Acuto di Orrico a Colbuccaro che batte Halilaj

DILETTANTI | 02/04/2013 | 18:05

Con la “38^ Classica di Colbuccaro” il pubblico degli appassionati affluito assai numeroso, nonostante la giornata ancora invernale, sulla mitica salita che ha fatto la fortuna di questa manifestazione, ha potuto entusiasmarsi per una gara che aveva tutti i caratteri del ciclismo antico, del ciclismo di fatica, del ciclismo dei tempi passati.


Dopo una selezione naturale, sull’ultimo ripido chilometro che porta al traguardo del paesetto di Colbuccaro, a giocarsi il successo erano rimasti in cinque e, tra questi, ai 200 metri finali è venuto fuori di prepotenza il comasco Davide Orrico, uno dei pilastri della squadrone lombardo del Team Colpack, che ha preceduto nettamente gli altri quattro sopraggiunti sgranati e stremati nelle altre migliori posizioni dietro il vincitore. Così sono saliti sul podio l’ancora poco noto Redi Halilaj, albanese del Team Named Ferroli, e il generoso Giorgio Cecchinel, del Team Delio Gallina, mentre il bravissimo portoelpidiense Paolo Totò, 22enne alfiere di punta del Velo Club Senigallia, per poco ha dovuto rinunciare al podio ma ha fato davvero una grande gara davanti al suo pubblico. al quinto posto ha concluso il ventenne polacco Marcin Mrozek, del Team Vejus, che si era segnalato in precedenza per un poderoso recupero sul drappello già selezionato dei fuggitivi.


Dopo l’uceaino Zmorka, di nuovo tra i migliori, al settimo posto si è piazzato un altro forte marchigiano, il filottranese Corrado Lampa, che corre con lo squadrone lombardo del Team Dellio Gallina. Ma diversi altri marchigiani si sono messi in luce in questa durissima Classica di Colbuccaro, come l’ascolano Marco Ciccanti, 11°, il quasi locale Francesco Andreani, 14°, finalmente bravissimo tra i grandi, mentre 16° ha concluso il non ancora 19enne Lorenzo Marinozzi, un ragazzo di Porto S.Elpidio davvero promettente se è stato capace di lottare con i migliori in una delle sue prime esperienze da dilettante.

 Tra gli alfieri di squadre marchigiane si sono difesi generosamente anche il colombiano Gomez Valencia, 9°, e gli abruzzesi Ettore Carlini e Matteo Ciavatta.

E’ stata una manifestazione che, nonostante il tempo buono solo alla partenza, ha ripagato in pieno le fatiche organizzative della Polisportiva Colbuccaro del presidente Paolo Bertini e della SCAP Foresi del presidente Adriano Pennacchioni.

C’è da rimarcare peraltro che hanno preso il via ben 177 concorrenti, in rappresentanza di 24 società, e che il difficile percorso e la fatica inasprita dal maltempo hanno propiziato una grande e bella gara ed un vincitore di lusso.

Non c’è spazio per una cronaca dettagliata; diciamo soltanto che la corsa si è selezionata per tempo a seguito di un tentativo promosso da tutti corridori di valore, che hanno distanziato anzitempo il resto dei concorrenti. Così strada facendo si è consolidato un attacco a nove, con Gomez Valencia, Zmorka, Orrico, Ciccanti, Totò, Rekita; Halilaj , Lampa e Cecchinel. D ietro ha tentato invano il recupero il toscano Cingi ma soltanto il polacco Mrozek è riuscito a rientrare sui primi verso tre quarti di gara, poco prima delle penultima salita di Colbuccaro  e del giro piccolo finale. In queste fasi, anche per merito di Orrico e Halilaj, il gruppetto di testa si riduceva a cinque unità, Orrico, Halilaj, Cecchinel, Totò e Mrozek. Ai 200 finali, come s’è detto, il  bravo Davide Orrico rompeva infine ogni indugio ed andava vincere con chiaro vantaggio sugli altri.

Il vincitore è di Como, ha compiuto da poco 23 anni, e a Colbuccaro ha finalmente raggiunto quella prima vittoria stagionale che inseguiva fino dagli inizi; ricordiamo che già a Montecassiano Orrico era giunto quinto, come quinto aveva concluso il giorno avanti a Casasanta di Alba Adriatica.

 

Ordine d’arrivo:

 

1°) Orrico Davide  (Team Colpack)   km. 140  ore 3.56’   media km. 35,593

 

2°) Halilaj Redi  (Team Named Ferroli)   a 10”

3°) Cecchinel Giorgio  (Team Delio Gallina Colosio)

4°) Totò Paolo  (Velo Club Senigallia)

5°) Mrozek Marcin  (Team Vejus)   a 23”

6°) Zmorka Marlen  (Team Palazzago Fenice)   a 35”

7°) Lampa Corrado (Team Delio Gallina Colosio)  a 1’05”

8°) Rekita Szyon (Sestese)  a 1’22”

9°) Gomez Valencia Edinson  (Calzaturieri Montegranaro)   a 1’56”

10°) Gaffurini Nicola  (Team Delio Gallina)

11°) Ciccanti; 12°) D’Urbano; 13°) Carlini; 14°) Testi; 15°) Andreani; 16°) Marinozzi.

              Partiti 177 – arr.ti  16

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Din, Don, Davide
3 aprile 2013 00:30 radiocorsa
Campane a festa per la Colpack se a Negrar una foratura a tre km dal traguardo ha negato a Manuel Senni la possibilità di potersi giocare la vittoria, a Colbuccaro ci ha pensato un ottimo e maturo Davide Orrico, ricordo che ha anche fatto uno stage con la Unitedhealthcare, protagonista di una lunga fuga al primo giro del “Padania”, quest’anno sta ritornando su ottimi livelli di rendimento e questa vittoria potrà ridargli fiducia e consapevolezza del suo valore.

Corsa DURISSIMA
3 aprile 2013 09:45 Fra74
6 volte il Muro di COLBUCCARO, corsa vera, complimenti ai 16 ciclisti che l'hanno portata a termine, viste pure le condizioni meteo...comunque, COLBUCCARO è una interessante corsa: bravi pure i marchigiani TOTO', LAMPA, CICCANTI!!!!
Gran Spettacolo ieri a Colbuccaro e con la possibilità di conoscere dal vivo un "RUFFO" (Nicola Ruffoni) simpaticissimo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024