XC. Gerhard Kerschbaumer campione del mondo Under 23

FUORISTRADA | 30/08/2013 | 16:46

Continuano ad arrivare buone notizie dal Sud Africa! Gerhard Kerschbaumer si è laureato Campione del Mondo Under 23 precedendo di 58” il tedesco Julian Schelb e di 1’24” l'olandese Michiel van der Heijden. 


L’atleta del team TX Active-Bianchi, già iridato a Pietermaritzburg nella prova del team relay, indossa così una seconda maglia preziosissima, che va ad arricchire il bottino di casa Italia. Ottima ma sfortunata la prova degli altri azzurri in gara con Luca Braidot, costretto al ritiro quando era al comando della corsa con il compagno di nazionale Kershbaumer, il gemello Daniele Braidot  che ha chiuso in 9a posizione e Nicolas Pettinà 11°.


“Sono partito molto forte e con Braidot abbiamo guidato la corsa – dice il neo campione del mondo – Poi Luca è caduto ed è stato costretto a fermarsi. Ho continuato trovando il mio ritmo di gara. La felicità è tanto ma sono ancora incredulo”. 

“Siamo molto soddisfatti – dice il DT Pallhuber – Ieri con Gerard abbiamo analizzato ancora il suo tempo nella staffetta a cui sono seguite altre riflessioni. Sentiva moltissimo la gara e, per me, è stato un buon segnale. Posso solo dire che ha effettuato una corsa impeccabile! L’Italia oggi ha dimostrato il suo valore, insieme anche ai fratelli Braidot, che sono stati in testa alla corsa per metà gara. Peccato per Luca Braidot che a causa di un guasto meccanico non è più stato in grado di correre. Vista la condizione avrebbe potuto regalarci altre emozioni”.  

Oggi è disputato anche il downhill uomini junior, dove ha vinto il titolo iridato lo statunitense Richard Rube (4’06”640). L’azzurro Gianluca Vernassa ha chiuso in decima posizione, e Francesco Colombo, quindicesimo. Tra le donne dominio incontrastato della svizzera Jolanda Neff, autrice di una gara d’attacco e solitaria, fin dalle prime battute. Alle sue spalle sono arrivate, con distacchi considerevoli, la francese Ferrand Prevot e l’ucraina Belomoyna. L’unica azzurra in gara, Lisa Rabensteiner, è giunta 20a, a 13’55 dalla svizzera.

BREVE PROFILO: Gerhard Kerschbaumer, nato a Bressanone il 19/07/1991 è stato campione del mondo junior XCO individuale e nel Team Relay (2009). Nel 2011 ha vinto l’europeo Xco individuale, il bronzo ai Mondiali (Team Relay) e è stato campione assoluto in Coppa del Mondo di categoria.

Medaglie azzurre:

Team Relay XCO– Oro con Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer.

Uomini U23 XCO – Oro con Gherard Kerschbaumer.

Donne Junior – Argento con Emilie Collomb

Uomini Junior – Bronzo con Gioele Bertolini

Domani, sabato 31 agosto, al via gli azzurri: 0re 12.30 – XCO – Donne Elite con Eva Lechner e Anna Oberparleiter - Ore 15.00 – XCO – Uomini Elite con Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024