GIRO DI SPAGNA 2015, Torino ha chiesto la partenza

VUELTA | 16/10/2013 | 07:23
La notizia è trapelata nel corso della presentazione delle due tappe 'canavesane' del prossimo Giro d'Italia, ieri nel Palazzo del Comune di Rivarolo. Alla presenza di un eroe di casa come Franco Balmamion, natio di Nole e vincitore di due edizioni della Corsa Rosa, il factotum del territorio Alberto Rostagno ha illustrato le caratteristiche della Fossano-Rivarolo del 23 maggio e della successiva Agliè-Oropa, inserite del tracciato del maggio 2014 per una 'quattro giorni piemontese' che comprenderà anche la cronometro Barbaresco-Barolo del giorno prima (il 22) e la partenza da Valdengo della mattinata del 25, alla volta della bresciana Montecampione. Un privilegio notevole per il Piemonte, che a tutt'oggi vanta il massimo numero di vincitori del Giro edizioni nati sul proprio territorio, da Girardengo a Brunero, da Marchisio a Camusso, da Valetti a Coppi, sono appunto a Franco Balmamion.

PROGETTO Ma se delle tre frazioni piemontesi si sapeva ormai tutto dal giorno della presentazione ufficiale avvenuta lo scorso sette ottobre a Milano, nulla invece si conosceva in merito a un grande progetto che vede impegnata la Regione Piemonte e che ieri Alberto Cirio, assessore al Turismo e Sport, ha in qualche modo anticipato: <Se il Tour de France è indubbiamente la corsa di ciclismo più ambita dagli organizzatori, oltre che dai corridori, noi siamo convinti che anche la Vuelta di Spagna possa contribuire non poco allo sviluppo del nostro territorio. Abbiamo provato con gli amici francesi a riportare il Tour nella nostra regione, ma altre proposte avanzate a Prudhomme e i costi elevati dell'operazione ci hanno consigliato a puntare tutto sulla Vuelta di Spagna per il 2015, quando Torino avrà l'onore di essere la capitale europea dello sport. Stiamo facendo di tutto alfine di avere in Piemonte e in Liguria l'inizio della grande manifestazione iberica. A questo proposito, c'è un bellissimo accordo con i colleghi liguri e anche i costi dell'intera operazione sono tutto sommato affrontabili. La Vuelta potrebbe stare tre giorni sulle nostre strade per poi riprenderei il cammino in territorio spagnolo o rientrarvi attraverso la Costa Azzurra. Sono ottimista!>, ha concluso lo stesso assessore Cirio, il cui fisico alla... Schleck tradisce una vera passione per il ciclismo.

da «Tuttosport» del 16 ottobre 2013 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024