Pieris, quando lo sport diventa festa

GIOVANI | 27/08/2013 | 09:13
La volontà di coinvolgere le varie associazioni per dare vita ad eventi unici è senz’altro uno scopo per la Polisportiva Pieris. E’ stato cosi per la XXVII festa dello sport conclusasi con uno straordinario successo di pubblico. Sono giunti da tutto l’isontino e la bassa friulana per condividere l’atmosfera serena e conviviale proposta dal 10 al 19 agosto dalle società sportive di Pieris, gestitrici dei vari chioschi e della favolosa cucina, oltre che dai sodalizi invitati a proporre un sunto della loro attività. La Polisportiva Pieris Sport, Cultura e Tempo Libero ha inserito all’interno della manifestazione l’aspetto culturale e di scoperta del territorio circostante. Cesare Zorzin, presidente dell’associazione Pattinaggio Pieris, in collabosazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese ha organizzato una mostra storico fotografica intitolata intitolata - I luoghi dell’incontro: “Lì de Fusàr: AL VETTURINO” dedicata al rinomato locale di Pieris, e alla storia del paese e della sua gente. Non c’è miglior modo per osservare l’ambiente che ci circonda, che inforcando la bicicletta: il Team Isonzo Ciclistica Pieris ha proposto una pedalata ecologica lungo i paesi attorno a Pieris, coinvolgendo un importante numero di persone.

Una partita di calcio intitolata “DI QUA E DI LA DEL STRADON” “MEMORIAL MAURO MARRA” ha aperto la Festa dello Sport; il gruppo Snoopy & Friends ha proposto il 6° Vespa Invasion; è stato ricordato Alex Todon con il Triangolare di Calcio Memorial amici “Alex Todon”; gli over sessantacinquenni del Comune di San Canzian d’Isonzo si sono ritrovati in una cena organizzata dall’AUSER;  l’esibizione del Pattinaggio Artistico Pieris; l’esibizione del Club Cinofilo “Il Cane” di Fiumicello; la Gincana ciclistica promozionale organizzata dal Team Isonzo Ciclistica Pieris; Zumba con Zumbatomic per bambini e Zumba party proposti dall’A.S.D. Move-Me Studio di Pieris; la Gara di Briscola a 32 coppie; una dimostrazione di Footbal Americano; la partita di Calcio Amatori “Memorial Franco Puntin”; il Quadrangolare di Pallacanestro “Memorial Giorgio Moimas” organizzato dalla Polisportiva isontina; il torneo Calcistico Giovanile organizzato dall’AC Pieris; il Torneo di calcio “Memorial Santostafano”; il tutto condito con buona musica da ballo, con pietanze succulente offerte dall’infaticabile cucina, pilastro per la Festa dello Sport, con ottimo vino, birra e impreziosito da ricche tombole: questa la ricetta offerta dalla Polisportiva Pieris per far diventare Pieris la Capitale delle Sagre. isontine e non solo.

Lo spirito coinvolgente della Polisportiva Pieris lo si era già potuto notare ad aprile durante la Nona Edizione di INSIEME PAR L’ISONZ – SKUPAJ ZA SOCO. L’intento è stato quello di far conoscere tutte le varie attività che ruotano ed hanno ruotato attorno al fiume Isonzo, per riportare soprattutto ai più giovani l’importanza di vivere in un ambiente sano e pulito, da riscoprire con mezzi non inquinanti, come la bicicletta (famosa la Randaccio Pedala portata in riva dell’Isonzo dal Team Isonzo), la carrozza trainata da cavalli o più semplicemente a piedi. Le tante associazioni presenti nell’organizzazione dei vari stand e giochi, le Scuole Partecipanti al concorso intitolato ”L’Isonzo dei Poeti e degli Scrittori”, i comuni patrocinanti bagnati dal Fiume e i singoli volontari hanno creato il palcoscenico dove si è svolta la più importante Giornata Ecologica della Provincia di Gorizia. Come si evince dal nome “Giornata Transfrontaliera per l’Isonzo” e dal titolo affiancato a “Insieme par l’Isonz”, vale a dire la traduzione Slovena “Skupaj za Sočo” si è voluto dare un significato di Internazionalità al evento, coinvolgendo associazioni anche di oltre confine che trovano nell’Isonzo le proprie radici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024