Il sigillo di Ganna nel Memorial Luigi Bocca

JUNIORES | 02/07/2013 | 16:42

Dopo Oliviero Troia, il talento ligure che si era imposto in questa gara nelle ultime due edizioni, un altro corridore di sicuro avvenire si è imposto nel 2° Gran Premio Francesco Roberto – 14° Memorial Luigi Bocca per Juniores, svoltosi sulle colline del Monferrato: Filippo Ganna, lo spilungone verbanese che in questa stagione aveva già vinto cinque gare, tutte a cronometro. Ma nella più importante della stagione, andata in scena proprio sabato scorso in provincia di Brescia, il portacolori della Castanese-Verbania, che era il principale favorito della vigilia, era giunto solo 3°. Con il dente avvelenato per l’inattesa battuta d’arresto, sulle strade del Monferrato Ganna ha trovato il colpo di pedale dei giorni migliori, cogliendo la prima vittoria stagionale in linea proprio sul traguardo di una delle gare più impegnative della stagione piemontese della categoria, regolando nettamente allo sprint il torinese Franco Carlo, con il quale aveva dominato gli ultimi chilometri della bella competizione. Organizzata dal giornalista Franco Bocca, originario di Montemagno, con il supporto tecnico della Borgonuovo di Collegno e il patrocinio de “La Stampa”, la gara si è svolta nella sua fase iniziale "sulle strade di Papa Francesco". Dopo il ritrovo sulla piazza di Montemagno, i 140 concorrenti (in rappresentanza di 5 nazioni) hanno raggiunto ad andatura turistica Portacomaro, la località da cui nel 1929 partirono alla volta dell’Argentina gli avi del futuro Pontefice. Ad attendere la carovana c’erano il Sindaco di Portacomaro Valter Pierini, il vice Prefetto di Asti Lorenzo Micheluzzi e il Vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale, il quale ha letto il telegramma inviato per la circostanza dal Segretario di Stato di Sua Santità Cardinale Tarcisio Bertone. Poi la gara ha preso ufficialmente il via e la battaglia è subito divampata. Dopo soli 10 chilometri è nata la fuga di 10 corridori (Begnoni, Limine, Nigro, Lombardo, Buresi, Cortinovis, Macchiarella, Zanetta, Galdoune e Micheletti), che hanno guidato la corsa per un lungo tratto. Poi il plotoncino di testa ha cominciato a sgretolarsi, mentre il gruppo riduceva le distanze. Al secondo passaggio sulla salita di Santo Stefano è salito alla ribalta il cuneese Nicolò Testa, che ha dato l’impressione di poter coronare il suo coraggioso assolo. Ma a 6 chilometri dalla conclusione su di lui sono piombati Ganna, Franco, Pastorino, Zanello, il campione regionale Burchio e l’emiliano Branchini.  Nell’ultimo tratto in salita verso Montenagno Ganna e Franco hanno allungato ancora e sull’affollato rettilineo d’arrivo Franco è partito un po’ troppo da lontano e Ganna lo ha rimontato nettamente. Tra i numerosi premi in palio, di particolare valore un cuoricino d’oro e brillanti andato alla signora Daniela Ganna, mamma del vincitore. Anche quest’anno al Memorial Bocca hanno assistito numerosi grandi ex del ciclismo di ieri, da Italo Zilioli a Franco Balmamion, da Giorgio Zancanaro a Giovanni Meazzo, da Marino Vigna a Pino Favero, nonchè il “poeta del gol” Claudio Sala, che hanno reso ancora più bella e festosa la grande giornata sportiva di Montemagno.


 


ORDINE D’ARRIVO: 1° Filippo Ganna (Castanese-Verbania), km 114 in 2h59’, media 38,212; 2° Carlo Franco (GB Junior Team); 3° Giulio Branchini (Nial Nizzoli) a 7’’; 4° Giovanni Pastorino (GB Junior Team) a 10’’; 5° Federico Burchio (Lions Cycling Team) a 15’’; 6° Gianmarco Begnoni (Aspiratori Otelli); 7° Fabrizio Zanello (Esperia Piasco); 8° Michele Corradini (Petrignano); 9° Baptiste Bouchet (M Santè Cyclisme); 10° Nicolò Parodi (Pontedecimo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti a LUI,
2 luglio 2013 17:10 Fra74
bravo Filippo, vero, nel campionato italiano a cronometro sei arrivato terzo, ma sicuramente non hai deluso, TRE atleti in appena 9 secondi, e che atleti: tu, Carboni ed il veneto maglia tricolore...bravissimi...credo che questo atleta del primo anno possa ritagliarsi un proprio spazio a livello nazionale..vediamo...fra poco EUROPEI..io la butto lì..chissà...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024