CICLOCROSS | 06/01/2014 | 17:00 Manca ormai meno di una settimana allo start dei Campionati Italiani Ciclocross Orvieto 2014, in occasione dei quali saranno assegnate le ambite maglie tricolori di questa spettacolare disciplina in continua ascesa a livello di partecipanti ed interesse, da parte dei media e del grande pubblico. Per una manifestazione di questo prestigio il comitato organizzatore ha preparato un tracciato rivisto e perfezionato sulla base del prezioso bagaglio di esperienza fornito dai due anni di organizzazione della Orvieto Wine Cross, prova valida per il Giro d’Italia Ciclocross. L’arrivo per l’occasione sarà lungo l’imponente via dei Tigli, principale arteria dell’abitato di Ciconia che farà da cornice, con i suoi tigli ai lati, allo sprint finale verso il tricolore. Introdotto un nuovo segmento del percorso subito dopo la partenza in un ampio prato interamente visibile dal pubblico assiepato nelle transenne in prossimità dell’arrivo. Più avanti il tracciato tornerà nella parte storica del ciclocross made in Orvieto all’interno del parco urbano del Paglia in cui, come tutti gli anni, il folto pubblico che accorrerà ad Orvieto avrà la possibilità di un contatto diretto con gli atleti. Su tutte vanno segnalate due spettacolari discese dai rilevati sul fiume Paglia ed una salita ripida in cui i watt degli atleti faranno la differenza per superarla senza dover prendere la bike in spalla. Proseguendo lungo le scorrevoli piste per il ruzzolone il percorso tornerà al tratto in asfalto in prossimità dell’arrivo in cui ciascun partecipante sarà incitato ed applaudito dal pubblico. DIRETTA RAISPORT - Confermata la diretta RaiSport2 della prova regina dei Campionati Italiani Ciclocross Orvieto 2014: la gara Elite. Saranno piazzate ben 6 le telecamere per coprire interamente il percorso e non far perdere nemmeno un secondo della battaglia per la maglia tricolore al grande pubblico del ciclocross. SERVIZI - Un grande sforzo sarà profuso nell’allestimento dei servizi per gli atleti impegnati nella manifestazione e per i loro accompagnatori. Fin dalla sera di venerdì 10 gennaio saranno attivi gli stand gastronomici a cura del Team Eurobici Orvieto con la possibilità di scegliere di pranzare/cenare con primi piatti, secondi, contorni. Si può anche scegliere fra varie tipologie di panini freschi preparati al momento dalla mattina fino a sera. Attivo anche il servizio bar dalla prima mattina alla sera. Saranno a disposizione docce calde uomini/donne, lavaggio bici con idropulitrici, una zona expo, servizi igienici per il pubblico, verde attrezzato con giochi per bambini.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.