GIUSTIZIA | 13/04/2013 | 09:19 Egr. Direttore di tuttobiciweb Le chiedo la gentilezza di voler pubblicare questa mia replica all’articolo della FCI per mano dell'avv. Santilli
Con incredibile velocità la F.C.I. per bocca dell'avv. Santilli non ha perso l'occasione per fare dichiarazioni completamente fuori luogo ed invece di prendere spunto da questa storica sentenza per favorire nuove iniziative nonchè normative atte a contrastare la lotta al doping, fa uso di contorsionismo lessicale per difendere l'indifendibile. Egr. Avv. Santilli, dovrà ammettere che la sentenza della Sua Procura Federale (di per sé importantissima ) era però limitata alla sfera etica e morale mentre la sentenza del Tribunale di Empoli entra di prepotenza nei fatti reali. Riporto qui di seguito il dispositivo integrale del capoverso A per cui sono stati condannati i due dirigenti : reato p.p. dagli artt. 81, 110 cp. ; 1 e 9, l. 14.12.2000, n° 376, per avere, in concorso tra loro e con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, procurato, somministrato o comunque favorito l'utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive idonee a modificare le condizioni psicofisiche dell'organismo, al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti del Team ciclistico Ambra Cavallini Vangi ed in particolare quelle di Bani Eugenio che, il 24.06.2009, in occasione della competizione di ciclismo "Settimana Tricolore Juniores M." tenutasi in Imola, veniva trovato positivo alla gonadotropina corionica (hCG). Appare chiarissimo anche ai profani come, in questa sentenza, si faccia espresso e palese riferimento alla positività di mio figlio in relazione alla somministrazione di sostanze che hanno modificato e alterato le condizioni psicofisiche e agonistiche nella gara in questione. E di cosa si sta parlando se non di doping? Forse sarebbe stato utile che Lei, Egr. Avv. Santilli, fosse stato presente alle varie fasi del processo perchè forse avrebbe evitato di lanciarsi in pretestuose quanto infondate interpretazioni di una condanna oltremodo chiarissima nei termini. Questa è, invece, l'occasione per la FCI di porsi organizzazione trainante per dare un nuovo impulso alla lotta al doping partendo proprio dalle categorie giovanili e per costruire veramente una nuova cultura dello sport... ammesso che lo si voglia veramente
Signori sportivi che vergogna la FCI con questo “cicloamatore” Avv. Santilli
13 aprile 2013 11:43pietrogiuliani
Volete chiarirvi i fatti e darvi un idea con nomi e cognomi dei condannati e soprattutto le valutazioni di Eugenio Capodacqua, un serio e competente giornalista che ha seguito la vicenda Bani e Fanini per primo ed è credo il giornalista di riferimento nell’intero movimento sportivo al mondo per la lotta al doping. Andate su sportpro…e magari anche Tuttobici pubblichi il suo articolo.
Forza Bani e famiglia
e forza Fanini
Questa è la nostra FCI.
13 aprile 2013 11:52Bastiano
Io credo che ora più che mai, il presidente Di Rocco e l'Avv. Santilli, farebbero bene a porgere, ognuno per le proprie passate responsabilità, delle scuse sincere e sentite, promettendo magari di cercare di non ricadere sugli stessi errori.
13 aprile 2013 19:18tex
la fci ha perso ancora una clamorosa occasione per tentare un cambiamento di rotta ; ma non si accorgono di quanto sono ridicoli.
FCI EQUIVOCA COME SEMORE SUL "CASO BANI"
14 aprile 2013 09:22renzobarde
E' meraviglioso leggere quel che scrive Fabrizio Bani. Tanto più chi lo conosce può valutarne le prese di posizione con ancora maggiore soddisfazione. Stupisce che la FCI voglia assumere sul caso Bani un comportamento davveri sbagliato. Ma, come al solio, la verità viene sempre a galla. W Bani e tutta la sua famiglia splendida. Renzo Bardelli
Ma dove era
14 aprile 2013 13:18Zenzero
Una famiglia splendida???????????ma dove era quando a suo figlio gli davano di tutto?????Siamo e siamo stati genitori di ciclisti e vigiliamo su di loro.......non vogliamo risultati a tutti i costi per poi denunciare chi li ha fatti andare così forte....Bani adesso basta hai rubato al ciclismo fin troppo tempo,giriamo pagina.........
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...