NERI SOTTOLI | 09/03/2014 | 18:34 Weekend di corse e domenica di bilanci in casa Neri Sottoli #YellowFluo dopo un weekend di grandi corse in Italia e di tante volate in Malesia.
MALESIA - Dieci giorni di corsa, tante volate e tanta sfortuna per la spedizione al Tour de Langkawi guidata da Giuseppe Di Fresco e Luca Amoriello. Il faro del team, Francesco Chicchi ha concluso sul podio l'ultima volata (3^ posizione per lui dietro Guardini e Kruopis, compagni in Astana) e nei piani alti degli ordini d'arrivo diverse altre tappe. In utile sottolineare che non era il Chicchi che il team si aspettava, ma la condizione non manca, men che meno la motivazione. Francesco ha forza ed esplosività, deve solo sbloccarsi. Complice di questa trasferta poco vittoriosa, sicuramente, la sfortuna che ha accompagnato gli #YellowFluo dalla caduta nella seconda tappa (che ha messo fuori gioco Dal Col, ottimo atleta già vincente alla Vuelta Tachira, pedina strategica per gli sprint di "Chicco") alla difficoltà nel trovare varchi nello sprint di venerdì. Tutto nella norma comunque, per un atleta che ora si confronterà nelle prossime corse ancor più affamato.
STRADE BIANCHE - Una corsa bella ed affascinante quanto una classica che si svolge nel cuore della regione nativa del team #MadeInTuscany non poteva che essere interpretata all'attacco: merito di Andrea Fedi, toscano doc al secondo anno tra i professionisti, rimasto in fuga fino a 30 km dall'arrivo. Per il resto, numerose forature e tanta sfortuna: Rabottin i rimasto dietro la caduta all'imbocco dello sterrato di Santa Maria, Finetto tre volte fermo per foratura, Ponzi in ripresa ma ancora poco brillante dopo lo stop per la borsite al ginocchio.
ROMA MAXIMA - Nella corsa di casa del Team Manager Angelo Citracca la sfortuna ha guardato bene di pizzicare la gomma di Matteo "Rambo" Rabottini - oggi letteralmente scatenato - proprio sotto l'inizio della Rocca di Papa. Sfortuna che è costata cara al talento abruzzese che non si é potuto agganciare ai due fuggitivi (Valverde e Pozzovivo) poi arrivati al traguardo. Ma Rambo non si é dato pervinto, attaccando ai meno 12 dall'arrivo e rimanendo in solitaria tra i fuggitivi e il gruppetto degli immediati inseguitori per dieci chilometri, quando poi il gruppo, ricompattatosi, lo ha inghiottito andando alla caccia del vincitore Valverde. L'ordine d'arrivo, dietro allo Spagnolo, registra Apollonio (AG2R) secondo e Colbrelli (Bardiani -CSF) terzo con Mauro Finetto decimo.
IL BILANCIO - "In generale non sono soddisfatto dei risultati ottenuti ma so anche che rispetto agli avversari abbiamo molti giorni di corsa che ci mancano sulle gambe - spiega Luca Scinto, tirando le somme di tutte le corse - c'é mancato Simone Ponzi che purtroppo non ha ancora recuperato dall'infortunio di febbraio e deve continuare a lavorare. Finetto e Rabottini sono andati forte nonostante un pò di sfortuna, gli altri sono in crescita, ma di certo dovremo metterci in pari per essere più forti e competitivi alla Sanremo. Dalla Malesia invece non ho avuto i segnali che volevo, sopratutto da Chicchi. So però quanto ha lavorato e confido molto nelle sue qualità, è stata solo una trasferta sfortunata e avara di risultati".
PROSSIMI IMPEGNI - Adesso la Neri Sottoli #YellowFluo si dirige in Belgio ed Olanda per tre giorni di corse, per poi rientrare in Italia, correre il Nobili Rubinetterie (20.03) e quindi puntare tutto sul Mondiale di Primavera, la Milano - Sanre mo in programma domenica 23 Marzo.
Weekend of races in two part of the world for Neri Sottoli #YellowFluo. The global balance of this races.
MALESIA - Ten days of stages, many sprints but no strong results for the Neri Sottoli #YellowFluo division in Tour de Langkawi guided by Giuseppe Di Fresco and Luca Amoriello. The leader of the team, Francesco Chicchi has concluded at the third place the last sprint (behind Guardini and Kruopis, both of Astana) and arrived in the beginning of the stage classifications many times, even if without a success. Sincerely, the team started from Italy with other goals but Chic chi was unluck since the second stage (when he remained envolved in the crash with Dal Col, teammate fundamental for Chicchi's sprints). For sure Chicchi now will be motivate for the next races, and the team will support him as well as it can do.
STRADE BIANCHE - A wonderful race, technical and epic like a old classic in which the #MadeInTuscany cycling project tried to do something special. In the beginning with Andrea Fedi, tuscany athlete at his second year between the professional cycling who remained in escape until the last 30 chilometres. Unfortunately for the rest of the team, many puncturing and crash for whom Finetto and Rabottini wasn't able to do well. Other reasons for Simone Ponzi, sincerely in work in progress after his period of stop for the knee problems.
ROMA MAXIMA - In the race of Team Manager's house Matteo "Rambo" Rabottini was incredible, even if he can't be in touch with Valverde and Pozzovivo for a puncturing of his tires at the b eginning of Rocca di Papa mountain. Unfortunately he tried to recover in the last part of the race, with a strong attack for whom he was between the two leaders and the group for 10 km. But in the last two chilometres, he is recovered from the group, where Mauro Finetto arrived 10th thanks to his final sprint.
THE BALANCE - "In general I'm not satisfied for our performance, but I know also that other teams has done more races and for this we hadn't the same condition - Luca Scinto explained - sincerely we have lost Ponzi in this two races, since he hasn't recovered well from his stop of February. For the rest Rabottini and Finetto as done good races even if they were unluck. All the others, need to do other work because for sure we need to grow well if we want to arrive competitive at Milano Sanremo. Different opinion for Chicchi's performance, sincerely I wanted more. I know his strong work during the winter and his strong motivation, but he would done better. I thin k that it was only an unluck trasfert and I'll wait from him good signal in the next races".
NEXT APPOINTMENT - Now Neri Sottoli #YellowFluo will leave for Belgium races (Three days) and then it will race Nobili Rubinetterie (20.03) and then Milano - Sanremo, in program sunday, 23 March.
Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.