Pieris, quando lo sport diventa festa

GIOVANI | 27/08/2013 | 09:13
La volontà di coinvolgere le varie associazioni per dare vita ad eventi unici è senz’altro uno scopo per la Polisportiva Pieris. E’ stato cosi per la XXVII festa dello sport conclusasi con uno straordinario successo di pubblico. Sono giunti da tutto l’isontino e la bassa friulana per condividere l’atmosfera serena e conviviale proposta dal 10 al 19 agosto dalle società sportive di Pieris, gestitrici dei vari chioschi e della favolosa cucina, oltre che dai sodalizi invitati a proporre un sunto della loro attività. La Polisportiva Pieris Sport, Cultura e Tempo Libero ha inserito all’interno della manifestazione l’aspetto culturale e di scoperta del territorio circostante. Cesare Zorzin, presidente dell’associazione Pattinaggio Pieris, in collabosazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese ha organizzato una mostra storico fotografica intitolata intitolata - I luoghi dell’incontro: “Lì de Fusàr: AL VETTURINO” dedicata al rinomato locale di Pieris, e alla storia del paese e della sua gente. Non c’è miglior modo per osservare l’ambiente che ci circonda, che inforcando la bicicletta: il Team Isonzo Ciclistica Pieris ha proposto una pedalata ecologica lungo i paesi attorno a Pieris, coinvolgendo un importante numero di persone.

Una partita di calcio intitolata “DI QUA E DI LA DEL STRADON” “MEMORIAL MAURO MARRA” ha aperto la Festa dello Sport; il gruppo Snoopy & Friends ha proposto il 6° Vespa Invasion; è stato ricordato Alex Todon con il Triangolare di Calcio Memorial amici “Alex Todon”; gli over sessantacinquenni del Comune di San Canzian d’Isonzo si sono ritrovati in una cena organizzata dall’AUSER;  l’esibizione del Pattinaggio Artistico Pieris; l’esibizione del Club Cinofilo “Il Cane” di Fiumicello; la Gincana ciclistica promozionale organizzata dal Team Isonzo Ciclistica Pieris; Zumba con Zumbatomic per bambini e Zumba party proposti dall’A.S.D. Move-Me Studio di Pieris; la Gara di Briscola a 32 coppie; una dimostrazione di Footbal Americano; la partita di Calcio Amatori “Memorial Franco Puntin”; il Quadrangolare di Pallacanestro “Memorial Giorgio Moimas” organizzato dalla Polisportiva isontina; il torneo Calcistico Giovanile organizzato dall’AC Pieris; il Torneo di calcio “Memorial Santostafano”; il tutto condito con buona musica da ballo, con pietanze succulente offerte dall’infaticabile cucina, pilastro per la Festa dello Sport, con ottimo vino, birra e impreziosito da ricche tombole: questa la ricetta offerta dalla Polisportiva Pieris per far diventare Pieris la Capitale delle Sagre. isontine e non solo.

Lo spirito coinvolgente della Polisportiva Pieris lo si era già potuto notare ad aprile durante la Nona Edizione di INSIEME PAR L’ISONZ – SKUPAJ ZA SOCO. L’intento è stato quello di far conoscere tutte le varie attività che ruotano ed hanno ruotato attorno al fiume Isonzo, per riportare soprattutto ai più giovani l’importanza di vivere in un ambiente sano e pulito, da riscoprire con mezzi non inquinanti, come la bicicletta (famosa la Randaccio Pedala portata in riva dell’Isonzo dal Team Isonzo), la carrozza trainata da cavalli o più semplicemente a piedi. Le tante associazioni presenti nell’organizzazione dei vari stand e giochi, le Scuole Partecipanti al concorso intitolato ”L’Isonzo dei Poeti e degli Scrittori”, i comuni patrocinanti bagnati dal Fiume e i singoli volontari hanno creato il palcoscenico dove si è svolta la più importante Giornata Ecologica della Provincia di Gorizia. Come si evince dal nome “Giornata Transfrontaliera per l’Isonzo” e dal titolo affiancato a “Insieme par l’Isonz”, vale a dire la traduzione Slovena “Skupaj za Sočo” si è voluto dare un significato di Internazionalità al evento, coinvolgendo associazioni anche di oltre confine che trovano nell’Isonzo le proprie radici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024