Mantova, la Procura del Coni chiede due anni per Ballan
GIUSTIZIA | 14/11/2013 | 15:29 L’Ufficio di Procura Antidoping ha disposto i seguenti provvedimenti:
Deferimento dell’atleta Alessandro Ballan (tesserato FCI) alla Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.2. del Codice WADA, sulla base degli atti trasmessi dalla Procura della Repubblica di Mantova, con richiesta di 2 anni di squalifica;
Deferimento del dott. Guido Nigrelli (soggetto non tesserato) alla Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI, secondo i criteri di competenza di cui all’art. 23.2 delle Norme Sportive Antidoping, per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione degli artt. 2.7. e 2.8. del Codice WADA sulla base degli atti trasmessi dalla Procura della Repubblica di Mantova, con richiesta di inibizione a vita a tesserarsi e/o a rivestire in futuro cariche o incarichi in seno al C.O.N.I., alle F.S.N., alle D.S.A. o agli E.P.S. ovvero a frequentare in Italia gli impianti sportivi, gli spazi destinati agli atleti ed al personale addetto ovvero a prendere parte alle manifestazioni od eventi sportivi che si tengono sul territorio nazionale o sono organizzati dai predetti enti sportivi;
Deferimento del dott. Fiorenzo Egeo Bonazzi (soggetto non tesserato) alla Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI, secondo i criteri di competenza di cui all’art. 23.2 delle Norme Sportive Antidoping, per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art. 2.8. del Codice WADA sulla base degli atti trasmessi dalla Procura della Repubblica di Mantova con richiesta di inibizione per 7 anni a tesserarsi e/o a rivestire in futuro cariche o incarichi in seno al C.O.N.I., alle F.S.N., alle D.S.A. o agli E.P.S. ovvero a frequentare in Italia gli impianti sportivi, gli spazi destinati agli atleti ed al personale addetto ovvero a prendere parte alle manifestazioni od eventi sportivi che si tengono sul territorio nazionale o sono organizzati dai predetti enti sportivi.
Ma come mai solo Ballan? e tutti gli altri Lampre?
Non c'è Pace
14 novembre 2013 17:00Fra74
per il ciclismo, ma io mi domando, non in senso ironico, ci sarà mai PACE per il ciclismo?!? Ah, spero che il mio commento non sia frainteso, io sono dalla parte della PROCURA ANTIDOPING, questo è chiaro e lampante, il mio pensiero èrivolto al CICLISMO,domandandomi se troveràquesto sport MAI PACE per effetto dei vari atleti coinvolti in tale ambito.
Per quanto concerne la posizione del Sig. BALLAN, attendiamo le decisioni del TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING: siamo solo all'inizio, purtoppo, sempre per il CICLISMO.
Francesco Conti-Jesi (AN).
EhEhEh
15 novembre 2013 09:04Ruggero
In tutto il mondo tutti ammettono..........i nostri niente tutti verginelloni !!!
x Ruggero
15 novembre 2013 10:22foxmulder
La differenza sta nel fatto che i fatti contestati risalgono al 2009. E' matematica: 2013 - 2009 = 4 < 8 con 8 = termine di prescrizione per la giustizia sportiva (non mi ricordo se è 5 o 8, ma comunque il senso è quello e con i numeri ci siamo). In più, stando al carrozzone mediatico, nel 2009 il ciclismo era "già cambiato", quindi un'ammissione sarebbe incompatibile con questo assunto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a Ally...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA