Jovanotti: «Mi sarebbe piaciuto essere un ciclista»
STORIA | 18/06/2013 | 18:43 «A calcio ero una pippa, come mi disse l'allenatore dei Pulcini della Petriana Calcio di Roma, se fossi stato uno sportivo sarei diventato un ciclista». Così Jovanotti (nella foto di Fabio Bozzani: al centro Andrea Di Caro, responsabile Gazzetta.it, a destra Davide Chinellato) racconta il suo rapporto con lo sport ai fan raccolti nella sede della Gazzetta dello Sport. Jovanotti è a Milano per una doppia data allo stadio di San Siro (19 e 20 giugno): «San Siro è la Scala del calcio ma anche della musica rock - dice il cantante - uno stadio unico in Europa per la musica, me lo ha detto anche Bono».
Per Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti «lo sport è la disciplina più vicina alla musica, anche il tifo è simile, ma io tifo solo per il mio amico Valentino Rossi». Per Jovanotti Milano non è solo il luogo in cui ha avuto inizio la sua carriera musicale, ma è anche memoria sportiva: «giocavo spesso a basket in un campetto presso la piscina Argelati, ci girammo anche il video di 'Non m'annoiò».
È stata la bici però a conquistare il cantante: «in bici medito, viaggio, ci ho scritto album interi e in particolare il testo de 'Il più grande spettacolo dopo il Big Bang'». Fra i ricordi dei viaggi ciclistici in Patagonia e Armenia e quelli delle pedalate con Marco Pantani, Jovanotti guarda al futuro augurandosi che il Giro d'Italia diventi più popolare del Tour de France ("del resto l'Italia è più bella della Francia") e che la moda della bici cresca sempre ("ma qui è ancora legata a un vecchio immaginario da dopo-lavoro e Caffè Borghetti"). E nel futuro potrebbe esserci una canzone dedicata alle due ruote: «il ciclismo ha una mitologia unica e 'Bartalì di Paolo Conte è fra le mie canzoni preferite in assoluto».
Due ospiti a sorpresa dell'incontro in Gazzetta sono stati Danilo Gallinari, cestista italiano in forza ai Denver Nuggets nell'Nba, che ha mandato un videomessaggio, e il ciclista Daniele Bennati, amico di Jovanotti ("condividiamo lo stesso veterinario ad Arezzo") presente a Milano in attesa di partire per il Tour de France.
Jovanotti sarà a Milano domani e il 20 giugno per due concerti allo stadio di San Siro nell'ambito del Backup Tour 2013, prima tourneè esclusivamente negli stadi per la popstar italiana.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.