XC. Gerhard Kerschbaumer campione del mondo Under 23

FUORISTRADA | 30/08/2013 | 16:46

Continuano ad arrivare buone notizie dal Sud Africa! Gerhard Kerschbaumer si è laureato Campione del Mondo Under 23 precedendo di 58” il tedesco Julian Schelb e di 1’24” l'olandese Michiel van der Heijden. 


L’atleta del team TX Active-Bianchi, già iridato a Pietermaritzburg nella prova del team relay, indossa così una seconda maglia preziosissima, che va ad arricchire il bottino di casa Italia. Ottima ma sfortunata la prova degli altri azzurri in gara con Luca Braidot, costretto al ritiro quando era al comando della corsa con il compagno di nazionale Kershbaumer, il gemello Daniele Braidot  che ha chiuso in 9a posizione e Nicolas Pettinà 11°.


“Sono partito molto forte e con Braidot abbiamo guidato la corsa – dice il neo campione del mondo – Poi Luca è caduto ed è stato costretto a fermarsi. Ho continuato trovando il mio ritmo di gara. La felicità è tanto ma sono ancora incredulo”. 

“Siamo molto soddisfatti – dice il DT Pallhuber – Ieri con Gerard abbiamo analizzato ancora il suo tempo nella staffetta a cui sono seguite altre riflessioni. Sentiva moltissimo la gara e, per me, è stato un buon segnale. Posso solo dire che ha effettuato una corsa impeccabile! L’Italia oggi ha dimostrato il suo valore, insieme anche ai fratelli Braidot, che sono stati in testa alla corsa per metà gara. Peccato per Luca Braidot che a causa di un guasto meccanico non è più stato in grado di correre. Vista la condizione avrebbe potuto regalarci altre emozioni”.  

Oggi è disputato anche il downhill uomini junior, dove ha vinto il titolo iridato lo statunitense Richard Rube (4’06”640). L’azzurro Gianluca Vernassa ha chiuso in decima posizione, e Francesco Colombo, quindicesimo. Tra le donne dominio incontrastato della svizzera Jolanda Neff, autrice di una gara d’attacco e solitaria, fin dalle prime battute. Alle sue spalle sono arrivate, con distacchi considerevoli, la francese Ferrand Prevot e l’ucraina Belomoyna. L’unica azzurra in gara, Lisa Rabensteiner, è giunta 20a, a 13’55 dalla svizzera.

BREVE PROFILO: Gerhard Kerschbaumer, nato a Bressanone il 19/07/1991 è stato campione del mondo junior XCO individuale e nel Team Relay (2009). Nel 2011 ha vinto l’europeo Xco individuale, il bronzo ai Mondiali (Team Relay) e è stato campione assoluto in Coppa del Mondo di categoria.

Medaglie azzurre:

Team Relay XCO– Oro con Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer.

Uomini U23 XCO – Oro con Gherard Kerschbaumer.

Donne Junior – Argento con Emilie Collomb

Uomini Junior – Bronzo con Gioele Bertolini

Domani, sabato 31 agosto, al via gli azzurri: 0re 12.30 – XCO – Donne Elite con Eva Lechner e Anna Oberparleiter - Ore 15.00 – XCO – Uomini Elite con Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024