Acuto di Orrico a Colbuccaro che batte Halilaj

DILETTANTI | 02/04/2013 | 18:05

Con la “38^ Classica di Colbuccaro” il pubblico degli appassionati affluito assai numeroso, nonostante la giornata ancora invernale, sulla mitica salita che ha fatto la fortuna di questa manifestazione, ha potuto entusiasmarsi per una gara che aveva tutti i caratteri del ciclismo antico, del ciclismo di fatica, del ciclismo dei tempi passati.


Dopo una selezione naturale, sull’ultimo ripido chilometro che porta al traguardo del paesetto di Colbuccaro, a giocarsi il successo erano rimasti in cinque e, tra questi, ai 200 metri finali è venuto fuori di prepotenza il comasco Davide Orrico, uno dei pilastri della squadrone lombardo del Team Colpack, che ha preceduto nettamente gli altri quattro sopraggiunti sgranati e stremati nelle altre migliori posizioni dietro il vincitore. Così sono saliti sul podio l’ancora poco noto Redi Halilaj, albanese del Team Named Ferroli, e il generoso Giorgio Cecchinel, del Team Delio Gallina, mentre il bravissimo portoelpidiense Paolo Totò, 22enne alfiere di punta del Velo Club Senigallia, per poco ha dovuto rinunciare al podio ma ha fato davvero una grande gara davanti al suo pubblico. al quinto posto ha concluso il ventenne polacco Marcin Mrozek, del Team Vejus, che si era segnalato in precedenza per un poderoso recupero sul drappello già selezionato dei fuggitivi.


Dopo l’uceaino Zmorka, di nuovo tra i migliori, al settimo posto si è piazzato un altro forte marchigiano, il filottranese Corrado Lampa, che corre con lo squadrone lombardo del Team Dellio Gallina. Ma diversi altri marchigiani si sono messi in luce in questa durissima Classica di Colbuccaro, come l’ascolano Marco Ciccanti, 11°, il quasi locale Francesco Andreani, 14°, finalmente bravissimo tra i grandi, mentre 16° ha concluso il non ancora 19enne Lorenzo Marinozzi, un ragazzo di Porto S.Elpidio davvero promettente se è stato capace di lottare con i migliori in una delle sue prime esperienze da dilettante.

 Tra gli alfieri di squadre marchigiane si sono difesi generosamente anche il colombiano Gomez Valencia, 9°, e gli abruzzesi Ettore Carlini e Matteo Ciavatta.

E’ stata una manifestazione che, nonostante il tempo buono solo alla partenza, ha ripagato in pieno le fatiche organizzative della Polisportiva Colbuccaro del presidente Paolo Bertini e della SCAP Foresi del presidente Adriano Pennacchioni.

C’è da rimarcare peraltro che hanno preso il via ben 177 concorrenti, in rappresentanza di 24 società, e che il difficile percorso e la fatica inasprita dal maltempo hanno propiziato una grande e bella gara ed un vincitore di lusso.

Non c’è spazio per una cronaca dettagliata; diciamo soltanto che la corsa si è selezionata per tempo a seguito di un tentativo promosso da tutti corridori di valore, che hanno distanziato anzitempo il resto dei concorrenti. Così strada facendo si è consolidato un attacco a nove, con Gomez Valencia, Zmorka, Orrico, Ciccanti, Totò, Rekita; Halilaj , Lampa e Cecchinel. D ietro ha tentato invano il recupero il toscano Cingi ma soltanto il polacco Mrozek è riuscito a rientrare sui primi verso tre quarti di gara, poco prima delle penultima salita di Colbuccaro  e del giro piccolo finale. In queste fasi, anche per merito di Orrico e Halilaj, il gruppetto di testa si riduceva a cinque unità, Orrico, Halilaj, Cecchinel, Totò e Mrozek. Ai 200 finali, come s’è detto, il  bravo Davide Orrico rompeva infine ogni indugio ed andava vincere con chiaro vantaggio sugli altri.

Il vincitore è di Como, ha compiuto da poco 23 anni, e a Colbuccaro ha finalmente raggiunto quella prima vittoria stagionale che inseguiva fino dagli inizi; ricordiamo che già a Montecassiano Orrico era giunto quinto, come quinto aveva concluso il giorno avanti a Casasanta di Alba Adriatica.

 

Ordine d’arrivo:

 

1°) Orrico Davide  (Team Colpack)   km. 140  ore 3.56’   media km. 35,593

 

2°) Halilaj Redi  (Team Named Ferroli)   a 10”

3°) Cecchinel Giorgio  (Team Delio Gallina Colosio)

4°) Totò Paolo  (Velo Club Senigallia)

5°) Mrozek Marcin  (Team Vejus)   a 23”

6°) Zmorka Marlen  (Team Palazzago Fenice)   a 35”

7°) Lampa Corrado (Team Delio Gallina Colosio)  a 1’05”

8°) Rekita Szyon (Sestese)  a 1’22”

9°) Gomez Valencia Edinson  (Calzaturieri Montegranaro)   a 1’56”

10°) Gaffurini Nicola  (Team Delio Gallina)

11°) Ciccanti; 12°) D’Urbano; 13°) Carlini; 14°) Testi; 15°) Andreani; 16°) Marinozzi.

              Partiti 177 – arr.ti  16

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Din, Don, Davide
3 aprile 2013 00:30 radiocorsa
Campane a festa per la Colpack se a Negrar una foratura a tre km dal traguardo ha negato a Manuel Senni la possibilità di potersi giocare la vittoria, a Colbuccaro ci ha pensato un ottimo e maturo Davide Orrico, ricordo che ha anche fatto uno stage con la Unitedhealthcare, protagonista di una lunga fuga al primo giro del “Padania”, quest’anno sta ritornando su ottimi livelli di rendimento e questa vittoria potrà ridargli fiducia e consapevolezza del suo valore.

Corsa DURISSIMA
3 aprile 2013 09:45 Fra74
6 volte il Muro di COLBUCCARO, corsa vera, complimenti ai 16 ciclisti che l'hanno portata a termine, viste pure le condizioni meteo...comunque, COLBUCCARO è una interessante corsa: bravi pure i marchigiani TOTO', LAMPA, CICCANTI!!!!
Gran Spettacolo ieri a Colbuccaro e con la possibilità di conoscere dal vivo un "RUFFO" (Nicola Ruffoni) simpaticissimo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024