Marco Chianese e la prima maglia Etica

DILETTANTI | 11/07/2013 | 09:14
Marco Chianese, 20 anni tra un mese, napoletano di Sant'Antimo, e' il primo corridore della storia del ciclismo a indossare la maglia etica-traguardi volanti antidoping creata dall'Asd Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) e sviluppata in collaborazione con l'Unione Nazionale Veterani dello Sport.
Al termine della prima frazione del 50° Giro Internazionale della Valle d'Aosta-Mont Blanc per Under23 conclusasi in quota a La Magdeleine, Chianese, atleta del team Palazzago- Fenice diretto da Olivano Locatelli, ha indossato la casacca etica in virtu' del suo sprint sul traguardo a punti collocato al km 50, nel cuore di Aosta, a cui ha aggiunto il terzo posto nel successivo sprint di Pollein.
A tappa terminata il corridore campano ha sostenuto il controllo sanitario previsto dall'iniziativa volta a preservare la salute certificando la volonta' di rifiutare il ricorso a sostanze vietate.
''E' un giorno di indubbia soddisfazione - ha spiegato Andrea Desana, consigliere nazionale dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport da mesi impegnato a perfezionare la maglia etica - Gli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta si sono dimostrati subito persone di grande spessore culturale nell'accogliere la nostra proposta. Il ciclismo puo' davvero ritrovarsi, dopo anni di difficolta' ancora evidenti. se ha la forza di premiare chi lavora soprattutto sulla propria dirittura morale. Al momento siamo rimasti perplessi di fronte al disinteresse del Giro d'Italia professionisti quest'anno contrassegnato da tre casi di positivita' decisamente imbarazzanti: quando ci siamo adoperati per dialogare con gli organizzatori in virtu' della centralita' dell'evento il dialogo e' caduto rapidamente e le motivazioni non ci sono state esplicitate in modo esauriente. Speriamo di riceverle prossimamente perche' il confronto costante in situazioni delicate e' indispensabile''.
Domenica prossima, 14 luglio, sul traguardo finale di Aosta, sara' presente l'onorevole Renato Balduzzi, ministro della Salute del recente governo Monti, per premiare il vincitore della graduatoria speciale della maglia etica, progetto a cui ha concesso il patrocinio durante la sua guida del dicastero della Sanita'.
Uno scenario sicuramente festoso quello sul podio conclusivo a cui prenderanno parte alcuni calciatori della Juventus in ritiro nella vicinissima Chatillon.

MAGLIA ETICA ADOTTATA ANCHE DAL MEMORIAL VALERIO ROSELLA PER JUNIORES DI DOMENICA PROSSIMA
Intanto la maglia etica raddoppia in una settimana decisamente di alto livello culturale: contemporaneamente alla conclusione del Giro della Vallee' gli juniores in gara nel 6° Memorial Valerio Rosella, gara con partenza e conclusione a Sezze che mette in palio il titolo di campione della provincia di Latina, si daranno battaglia
su un altro traguardo volante per imporre la propria contrarieta' al doping: i primi tre classificati saranno sottoposti al controllo sanitario protocollare al termine della competizione. La gara, 95 chilometri selettivi con sviluppo in circuito, e' un giusto omaggio a Maurizio Marchetti, ex-corridore ora presidente di Sapientiae Motusque, che dopo oltre un decennio di divulgazione scolastica della cultura dello sport etico ha creato attraverso la casacca il simbolo immediato dell'approccio corretto all'agonismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024