Ecco l'elenco dei team che hanno chiesto una licenza
UCI | 04/10/2013 | 16:49 L’Uci ha diffuso oggi l’elenco delle squadre che hanno chiesto una licenza WorldTour o Professional e che alla data del 1° ottobre hanno presenttato un dossier completo di principali contratti di sponsorizzazione, garanzie bancarie e - per i nuovi team - descrizione delle strutture.
UCI ProTeams in possesso di una licenza
1 AG2R LA MONDIALE 2 BELKIN TEAM 3 BMC 4 CANNONDALE 5 FDJ.FR 6 GARMIN SHARP 7 OTTO BELISOL 8 OMEGA PHARMA QUICK STEP 9 TEAM ARGOS SHIMANO 10 TEAM KATUSHA 11 TEAM SAXO BANK 12 TREK FACTORY RACING
Squadre candidate a una licenza o al rinnovo della stessa
1 ASTANA PRO TEAM 2 LAMPRE-MERIDA 3 MOVISTAR TEAM 4 ORICA GreenEDGE 5 TEAM EUROPCAR 6 TEAM SKY
Squadre Professional
1 ACCENT.JOBS – WANTY 2 ANDRONI GIOCATTOLI 3 BARDIANI – CSF 4 CAJA RURAL – SEGUROS RGA 5 CCP POLSAT POLKOWICE 6 COFIDIS, solutions crédits 7 COLOMBIA 8 Drapac Professional Cycling 9 IAM CYCLING 10 MTN – QHUBEKA 11 RUSVELO 12 Team NetApp-Endura 13 Team Novo Nordisk 14 TOPSPORT VLAANDEREN – BALOISE 15 UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL 16 YELLOW FLUO
Questa nota - si legge nel comunicato dell’Uci - ha lo scopo di informare tutte le parti in causa dello stato di avanzamento della registrazione dei team di prima e seconda divisione. I dossier saranno ora analizzati: il prossimo 4 novembre conosceremo il nome delle squadre ammesse direttamente al ProTour e quelle invece rimandate alla Commissione delle Licenze e i nomi delle squadre registrate tra le Professional.
Confermate le scomparse di Euskaltel e Vacansoleil tra i top team, quelle di Champion System, Crelan Euphony e Sojasun tra le Professional. Manca per il momento in questa categoria anche la Bretagne Séché (può ottemperare all'impegno pagando una penale di 500 franchi svizzeri per ogni giorno di ritardo sulla presentazione del dossier) mentre c’è da registrare un unico ingresso, quello dell’australiana Drapac. Da rilevare la presenza della Yellow Fluo di Citracca e Scinto anche se al momento nell’elenco Uci non appare il nome degli sponsor. Nel 2013 i team WorldTour erano 19, quelli Professional 20: al momento il totale è di 34 richieste (vedremo quante saranno le licenze alla fine) con un bilancio gravemente negativo.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA