LUNIGIANA. Ancora polemiche, il Piemonte rinuncia a correre

JUNIORES | 04/09/2013 | 13:45

Visto il paradosso regolamentare del quale questo Comitato Regionale è
vittima alla pari di altri Comitati e considerato che quindi,  allo
stato attuale non abbiamo ritenuto possibile allestire una
rappresentativa regionale omogenea e sufficientemente competitiva,
perché composta da atleti, che senza idoneo preavviso sarebbero
risultati impreparati ad una corsa a tappe, quale il  39° Giro della
Lunigiana,  è con estremo rammarico, che  annunciamo la rinuncia
prestigiosa competizione ligure.

Abbiamo provveduto correttamente ad avvisare l’Organizzazione del Giro
della Lunigiana della probabile rinuncia,  già nella giornata di ieri.

Riteniamo questo un comportamento responsabile e quantomeno corretto
anche a tutela degli atleti, utile forse  ad evitare spiacevoli
conseguenze.

ufficio stampa CRP


Copyright © TBW
COMMENTI
Lunigiana nel Caos
4 settembre 2013 15:22 Per89
In questi giorni il lunigiana è stato colpito da un vero e proprio nubifragio!!! Non sto parlando del famigerato temporale del 2011 quando la corsa venne di fatto regalata a Bettiol ritirato e poi ripartito (nonostante il talento del toscano io non dimentico), ma la causa è un'interpretazione non corretta da parte della struttura tecnica e di alcuni comitati di una norma presente nelle attuative dal 2011 se non erro..... La norma è questa: Nel corso dell’anno ogni atleta può partecipare a due gare a tappe per il primo anno o tre gare a tappe per il secondo anno, con la propria Società, almeno una delle quali con la Rappresentativa Regionale e/o Interregionale.; Da tale computo sono escluse le gare con la squadra nazionale. Per gli atleti del primo anno non è possibile prendere parte a più di cinque giorni di gara a tappe al mese." La regola poteva essere scritta in maniera più chiara come molte altre norme, ma la norma prevede due gare a tappe per i primo anno una con la propria società e una con la rappresentativa, mentre i secondi anni possono fare due gare a tappe con la propria società e uno con la rappresentativa.. NON CI SON DI SANTI!!!! Cosa è successo al Lunigiana molti comitati si son visti respingere le iscrizioni di alcuni atleti.. L'esclusione che ha fatto più clamore è quella del campione italiano Trippi e del suo compagno Colonna che hanno disputato tre gare a tappe il Vaux in svizzera, l'orobica e il veneto (non so come hanno potuto partecipare al Veneto visto che avevano già fatto due corse a tappe).... Marchegiano invece quando sente parlare di Lunigiana non so cosa gli succede e se lo scorso anno come è noto nell'ambiente fu una telefonata a ferragosto da parte di alcuni ds di fargli cambiare idea e di andare al lunigiana, quest'anno invece ci è riuscito a stare a casa causa anche la caduta di Burchio che doveva essere il prezzo pregiato del piemonte... Però meritano rispetto quelle squadre piemontesi che sono in regola perchè rispettano i regolamenti di partecipare alla corsa la rinuncia non può essere fatta un giorno prima.....

...
4 settembre 2013 15:41 pippi
colonna ha fatto 2 giri vaux e trittico e matteo 3 in piu l'orobica io ho seguito per mio errore il regolamento fino a anno scorso ma anche dopo aver domandato prima del trittico veneto se potevo andare ai responsabili regionali e non e tutti mi avevano detto si..l'errore è mio ma la norma com'è scritta al veneto potevano partire la metà degli iscritti...nn voglio giustificarmi l'errore è mio e ne fanno le spese i ragazzi che da oltre un mese ci siamo preparati per l'appuntamento con ritiri che sono costati anhe alla società grossi sforzi...detto questo è andata cosi la norma nn è chiara , dico solo che tanti nn potevano fare bressciana e orobica in una settimana o nn potevano partire al veneto compreso noi....mi spiace solo nel giro piu importante in italia e che è per regioni che i ragazzi non possano confrontarsi, ma il nostro errore non è stato per fare i furbi visto che abbiamo deciso di fare anche un'esperienza all'estero (che è costata) per fare esperienza e le altre gare proprio per loro per arrivare a appuntametni importanti preparati....in svizera siamo andati pechè sia la besciana che basilicata friuli erano ttuti in forse a marzo, comunque mi assumo la mia colpa e continuamo a correre sperando in una convocazione per firenze..andrea

volere è potere. ma qui c'è solo potere
4 settembre 2013 16:05 sbrinzoblu
Il piemonte ha fatto numerosi comunicati prima e ora si tira indietro? davvero comportamento ....degno di nota!

il problema qui è che a nessuno interessa del ciclismo pedalato, ma solo di giochi di potere e di vedere chi comanda di più, dall'orticello all'impero.
la regola è cambiata quest'anno, il conto di corse a tappe è 2 per i primi anni, 3 per i secondi anni, compreso quella con la regione.
corridori e squadre che le hanno fatte per conto loro sono fuori. ma chi controlla sti conti? e possibile che le regioni, oltre a non controllore e consigliare ai corridori papabili di fare attenzione, non son nemmeno in grado di contare giusto e convocano gente che è già al limite?

contare
4 settembre 2013 16:12 sbrinzoblu
comunque colonna ha fatto 2 gare a tappe(svizzera e veneto). ed era in linea con il regolamento attuato fino allo scorso anno ( o era in vigore fino a maggio 2013?) ma di fatto restava in base alle attuali norme fuori dai conteggi come Trippi, Fedeli, Fortunato, Franco, Ostorero.... però che dire di quelli che erano a posto, convocati, che all'ultimo sono stati fatti restare a casa per il dietrofront della propria regione?

