TR. DA MORENO. Domenica a Cittiglio la piccola Coppa del Mondo

DONNE JUNIORES | 27/03/2014 | 08:20
Sono 23 le cicliste straniere iscritte al “Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario” che domenica 30 marzo costituirà l’interessantissima anteprima del trofeo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo UCI. La gara giovanile, ormai definita la “Piccola Coppa del Mondo” proprio per la partecipazione molto numerosa e molto qualificata, prenderà il via alle ore 9.30 da Laveno Mombello (VA) e si concluderà a Cittiglio, dopo 62 chilometri di gara.

Tra le partecipanti si segnalano: la campionessa del mondo Amalie Dideriksen e la campionessa europea Greta Richioud, le nazionali di Francia, Lituania, Slovacchia ed una rappresentativa proveniente dalla Germania. Accanto a loro si schiereranno al via tutte le migliori atlete azzurre per un totale di 125 atlete. Un record: “Riproponiamo con molto entusiasmo il Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario per donne juniores, gustoso antipasto al Trofeo Binda – ha sottolineato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion -. Per questa edizione abbiamo lavorato per rendere la gara molto ricca di contenuti tecnici. Abbiamo avuto un riscontro eccezionale con tutte le atlete Italiane e quattro compagini straniere, tra cui le atlete che indossano la maglia iridata e la maglia di campionessa europea. Non ci resta che aspettare domenica per assistere ad una grande “battaglia sportiva” sulle strade della Valcuvia. Chi vincerà potrà sognare di essere la vincitrice, un giorno, della gara di Coppa del Mondo. A voi lo spettacolo”.

DOMENICA 30 MARZO 2014

Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario

7:15-8:15 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali

8:30 Riunione direttori sportivi

8:45-9:20 Presentazione squadre e firma foglio di partenza

9:30 Partenza gara

11:15 (circa) Arrivo gara       


Questo l’elenco delle atlete straniere al via:
DIDERIKSEN Amalie (AMAGER CYKLE RING)
RICHIOUD Greta (FRANCE NATIONAL TEAM)
FORTIN Chloé (FRANCE NATIONAL TEAM)
LAMBOLEY Soline (FRANCE NATIONAL TEAM)
MIDELET Alphanie (FRANCE NATIONAL TEAM)
DUCHESNE Pascaline (FRANCE NATIONAL TEAM)
ZAMBON Fanny (FRANCE NATIONAL TEAM)
MEDVEDOVA Tereza (SLOVAKIA NATIONAL TEAM)
JANUSIKOVA Nina (SLOVAKIA NATIONAL TEAM)
LABAJOVA Ivana (SLOVAKIA NATIONAL TEAM)
PANACKOVA Petra (SLOVAKIA NATIONAL TEAM)
MANIKAITE Ema (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
BECENAITE Karolina (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
JAKUBOVSKAJA Kristina (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
CERNIKYTE Saimanta (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
STRAINYTE Ernesta (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
AUZBIKEVICIUTE Milda (LITHUANIA NATIONAL TEAM)
BREITENFELLNER KATJA (MANGERTSEDER-WTB)
MANGERTSEDER SOFIE (MANGERTSEDER-WTB)
NOWAK ANNA LENA (MANGERTSEDER-WTB)
PEIKER AMELIE (MANGERTSEDER-WTB)
SEIF ISABELL (MANGERTSEDER-WTB)
SUBEMILCH LAURA (MANGERTSEDER-WTB)

Tutte le migliori atlete al via

Juniores straniere II° anno

Amalie Dideriksen
(Amager Cykle Ring): Campionessa del Mondo su strada a Firenze; 3° ai Campionati del Mondo su Pista nello Scratch; 4 titoli di campionessa nazionale su Pista (Inseguimento Individuale; Velocità; Scratch; Corsa a Punti); 2° ai Campionati nazionali Cronometro; 2° ai Campionati nazionali su Pista nell’Omnium; 10° ai Campionati Europei Cronometro.

Greta Richioud (Nazionale Francia): Campionessa Europea su strada ad Olomouc; 5° ai Campionati Europei Cronometro di Brno; 5° classificata lo scorso anno proprio sulle strade di Cittiglio.

Tereza Medvedova (Nazionale Slovacchia): 6° ai Campionati del Mondo su strada di Firenze.

Juniores italiane II° anno

Angela Maffeis
(Eurotarget - Still Bike): 24° ai Campionati del Mondo di Firenze; 17° ai Campionati Europei; Campionessa Italiana su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 1 vittoria su strada; 1 vittoria a cronometro. 8° lo scorso anno a Cittiglio.

