Mantova, l'incredibile caso di Da Dalto

GIUSTIZIA | 17/01/2014 | 09:18
Tutto è fermo, immobile, ormai da troppo tempo. Mauro Da Dalto è uno dei corridori che aspetta di essere giudicato per l’ormai eterno “caso Mantova” e che nessuno sembra avere fretta di giudicare. 
La sua vicenda è finita nelle maglie dell’inchiesta della procura mantovana scattata nel dicembre 2008 «per tre righe di intercettazione»: è accusato per un viaggio, in compagnia di Alessandro Ballan, dal dottor Guido Nigrelli nel marzo del 2009 durante la Tirreno-Adriatico.
Sono passati cinque anni e mentre la parola fine per questo processo tarda ad arrivare, Mauro non è riuscito a farsi rinnovare il contratto dalla Cannondale: tra avvocati che puntano alla prescrizione e lungaggini burocratiche, il timore di dover chiudere la sua carriera nel peggiore dei modi si fa sempre più concreto.

I tuoi colleghi sono pronti a partire per una nuova stagione: tu come stai trascorrendo questi giorni? 
«La bici non l’ho abbandonata, ma ho dovuto rispolverare il mio diploma e così ho iniziato a lavorare per alcune aziende vinicole della mia zona. La voglia di tornare è tanta, ma se come temo il 24 gennaio (data della prossima udienza, ndr) non si arriverà a un giudizio definitivo, il mio sogno di continuare ad essere un corridore professionista andrà inesorabilmente a morire».

A che punto siamo in questa intricata vicenda? 
«In una fase di stallo che ormai va avanti da troppo tempo. Sto aspettando di sapere se sarò condannato o meno solo per essere stato semplicemente in macchina con un collega. Per questo - e non c’è nient’altro sul mio conto nei faldoni di Mantova - sono stato interrogato due volte dai giudici, una delle quali per mia espressa volontà perché volevo capire cosa pendeva sulla mia testa, senza mai essere arrivati a un punto. Capisco che i tribunali siano oberati di lavoro, ma possibile che per tre righe di verbale nessuno abbia avuto ancora tempo di giudicarmi? Ho capito che gli avvocati la stanno tirando lunga perché finisca tutto in prescrizione, ma non è giusto che gente come me ci vado di mezzo. Ho chiesto consiglio all’avvocato Scaglia dell’Assocorridori per trovare un modo per venirne fuori in tempi più rapidi, ma la soluzione migliore che offre la giustizia italiana nel mio caso è la rinuncia alla prescrizione che - pensate un po’ - richiede almeno altri due anni di tempo. Assurdo no?».

Che opinione ti sei fatto della giustizia sportiva?
«Guarda, conviene che non mi esprima sinceramente, perché sono uno molto schietto e ci andrei giù troppo duro. Io chiedo solo di essere giudicato e mi arrabbio perché se avessi davvero commesso un illecito grave, come altri hanno fatto in questi anni, mi sarei beccato al massimo due anni di squalifica e ora sarei di nuovo in gruppo. Me la sarei sbrigata prima se mi avessero trovato positivo ad un controllo! Il problema è che ormai nel nostro mondo si punta il dito contro chiunque con troppa leggerezza, anche in casi come questo in cui è chiaro che il doping non è il cuore della questione. Ci sono in ballo interessi più grossi, se non fosse così questa pantomima non andrebbe avanti da cinque anni. Se devo dirla tutta, ormai sono scettico e deluso perché sto vivendo una situazione paradossale ma, come si dice, la speranza è l’ultima a morire. Spero davvero di non dover appendere la bici al chiodo così, senza averlo scelto io, mi dispiacerebbe troppo».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024