Mantova, l'incredibile caso di Da Dalto

GIUSTIZIA | 17/01/2014 | 09:18
Tutto è fermo, immobile, ormai da troppo tempo. Mauro Da Dalto è uno dei corridori che aspetta di essere giudicato per l’ormai eterno “caso Mantova” e che nessuno sembra avere fretta di giudicare. 
La sua vicenda è finita nelle maglie dell’inchiesta della procura mantovana scattata nel dicembre 2008 «per tre righe di intercettazione»: è accusato per un viaggio, in compagnia di Alessandro Ballan, dal dottor Guido Nigrelli nel marzo del 2009 durante la Tirreno-Adriatico.
Sono passati cinque anni e mentre la parola fine per questo processo tarda ad arrivare, Mauro non è riuscito a farsi rinnovare il contratto dalla Cannondale: tra avvocati che puntano alla prescrizione e lungaggini burocratiche, il timore di dover chiudere la sua carriera nel peggiore dei modi si fa sempre più concreto.

I tuoi colleghi sono pronti a partire per una nuova stagione: tu come stai trascorrendo questi giorni? 
«La bici non l’ho abbandonata, ma ho dovuto rispolverare il mio diploma e così ho iniziato a lavorare per alcune aziende vinicole della mia zona. La voglia di tornare è tanta, ma se come temo il 24 gennaio (data della prossima udienza, ndr) non si arriverà a un giudizio definitivo, il mio sogno di continuare ad essere un corridore professionista andrà inesorabilmente a morire».

A che punto siamo in questa intricata vicenda? 
«In una fase di stallo che ormai va avanti da troppo tempo. Sto aspettando di sapere se sarò condannato o meno solo per essere stato semplicemente in macchina con un collega. Per questo - e non c’è nient’altro sul mio conto nei faldoni di Mantova - sono stato interrogato due volte dai giudici, una delle quali per mia espressa volontà perché volevo capire cosa pendeva sulla mia testa, senza mai essere arrivati a un punto. Capisco che i tribunali siano oberati di lavoro, ma possibile che per tre righe di verbale nessuno abbia avuto ancora tempo di giudicarmi? Ho capito che gli avvocati la stanno tirando lunga perché finisca tutto in prescrizione, ma non è giusto che gente come me ci vado di mezzo. Ho chiesto consiglio all’avvocato Scaglia dell’Assocorridori per trovare un modo per venirne fuori in tempi più rapidi, ma la soluzione migliore che offre la giustizia italiana nel mio caso è la rinuncia alla prescrizione che - pensate un po’ - richiede almeno altri due anni di tempo. Assurdo no?».

Che opinione ti sei fatto della giustizia sportiva?
«Guarda, conviene che non mi esprima sinceramente, perché sono uno molto schietto e ci andrei giù troppo duro. Io chiedo solo di essere giudicato e mi arrabbio perché se avessi davvero commesso un illecito grave, come altri hanno fatto in questi anni, mi sarei beccato al massimo due anni di squalifica e ora sarei di nuovo in gruppo. Me la sarei sbrigata prima se mi avessero trovato positivo ad un controllo! Il problema è che ormai nel nostro mondo si punta il dito contro chiunque con troppa leggerezza, anche in casi come questo in cui è chiaro che il doping non è il cuore della questione. Ci sono in ballo interessi più grossi, se non fosse così questa pantomima non andrebbe avanti da cinque anni. Se devo dirla tutta, ormai sono scettico e deluso perché sto vivendo una situazione paradossale ma, come si dice, la speranza è l’ultima a morire. Spero davvero di non dover appendere la bici al chiodo così, senza averlo scelto io, mi dispiacerebbe troppo».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024