
Grandi campioni del ciclismo e del motociclismo si sfideranno in sella a bici da strada, moto da cross, go kart, pit bike e chi più ne ha più ne metta a stretto contatto con il pubblico. I migliori ciclisti italiani guidati dal vincitore del Giro d'Italia Vincenzo Nibali, del bronzo olimpico XC Marco Aurelio Fontana, dal campione italiano di downhill Alan Beggin e da tanti altri azzurri dalle gambe forti e il cuore grande come Michele Scarponi, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti, Giacomo Nizzolo, Elia Viviani, Manuel Quinziato, Matteo Trentin, Daniele Ratto, Matteo Tosatto, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Matteo Pelucchi e tanti altri si sono messi in gioco rispondendo all'invito della Marina Romoli Onlus e di Riders4Riders Onlus.
Al grande evento non mancherà anche un tocco di rosa grazie alla preziosa presenza della bicampionessa del mondo Giorgia Bronzini e di altre due punte della plurititolata nazionale italiana femminile quali Elisa Longo Borghini ed Elena Cecchini.
Per quanto riguarda i motori è stato radunato un altrettanto inedito parterre de rois composto da Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Alessandro Lupino, Chiara Fontanesi, Davide Guarnieri, Ivan Lazzarini, Massimo Bianconcini e molti altri noti motociclisti e freestylers.
Dopo la giornata di oggi. dedicata agli amatori, domenica saranno di scena i big con una gara dietro l'altra, passando da una sella all'altra, tra cui spicca l'appuntamento più divertente e simbolicamente più importante, vale a dire la sfida a coppie ciclista-motociclista in bici da strada dedicata allo sfortunato Andrea Antonelli, l'anno scorso tra i protagonisti di Ride for Life che a luglio al GP di Mosca ha perso la vita a causa di un incidente in gara.
«L'anno scorso Ride for Life è stata una ventata di energia ed emozione, una giornata speciale» - spiega Marina. - «Ringrazio tutti i campioni che con orgoglio hanno scelto di essere nostri testimonial e di dedicare il loro tempo a una causa così importante. Da mesi stiamo lavorando per mettere in piedi un evento che sia utile per la nostra missione quanto appassionante per chi verrà ad assistervi. Invito chiunque ne ha la possibilità ad acquistare il biglietto di Ride for Life 2013 in prevendita dal sito http://rfl.riders4riders.it o direttamente in loco nei giorni dell'evento per godere con noi di un fine settimana che vi assicuro resterà nel cuore e nella mente di tutti noi».
Per maggiori informazioni su Ride for Life consulta i siti:
Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.