pro Cycling, BMC Racing, Lampre-Merida, Movistar Team, Team SKY, Team Colombia, MTN-Qhubeka, Androni Giocattoli – Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani CSF – Inox, CCC Polsat Polkowice, Team Netapp-Endura, Rusvelo, Caja Rural.
Le tappe del 38° Giro del Trentino:
Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre) Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento)
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.