Il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola

| 07/03/2006 | 00:00
È Alessandro Petacchi l'uomo copertina del numero di marzo di tuttoBICI che da oggi è disponibile in tutte le edicole. Il campione della Milram ci racconta la sua "ossessione Sanremo" , le sue sensazioni e le emozioni che solo la Classicissima di primavera gli sa regalare. E sempre riguardo alla Sanremo, vi raccontiamo come lo stesso Petacchi e Boonen si stiano preparando alla sfida fra loro ma anche alla storia, rincorrendo l'uno Petrucci e l'altro Saronni... In primo piano c'è anche il campione olimpico Paolo Bettini che ci racconta le sue ambizioni mondiali. Una grande esclusiva che regala questo numero di tuttoBICI è l'intervista a Jan Ullrich che ripercorre per noi la sua vita e ci racconta la sua carriera legata a filo doppio con il Tour de France, che sarà ancora una volta il suo grande obiettivo. Grandi nomi che si raccontano: scopriamo insieme le rinnovate ambizioni di Gilberto Simoni e l'addio a malincuore di Gianluca Bortolami. Grande attenzione dedichiamo in questo numero al ciclismo che cambia: quindi riflettori sugli sponsor che sono scesi in campo in prima persona per salvare e migliorare il ProTour, sugli incontri presso il Ministero del Welfare per discutere della posizione lavorativa e della pensione di corridori e direttori sportivi, sull'attivittà di Amedeo Colombo, imprenditore nell'insolita veste di sindacalista. Come al solito sono statnti i personaggi che vi raccontiamo: Serpa, Sella, Degano, Napolitano, Bellotti, Figueras, Claudio Corti e la nuova Barloworld, Stefano Civittini nuovo presidente della Domus. Silvio Martinello illustra nel dettaglio il progetto per rilanciare il settore della velocità su pista e interessante è scoprire - attraverso un'inchiesta dedicata ai Giovanissimi - come si disegna il futuro del ciclismo italiano. In campo femminile, riflettori puntati sul team FRW capitanato da Giorgia Bronzini e Modesta Vzesniauskaite, mentre per il settore dilettantistico vi proponiamo i servizi sulle prime classiche della stagione e puntiamo i riflettori sui super team, splendidamente illustrati dalle immagini del Team Rodella 2000. Tanti argomenti, tanti servizi, tante curiosittà da scoprire...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024