Sara Wackermann (Valcar - PBM): 2° ai Campionati Italiani su Pista nello Scratch; 8° ai Campionati Italiani Strada di Rancio Valcuvia; 1 vittoria su strada.

Daniela Magnetto Allietta (Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin): Campionessa Italiana su Pista nella Velocità a Squadre; 2° ai Campionati Italiani su Pista nei 500 Metri; 2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre;  2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Omnium; 3° ai Campionati Italiani su Pista nel Keirin; 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento Individuale; 5° ai Campionati Italiani Strada di Rancio Valcuvia; 6° ai Campionati Italiani Cronometro di Romanengo. 1 vittoria su strada.

Maria Vittoria Sperotto (Team Gauss - Cicli Mata): Campionessa Europea su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 5° ai Campionati del Mondo su Pista nell’Omnium; Campionessa Italiana su Pista nei 500 Metri; 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 6° ai Campionati Italiani Strada di Rancio Valcuvia. 1 vittoria su strada.

Elena Franchi (Valcar - PBM): riserva azzurra ai Mondiali di Firenze; 1 vittoria su strada. 1 vittoria su strada.

Claudia Cretti (Valcar - PBM): Campionessa Europea su Pista nello Scratch; Campionessa Italiana su Pista nel Keirin; Campionessa Italiana su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Omnium; 3° ai Campionati Italiani su Pista nella Velocità a Squadre; 8° ai Campionati Italiani Cronometro di Romanengo. 7° lo scorso anno a Cittiglio.

Carmela Cipriani (Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin): 2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 7° ai Campionati Italiani Cronometro di Romanengo. 1 vittoria a cronometro.

Noemi Dapporto (Re Artù - Factory Team): 9° ai Campionati Italiani Strada di Rancio Valcuvia.

Giada Del Ghianda (Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin): 3° ai Campionati Italiani su Pista nella Corsa a Punti.

Juniores italiane I° anno

Martina Alzini
(Team Gauss - Cicli Mata): Vincitrice della medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici Europei; Campionessa Italiana nell’Inseguimento a Squadre; 3° ai Campionati Italiani su Pista nel Keirin. 6 vittorie su strada.

Silvia Persico (Valcar - PBM): Campionessa Italiana nell’Inseguimento a Squadre; 3° ai Campionati Italiani su Strada a Darfo Boario Terme; 7° ai Campionati Italiani Cronometro. Vincitrice della Coppa Rosa. 5 vittorie su strada.

Sofia Bertizzolo (Breganze - Millenium): Campionessa Italiana su Pista nell’Inseguimento Individuale; 2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 4° ai Campionati Italiani Cronometro. 3 vittorie su strada.

Katia Ragusa (Eurotarget - Still Bike): 4° ai Campionati Italiani su Strada a Darfo Boario Terme. 1 vittoria su strada.

Miriam Vece (Vaclar - PBM): Campionessa Italiana su Pista nella Velocità a Squadre; 3° ai Campionati Italiani su Pista nella Velocità Individuale. 4 vittorie su strada.

Giulia Nanni (Re Artù - Factory Team): 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 5° ai Campionati Italiani Cronometro. 4 vittorie su strada. 1 vittoria a cronometro.

Sara Mariotto (S.C. Vecchia Fontana): 9° ai Campionati Italiani Cronometro

Elena Bissolati (Re Artù - Factory Team): Campionessa Italiana su Pista nella Velocità a Squadre; Campionessa Italiana su Pista nel Keirin; 2° ai Campionati Italiani su Pista nella Velocità Individuale. 1 vittoria su strada.

Nadia Quagliotto (S.C. Vecchia Fontana): 2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre; 7° ai Campionati Italiani su Strada. 1 vittoria su strada. 1 vittoria a cronometro

Sara Franceschelli (Re Artù - Factory Team): 3° ai Campionati Italiani su Pista nella Velocità a Squadre. 2 vittorie su strada.

Rachele Barbieri (S.C. Vecchia Fontana): 2° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento Individuale; 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre. 1 vittoria su strada. 1 vittoria a cronometro.

Nicole Nesti (Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin): 1 vittoria su strada. 1 vittoria a cronometro.

Alice Gasparini (Inexere Village): 1 vittoria su strada.

Giorgia Capobianchi (Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin): 10° ai Campionati Italiani Cronometro. 1 vittoria su strada

Sofia Beggin (Breganze - Millenium): 1 vittoria su strada

Sara Girardi (S.C. Vecchia Fontana): 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento Individuale

Cecilia Martini (G.S. Cadeo Carpaneto Ciclismo): 3° ai Campionati Italiani su Pista nell’Inseguimento a Squadre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024