DILETTANTI | 11/07/2013 | 09:14 Marco Chianese, 20 anni tra un mese, napoletano di Sant'Antimo, e' il primo corridore della storia del ciclismo a indossare la maglia etica-traguardi volanti antidoping creata dall'Asd Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) e sviluppata in collaborazione con l'Unione Nazionale Veterani dello Sport. Al termine della prima frazione del 50° Giro Internazionale della Valle d'Aosta-Mont Blanc per Under23 conclusasi in quota a La Magdeleine, Chianese, atleta del team Palazzago- Fenice diretto da Olivano Locatelli, ha indossato la casacca etica in virtu' del suo sprint sul traguardo a punti collocato al km 50, nel cuore di Aosta, a cui ha aggiunto il terzo posto nel successivo sprint di Pollein. A tappa terminata il corridore campano ha sostenuto il controllo sanitario previsto dall'iniziativa volta a preservare la salute certificando la volonta' di rifiutare il ricorso a sostanze vietate. ''E' un giorno di indubbia soddisfazione - ha spiegato Andrea Desana, consigliere nazionale dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport da mesi impegnato a perfezionare la maglia etica - Gli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta si sono dimostrati subito persone di grande spessore culturale nell'accogliere la nostra proposta. Il ciclismo puo' davvero ritrovarsi, dopo anni di difficolta' ancora evidenti. se ha la forza di premiare chi lavora soprattutto sulla propria dirittura morale. Al momento siamo rimasti perplessi di fronte al disinteresse del Giro d'Italia professionisti quest'anno contrassegnato da tre casi di positivita' decisamente imbarazzanti: quando ci siamo adoperati per dialogare con gli organizzatori in virtu' della centralita' dell'evento il dialogo e' caduto rapidamente e le motivazioni non ci sono state esplicitate in modo esauriente. Speriamo di riceverle prossimamente perche' il confronto costante in situazioni delicate e' indispensabile''. Domenica prossima, 14 luglio, sul traguardo finale di Aosta, sara' presente l'onorevole Renato Balduzzi, ministro della Salute del recente governo Monti, per premiare il vincitore della graduatoria speciale della maglia etica, progetto a cui ha concesso il patrocinio durante la sua guida del dicastero della Sanita'. Uno scenario sicuramente festoso quello sul podio conclusivo a cui prenderanno parte alcuni calciatori della Juventus in ritiro nella vicinissima Chatillon.
MAGLIA ETICA ADOTTATA ANCHE DAL MEMORIAL VALERIO ROSELLA PER JUNIORES DI DOMENICA PROSSIMA Intanto la maglia etica raddoppia in una settimana decisamente di alto livello culturale: contemporaneamente alla conclusione del Giro della Vallee' gli juniores in gara nel 6° Memorial Valerio Rosella, gara con partenza e conclusione a Sezze che mette in palio il titolo di campione della provincia di Latina, si daranno battaglia su un altro traguardo volante per imporre la propria contrarieta' al doping: i primi tre classificati saranno sottoposti al controllo sanitario protocollare al termine della competizione. La gara, 95 chilometri selettivi con sviluppo in circuito, e' un giusto omaggio a Maurizio Marchetti, ex-corridore ora presidente di Sapientiae Motusque, che dopo oltre un decennio di divulgazione scolastica della cultura dello sport etico ha creato attraverso la casacca il simbolo immediato dell'approccio corretto all'agonismo.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.