Complimenti, ogni volta
4 settembre 2013 16:27 Fra74
Per89 mi stupisci sempre di più ed in maniera sempre maggiormente positiva: sei chiaro, preciso, obiettivo, puntiglioso, approfondisci,conosci i regolamenti, in una unica e diretta, sincera e seria parola: BRAVO.
Della situazione di Trippi e Colonna non conosco bene quanto accaduto, vediamo se PIPPI Ti e Ci risponde e ci delucida...sai, da buon Toscano verace, se colto in castagna, potrebbe risentirsene (ahah, scherzo, ovviamente, è una battuta).
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Mi sa che il Lunigiana già parte con un piede zoppicante...speriamo bene...e non per colpa della Sua organizzazione, ben inteso...

Ohi, Pippi....
4 settembre 2013 17:15 Fra74
ma come la NORMA non è chiara?!? "11.1.3 Nel corso dell’anno ogni atleta può partecipare:
- due gare a tappe per il primo anno o tre gare a tappe per il secondo anno, con la propria Società, almeno una delle quali con la Rappresentativa Regionale e/o
Interregionale.;
Da tale computo sono escluse le gare con la squadra nazionale. Per gli atleti del
primo anno non è possibile prendere parte a più di cinque giorni di gara a tappe al mese." Scusa, ma che volevi che Te la scrivessero in "fiorentino"?!? (è una battuta, ma più chiara di così!!!!)...
E poi, cosa ci azzecca il fatto di coloro che hanno partecipato a due gare a tappe consecutive?!? grazie...
Francesco Conti-Jesi (AN).

...
4 settembre 2013 17:29 pippi
avvocato già ho risposto non ho niente da nascondere..la situazione piemonte è incredibile....alla fine so contento si correrà meno e nn si rincorre nulla, vorrei solo un pò di rispetto per ciò che se fatto e per la amglia che indossiamo....per il resto ho sbagliato io nn scarico a nessuno le colpe...

I deficit grammaticali da sempre regnano in FCI e generano confusione.
4 settembre 2013 18:20 Bufalini
"Nel corso dell’anno ogni atleta può partecipare a due gare a tappe per il primo anno o tre gare a tappe per il secondo anno, con la propria Società, almeno una delle quali con la Rappresentativa Regionale e/o Interregionale".
Che vuol dire almeno una?
Se uno juniores di secondo anno ha già partecipato a due gare a tappe con la propria società la terza può farla solo con la Rappresentativa?
O se non viene convocato dalla Rappresentativa la terza può farla comunque con la propria squadra?
Boh, qui non ci si capisce più un biiiiip!!!
Comunque una cosa è chiara, il pesce puzza dalla testa e, ahimè, a farne le spese sono sempre i ragazzi!
A.Bufalini

Ci fai pure l'avvocato?
4 settembre 2013 18:30 Bufalini
tre con la propria società, di cui almeno una con la rappresentativa.
dunque, la terza con la propria società o solo con la rappresentativa?
saluti
A. Bufalini

Bufalini,
4 settembre 2013 19:08 Fra74
beh,ma se ci mettiamo ad INTERPRETARE, ognuno a proprio modo tale NORMA così come sopra rappresentata,allora non ne usciamo più, ci vorrebbe la ALTA CORTE DI GIUSTIZIA SPORTIVA, ahah, già, a me pare esplicita e chiara.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Andrea, non so a chi ti riferisci in merito alla mancanza di rispetto verso il tuo team ed ai risultati ottenuti, io, obiettivamente, ho lodato TRIPPI MATTEO in diverse occasioni, tra cui nella gara in Umbria di alcune settimane or sono...pertanto...

Francesco Conti-Jesi (AN).

Avvocà
4 settembre 2013 21:55 Bufalini
Ma lo capisci che "con la propria società di cui almeno una volta con la Rappresentativa" è una contraddizione in termini! Perché le due cose non possono coesistere. O partecipi con la società o con la Rappresentativa. A.B.

Bufalini,
5 settembre 2013 09:45 Fra74
lasciamo stare le professioni, per favore, se mi permetti. A me la norma pare chiara, è Lei che ne da una interpretazione. Se TRIPPI MATTEO, ad esempio, ha già partecipato a TRE gare a Tappe è escluso, fuori dai giochi. Se poi Lei si riferisce al fatto relativo all'atleta che ha corso tre giri a tappe con la propria società e questo non è stato fatto notare, è un altro par di maniche...
Ora, non conosco bene le corse a tappe alle quali i vari ragazzi esclusi hanno partecipato, ma se fossi un Presidente di Giuria e mi si presentasse l'oocasione, applicherei tale norma così come è scritta.
Francesco Conti-Jesi (AN).

e cosa
5 settembre 2013 10:09 sbrinzoblu
..bisogna applicare a chi è stato nelle norme e s'è visto ritirare l'iscrizione all'ultimo? qui se uno sbaglia dal basso viene castigato pesantemente, se invece sbaglia un comitato o struttura tecnica va tutto bene....ma ci ci rimette son sempre i corridori che rimangono a casa....

x Fra74
5 settembre 2013 12:21 20100
Concordo su tutto quello che state dicendo....ma quando parli del presidente di giuria che deve far applicare il regolamento.....al lunigiana c'è un presidente di giuria straniero e sai che cosa se ne fa lui delle norme della FCI? Lui applica (o dovrebbe)il regolamento UCI che prevede la partecipazione degli juniores (17-18 anni). Stop. Delle menate della FCI non sa che farsene...quando gli danno un elenco iscritti e i bollettini di ingaggio che sono corretti lui fa partire tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024