TRENTINO. Al Giro ci sarà anche Sir Bradley Wiggins
PROFESSIONISTI | 07/04/2014 | 15:28 E’ ormai delineato il campo delle formazioni al via del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile): tra le 16 squadre iscritte, sette fanno parte del circuito World Tour (Astana, AG2R La Mondiale, Cannondale, BMC, Lampre-Merida, Movistar, Team SKY). Gli organizzatori hanno aperto gli inviti anche a nove compagini della categoria Continental-Pro comprese le “italiane” Androni Giocattoli-Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani-CSF e Team Colombia.
La maggiore sorpresa dopo gli aggiornamenti delle liste dei corridori da parte delle squadre riguarda il Team Sky, che viste le non buone condizioni di Richie Porte – leader prescelto per il Giro d’Italia – ha deciso di venire in Trentino guidato da Sir Bradley Wiggins, che dopo la non felice esperienza del 2013 ci riprova e sarà al via della gara a tappe trentina che scatta martedì 22 Aprile da Riva del Garda.
Esattamente come dodici mesi fa, la collezione di maglie gialle non si esaurirà al vincitore del Tour de France 2012: oltre a Wiggins, le montagne trentine verificheranno per il secondo anno consecutivo le speranze rosa di Cadel Evans (BMC Racing). A spianare la strada all’esperto campione australiano ci sarà Daniel Oss, che assieme a Cesare Benedetti (Netapp-Endura), Patrick Facchini (Androni-Venezuela), - originario di Roncone, sede di arrivo della 3a tappa - e Moreno Moser (Cannondale) formerà il quartetto dei trentini doc.
Oltre all’ultimo gioiello della famiglia Moser – alla sua prima partecipazione nella corsa di casa - la Cannondale schiererà il suo leader designato per il Giro d’Italia, Ivan Basso, affiancato dall’emergente Damiano Caruso, mentre l’ultimo vincitore della Vuelta a Espana, l’americano Chris Horner (Lampre-Merida), scortato dall’onnipresente polacco Przemyslaw Niemiec, e Michele Scarponi (Astana) completano il quintetto dei vincitori di grandi corse a tappe attesi al Giro del Trentino.
Gli esperti Basso e Scarponi non saranno le uniche punte del movimento italiano, infatti i giovani scalatori di razza Fabio Aru (Astana) e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), oltre a Domenico Pozzovivo (AG2R – La Mondiale) - vincitore dell’edizione 2012 – Dario Cataldo (Team Sky) e Franco Pellizotti (Androni-Venezuela) guidano la pattuglia dei “guastatori”.
Attirati dalle impegnative salite di San Giacomo di Brentonico, di Roncone e di Monte Bondone, gli spagnoli della Movistar faranno il loro debutto sulle strade del Giro del Trentino guidati da Igor Anton (vincitore sullo Zoncolan al Giro d’Italia 2011) e Sylvester Szmyd (terzo classificato due anni or sono), mentre Nairo Quintana non ha ancora sciolto la riserva: per ora è titolare il fratello Dayer Quintana. La scuola colombiana sarà comunque presente in modo massiccio sulle strade trentine potendo contare anche su Cayetano Sarmiento (Cannondale), Winner Anacona (Lampre-Merida), Sebastian Henao (Team Sky) oltre agli Escarabajos del Team Colombia che due anni fa, in questa gara, colsero in cima al Passo Pordoi il primo successo della loro storia.
Il 38° Giro del Trentino verrà ufficialmente presentato alle autorità e alla stampa lunedì prossimo, 14 aprile, a Trento.
Le 16 squadre al via: Astana Pro Team, AG2R La Mondiale, Cannondale Pro Cycling, BMC Racing, Lampre-Merida, Movistar Team, Team SKY, Team Colombia, MTN-Qhubeka, Androni Giocattoli – Venezuela, Neri Sottoli Yellow Fluo, Bardiani CSF – Inox, CCC Polsat Polkowice, Team Netapp-Endura, Rusvelo, Caja Rural.
Le tappe del 38° Giro del Trentino:
Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre) Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento)
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.