AC Recanati. Pronti a salire in sella i ragazzi marchigiani

GIOVANI | 19/03/2013 | 13:34

Come è consuetudine da tantissimi anni, anche all’inizio della stagione 2013 la Associazione Ciclistica Recanati, una delle società di più lunga e meritoria milizia delle Marche, ha radunato dirigenti, soci, simpatizzanti e tutti i suoi giovani o giovanissimi atleti per la Presentazione delle varie squadre e dei programmi riguardo all’annata ciclistica che è ancora agli inizi.


Assieme agli organici della Ass. Ciclistica Recanati, è stata presentata la squadra Allievi della S.C. Recanati Marinelli Cantarini, che è una seconda società che di fatto opera


nella maniera più completa con l’altra, al di là delle distinzioni formali.

Naturalmente la Presentazione, condotta dallo speaker Umberto Martinelli, è stata celebrata presso la solenne cornice dell’Aula Magna del Comune di Recanati. Facevano gli onori di casa l’ex-Sindaco dott. Fabio Corvatta, presidente dalla Ass. Ciclistica Recanati, e Luca Marinelli, presidente della S.C. Recanati Marinelli Cantarini mentre per il Comune di Recanati era presente il Sindaco Francesco Fiordomo, il delegato allo Sport, Mirco Scorcelli, e l’Assessore alla Cultura, dr. Andrea Marinelli, intervenuto anche come vicepresidente del Comitato Reg. della FCI., che era rappresentato in primo luogo dallo stesso presidente Lino Secchi mentre per il Comitato Prov. di Macerata FCI c’era il neopresidente Fabio Pasqualini.

C’è da dire che, più si procede con il tempo, più il gruppo di Recanati si caratterizza per la partecipazione sempre più nutrita degli esponenti delle famiglie dei fratelli Mario e Paolo Marinelli, i quali sono i due veri carismatici capofila di tutto il gruppo e ne tracciano il cammino con continue, efficaci iniziative. Paolo Marinelli, già dilettante in passato, cura anche la conduzione tecnica della squadra Allievi assieme all’amico Gabriele Pisauri, già dilettante azzurro degli anni Sessanta, anche lui da sempre importante pilastro del club giallorosso.

La Presentazione è entrata nel vivo con i discorsi di rito, tra i quali, particolarmente sostanzioso, quello del presidente Fabio Corvatta, che ha battuto più volte l’accento sui 58 anni di anzianità, assolutamente non trascurabili, della A.C. Recanati.

 E’ giusto peraltro sottolineare come la società di Recanati ha sempre potuto contare su un gruppo, davvero molto numeroso, di soci e simpatizzanti, pronti sempre ad offrire il proprio notevole contributo di fattiva partecipazione.

S’é detto che tra i dirigenti di spicco del gruppo di Recanati opera da sempre, con grande passione ed umiltà,  Mario Marinelli, al quale, in una parentesi della Presentazione, è stato consegnato il Premio Ruote e Cultura, un riconoscimento che ogni anno viene offerto ad un personaggio sportivo particolarmente meritevole; a consegnare il premio è stato Antonio Romagnoli, presidente dell’omonima società di Porto Recanati, appunto il G.S. Ruote e Cultura, che gestisce questa ormai tradizionale premiazione.

Sotto le insegne della A.C. Recanati gareggiano dunque i Giovanissimi egli Esordienti.

La squadra dei Giovanissimi è così composta: Laperuta Antonio, Bonifazi Michael, Di Lena Diego,

Mangiaterra Nefelly, Ortenzi Alessandro, Laperuta Raffaele, Calcabrini Leonardo, Laperuta Giusy,

Bonifazi Nicolas, Bugiolacchi Massimo. D.S. è Luciano Cacciagiù.

 

Questa la squadra degli Esordienti: Mattia Lorenzo, Agostinelli Scilla, Giuliani Leonardo, Pasqualini Federico, Elisei Riccardo, Zeppilli Tommaso, Papetta Jenny.

La guida tecnica è affidata all’ex-Elite Tania Belvederesi con Nazzareno Illuminati e Samuel Agostinelli accompagnatori.

Con la A.C. Recanati sono tesserati inoltre oltre trenta cicloturisti e cicloamatori.

 

Infine la squadra degli Allievi difenderà i colori della S.C. Recanati Marinelli Cantarini e si avvarrà del seguente organico: Giordano Angelo, Dubini Leroy, Massei Simone, Sicignano Vincenzo (1° anno), Filippetti Giole, Stacchiotti Diego, Baldoni  Alessandro, Fontana Roberto.

Direttori Sportivi: Marinelli Paolo, Pisauri Gabriele.

 

Anche il settore organizzativo è un campo nel quale il gruppo di Recanati si distingue per manifestazioni di ottimo livello. In particolare i dirigenti recanatesi, capeggiati dai fratelli Marinelli e dal direttore di corsa Silvano Eugeni, da anni si stanno mettendo in evidenza perché prediligono allestire gare in linea, con partenza da Recanati e arrivo in località turistiche delle zone di montagna; così il 29 settembre è in programma la “25^ Leopardiana Sarnano – Recanati” , valida anche per il “Trofeo Corriere Adriatico”, una manifestazione che fin dalle prime edizioni si è affermata come uno degli appuntamenti di punta del calendario nazionale degli Allievi.

Anche se la data non è ancora definita, si svolgerà in estate la 7^ Edizione della “Mare e Monti” Recanati - Ussita, per Allievi mentre per il 15 settembre andrà in scena il “7° Trofeo Comune di Ussita” per Esordienti.

Nella classica data del 2 giugno è inoltre in programma la tradizionale giornata ciclistica di Chiarino di Recanati, con gli Esordienti di scena al mattino e gli allievi nel pomeriggio.

Di rilievo è anche il “20° Raduno Cicloturistico Leopardiano”, fissato per il 26 maggio.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024