L'azzurro Bettiol mette la firma sulla Pistoia-Fiorano

DILETTANTI | 02/06/2013 | 16:36

Dalla Toscana ovvero dall’azienda Galigani a Bottegone di Pistoia all’Emilia, con il traguardo di Fiorano Modenese che ha incoronato il toscano ed azzurro Alberto Bettiol quale vincitore della 16^ edizione di una manifestazione istituita per ricordare l’impresa di Fausto Coppi nel suo primo Giro d’Italia quello del 1940 nella tappa da Firenze a Modena, anche se negli ultimi anni la fisionomia del tracciato è cambiata rispetto alle prime edizioni. Bettiol prima di tornare in nazionale per la Coppa delle Nazioni in Canada è voluto tornare dopo due mesi, sul gradino più alto del podio in una corsa che ha visto altri due suoi compagni di squadra Ulivieri e Nibali, protagonisti e preziosi per il raggiungimento del successo. Bettiol autore di una avvio di stagione eclatante e comunque sempre protagonista anche in seguito, è partito all’attacco nel finale con l’albanese Zhupa che non ha avuto difficoltà a battere sul traguardo di fronte allo stabilimento Ceramiche Lea, sponsor in primis di questa gara organizzata dall’Ocip di Pistoia. A qualche metro il livornese Casini alla ricerca del successo e che per la terza volta conquista la medaglia di bronzo. In gara 83 elite under 23, un numero che ha penalizzato la corsa tosco-emiliana colpa di qualche concomitanza e di una disaffezione di certe società a disputare questa corsa. Al traguardo hanno concluso in trenta dopo un finale come sempre tirato e combattuto sul circuito di Fiorano Modenese località scelta dagli organizzatori grazie all’impegno di Giulio Montanari e della famiglia Mussini. Zhupa, Bettiol e Casini i migliori in un serrato duello, poi era il quasi ventenne di Castelfiorentino, una bella promessa del nostro ciclismo sotto tutti i punti di vista ad imporsi con stile e classe.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Bettiol (Mastromarco Sensi Dover) Km 151,5, in 3h49’05”, medi Km 39,680; 2)Eugert Zhupa (Trevigiani Dynamon Bottoli); 3)Alessio Casini (Maltinti Banca Cambiano) a 5”; 4)Mirko Ulivieri (Mastromarco Sensi Dover) a 25”; 5)Dario Mantelli (Malmantile Gaini); 6)Nibali; 7)Zanetti a 45”; 8)Mondini; 9)Gaffurini; 10)Tedeschi.


                             ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
un gradito ritorno -GAFFURINI-
2 giugno 2013 20:42 oscar54
bravo NICOLA, ora non ci fermiamo piu.

NON E' DISAFFEZIONE ALLA GARA
2 giugno 2013 22:31 ZECCA
LEGGO DISAFFEZIONE ALLA GARA. NON E' COSI. SE GLI ORGANIZZATORI NON CREANO UN PO' DI OSPIATALIA', ANCHE A CARICO DELLE SQUADRE, CON QUEGLI ORARI SARA' SEMPRE UNA GARA RISERVATA A POCHE SOCIETA' LOCALI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024