XC. Gerhard Kerschbaumer campione del mondo Under 23

FUORISTRADA | 30/08/2013 | 16:46

Continuano ad arrivare buone notizie dal Sud Africa! Gerhard Kerschbaumer si è laureato Campione del Mondo Under 23 precedendo di 58” il tedesco Julian Schelb e di 1’24” l'olandese Michiel van der Heijden. 


L’atleta del team TX Active-Bianchi, già iridato a Pietermaritzburg nella prova del team relay, indossa così una seconda maglia preziosissima, che va ad arricchire il bottino di casa Italia. Ottima ma sfortunata la prova degli altri azzurri in gara con Luca Braidot, costretto al ritiro quando era al comando della corsa con il compagno di nazionale Kershbaumer, il gemello Daniele Braidot  che ha chiuso in 9a posizione e Nicolas Pettinà 11°.


“Sono partito molto forte e con Braidot abbiamo guidato la corsa – dice il neo campione del mondo – Poi Luca è caduto ed è stato costretto a fermarsi. Ho continuato trovando il mio ritmo di gara. La felicità è tanto ma sono ancora incredulo”. 

“Siamo molto soddisfatti – dice il DT Pallhuber – Ieri con Gerard abbiamo analizzato ancora il suo tempo nella staffetta a cui sono seguite altre riflessioni. Sentiva moltissimo la gara e, per me, è stato un buon segnale. Posso solo dire che ha effettuato una corsa impeccabile! L’Italia oggi ha dimostrato il suo valore, insieme anche ai fratelli Braidot, che sono stati in testa alla corsa per metà gara. Peccato per Luca Braidot che a causa di un guasto meccanico non è più stato in grado di correre. Vista la condizione avrebbe potuto regalarci altre emozioni”.  

Oggi è disputato anche il downhill uomini junior, dove ha vinto il titolo iridato lo statunitense Richard Rube (4’06”640). L’azzurro Gianluca Vernassa ha chiuso in decima posizione, e Francesco Colombo, quindicesimo. Tra le donne dominio incontrastato della svizzera Jolanda Neff, autrice di una gara d’attacco e solitaria, fin dalle prime battute. Alle sue spalle sono arrivate, con distacchi considerevoli, la francese Ferrand Prevot e l’ucraina Belomoyna. L’unica azzurra in gara, Lisa Rabensteiner, è giunta 20a, a 13’55 dalla svizzera.

BREVE PROFILO: Gerhard Kerschbaumer, nato a Bressanone il 19/07/1991 è stato campione del mondo junior XCO individuale e nel Team Relay (2009). Nel 2011 ha vinto l’europeo Xco individuale, il bronzo ai Mondiali (Team Relay) e è stato campione assoluto in Coppa del Mondo di categoria.

Medaglie azzurre:

Team Relay XCO– Oro con Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer.

Uomini U23 XCO – Oro con Gherard Kerschbaumer.

Donne Junior – Argento con Emilie Collomb

Uomini Junior – Bronzo con Gioele Bertolini

Domani, sabato 31 agosto, al via gli azzurri: 0re 12.30 – XCO – Donne Elite con Eva Lechner e Anna Oberparleiter - Ore 15.00 – XCO – Uomini Elite con Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024