Pieris, quando lo sport diventa festa

GIOVANI | 27/08/2013 | 09:13
La volontà di coinvolgere le varie associazioni per dare vita ad eventi unici è senz’altro uno scopo per la Polisportiva Pieris. E’ stato cosi per la XXVII festa dello sport conclusasi con uno straordinario successo di pubblico. Sono giunti da tutto l’isontino e la bassa friulana per condividere l’atmosfera serena e conviviale proposta dal 10 al 19 agosto dalle società sportive di Pieris, gestitrici dei vari chioschi e della favolosa cucina, oltre che dai sodalizi invitati a proporre un sunto della loro attività. La Polisportiva Pieris Sport, Cultura e Tempo Libero ha inserito all’interno della manifestazione l’aspetto culturale e di scoperta del territorio circostante. Cesare Zorzin, presidente dell’associazione Pattinaggio Pieris, in collabosazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese ha organizzato una mostra storico fotografica intitolata intitolata - I luoghi dell’incontro: “Lì de Fusàr: AL VETTURINO” dedicata al rinomato locale di Pieris, e alla storia del paese e della sua gente. Non c’è miglior modo per osservare l’ambiente che ci circonda, che inforcando la bicicletta: il Team Isonzo Ciclistica Pieris ha proposto una pedalata ecologica lungo i paesi attorno a Pieris, coinvolgendo un importante numero di persone.

Una partita di calcio intitolata “DI QUA E DI LA DEL STRADON” “MEMORIAL MAURO MARRA” ha aperto la Festa dello Sport; il gruppo Snoopy & Friends ha proposto il 6° Vespa Invasion; è stato ricordato Alex Todon con il Triangolare di Calcio Memorial amici “Alex Todon”; gli over sessantacinquenni del Comune di San Canzian d’Isonzo si sono ritrovati in una cena organizzata dall’AUSER;  l’esibizione del Pattinaggio Artistico Pieris; l’esibizione del Club Cinofilo “Il Cane” di Fiumicello; la Gincana ciclistica promozionale organizzata dal Team Isonzo Ciclistica Pieris; Zumba con Zumbatomic per bambini e Zumba party proposti dall’A.S.D. Move-Me Studio di Pieris; la Gara di Briscola a 32 coppie; una dimostrazione di Footbal Americano; la partita di Calcio Amatori “Memorial Franco Puntin”; il Quadrangolare di Pallacanestro “Memorial Giorgio Moimas” organizzato dalla Polisportiva isontina; il torneo Calcistico Giovanile organizzato dall’AC Pieris; il Torneo di calcio “Memorial Santostafano”; il tutto condito con buona musica da ballo, con pietanze succulente offerte dall’infaticabile cucina, pilastro per la Festa dello Sport, con ottimo vino, birra e impreziosito da ricche tombole: questa la ricetta offerta dalla Polisportiva Pieris per far diventare Pieris la Capitale delle Sagre. isontine e non solo.

Lo spirito coinvolgente della Polisportiva Pieris lo si era già potuto notare ad aprile durante la Nona Edizione di INSIEME PAR L’ISONZ – SKUPAJ ZA SOCO. L’intento è stato quello di far conoscere tutte le varie attività che ruotano ed hanno ruotato attorno al fiume Isonzo, per riportare soprattutto ai più giovani l’importanza di vivere in un ambiente sano e pulito, da riscoprire con mezzi non inquinanti, come la bicicletta (famosa la Randaccio Pedala portata in riva dell’Isonzo dal Team Isonzo), la carrozza trainata da cavalli o più semplicemente a piedi. Le tante associazioni presenti nell’organizzazione dei vari stand e giochi, le Scuole Partecipanti al concorso intitolato ”L’Isonzo dei Poeti e degli Scrittori”, i comuni patrocinanti bagnati dal Fiume e i singoli volontari hanno creato il palcoscenico dove si è svolta la più importante Giornata Ecologica della Provincia di Gorizia. Come si evince dal nome “Giornata Transfrontaliera per l’Isonzo” e dal titolo affiancato a “Insieme par l’Isonz”, vale a dire la traduzione Slovena “Skupaj za Sočo” si è voluto dare un significato di Internazionalità al evento, coinvolgendo associazioni anche di oltre confine che trovano nell’Isonzo le proprie radici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024