Mantova, l'incredibile caso di Da Dalto

GIUSTIZIA | 17/01/2014 | 09:18
Tutto è fermo, immobile, ormai da troppo tempo. Mauro Da Dalto è uno dei corridori che aspetta di essere giudicato per l’ormai eterno “caso Mantova” e che nessuno sembra avere fretta di giudicare. 
La sua vicenda è finita nelle maglie dell’inchiesta della procura mantovana scattata nel dicembre 2008 «per tre righe di intercettazione»: è accusato per un viaggio, in compagnia di Alessandro Ballan, dal dottor Guido Nigrelli nel marzo del 2009 durante la Tirreno-Adriatico.
Sono passati cinque anni e mentre la parola fine per questo processo tarda ad arrivare, Mauro non è riuscito a farsi rinnovare il contratto dalla Cannondale: tra avvocati che puntano alla prescrizione e lungaggini burocratiche, il timore di dover chiudere la sua carriera nel peggiore dei modi si fa sempre più concreto.

I tuoi colleghi sono pronti a partire per una nuova stagione: tu come stai trascorrendo questi giorni? 
«La bici non l’ho abbandonata, ma ho dovuto rispolverare il mio diploma e così ho iniziato a lavorare per alcune aziende vinicole della mia zona. La voglia di tornare è tanta, ma se come temo il 24 gennaio (data della prossima udienza, ndr) non si arriverà a un giudizio definitivo, il mio sogno di continuare ad essere un corridore professionista andrà inesorabilmente a morire».

A che punto siamo in questa intricata vicenda? 
«In una fase di stallo che ormai va avanti da troppo tempo. Sto aspettando di sapere se sarò condannato o meno solo per essere stato semplicemente in macchina con un collega. Per questo - e non c’è nient’altro sul mio conto nei faldoni di Mantova - sono stato interrogato due volte dai giudici, una delle quali per mia espressa volontà perché volevo capire cosa pendeva sulla mia testa, senza mai essere arrivati a un punto. Capisco che i tribunali siano oberati di lavoro, ma possibile che per tre righe di verbale nessuno abbia avuto ancora tempo di giudicarmi? Ho capito che gli avvocati la stanno tirando lunga perché finisca tutto in prescrizione, ma non è giusto che gente come me ci vado di mezzo. Ho chiesto consiglio all’avvocato Scaglia dell’Assocorridori per trovare un modo per venirne fuori in tempi più rapidi, ma la soluzione migliore che offre la giustizia italiana nel mio caso è la rinuncia alla prescrizione che - pensate un po’ - richiede almeno altri due anni di tempo. Assurdo no?».

Che opinione ti sei fatto della giustizia sportiva?
«Guarda, conviene che non mi esprima sinceramente, perché sono uno molto schietto e ci andrei giù troppo duro. Io chiedo solo di essere giudicato e mi arrabbio perché se avessi davvero commesso un illecito grave, come altri hanno fatto in questi anni, mi sarei beccato al massimo due anni di squalifica e ora sarei di nuovo in gruppo. Me la sarei sbrigata prima se mi avessero trovato positivo ad un controllo! Il problema è che ormai nel nostro mondo si punta il dito contro chiunque con troppa leggerezza, anche in casi come questo in cui è chiaro che il doping non è il cuore della questione. Ci sono in ballo interessi più grossi, se non fosse così questa pantomima non andrebbe avanti da cinque anni. Se devo dirla tutta, ormai sono scettico e deluso perché sto vivendo una situazione paradossale ma, come si dice, la speranza è l’ultima a morire. Spero davvero di non dover appendere la bici al chiodo così, senza averlo scelto io, mi dispiacerebbe troppo».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024