AC Recanati. Pronti a salire in sella i ragazzi marchigiani

GIOVANI | 19/03/2013 | 13:34

Come è consuetudine da tantissimi anni, anche all’inizio della stagione 2013 la Associazione Ciclistica Recanati, una delle società di più lunga e meritoria milizia delle Marche, ha radunato dirigenti, soci, simpatizzanti e tutti i suoi giovani o giovanissimi atleti per la Presentazione delle varie squadre e dei programmi riguardo all’annata ciclistica che è ancora agli inizi.


Assieme agli organici della Ass. Ciclistica Recanati, è stata presentata la squadra Allievi della S.C. Recanati Marinelli Cantarini, che è una seconda società che di fatto opera


nella maniera più completa con l’altra, al di là delle distinzioni formali.

Naturalmente la Presentazione, condotta dallo speaker Umberto Martinelli, è stata celebrata presso la solenne cornice dell’Aula Magna del Comune di Recanati. Facevano gli onori di casa l’ex-Sindaco dott. Fabio Corvatta, presidente dalla Ass. Ciclistica Recanati, e Luca Marinelli, presidente della S.C. Recanati Marinelli Cantarini mentre per il Comune di Recanati era presente il Sindaco Francesco Fiordomo, il delegato allo Sport, Mirco Scorcelli, e l’Assessore alla Cultura, dr. Andrea Marinelli, intervenuto anche come vicepresidente del Comitato Reg. della FCI., che era rappresentato in primo luogo dallo stesso presidente Lino Secchi mentre per il Comitato Prov. di Macerata FCI c’era il neopresidente Fabio Pasqualini.

C’è da dire che, più si procede con il tempo, più il gruppo di Recanati si caratterizza per la partecipazione sempre più nutrita degli esponenti delle famiglie dei fratelli Mario e Paolo Marinelli, i quali sono i due veri carismatici capofila di tutto il gruppo e ne tracciano il cammino con continue, efficaci iniziative. Paolo Marinelli, già dilettante in passato, cura anche la conduzione tecnica della squadra Allievi assieme all’amico Gabriele Pisauri, già dilettante azzurro degli anni Sessanta, anche lui da sempre importante pilastro del club giallorosso.

La Presentazione è entrata nel vivo con i discorsi di rito, tra i quali, particolarmente sostanzioso, quello del presidente Fabio Corvatta, che ha battuto più volte l’accento sui 58 anni di anzianità, assolutamente non trascurabili, della A.C. Recanati.

 E’ giusto peraltro sottolineare come la società di Recanati ha sempre potuto contare su un gruppo, davvero molto numeroso, di soci e simpatizzanti, pronti sempre ad offrire il proprio notevole contributo di fattiva partecipazione.

S’é detto che tra i dirigenti di spicco del gruppo di Recanati opera da sempre, con grande passione ed umiltà,  Mario Marinelli, al quale, in una parentesi della Presentazione, è stato consegnato il Premio Ruote e Cultura, un riconoscimento che ogni anno viene offerto ad un personaggio sportivo particolarmente meritevole; a consegnare il premio è stato Antonio Romagnoli, presidente dell’omonima società di Porto Recanati, appunto il G.S. Ruote e Cultura, che gestisce questa ormai tradizionale premiazione.

Sotto le insegne della A.C. Recanati gareggiano dunque i Giovanissimi egli Esordienti.

La squadra dei Giovanissimi è così composta: Laperuta Antonio, Bonifazi Michael, Di Lena Diego,

Mangiaterra Nefelly, Ortenzi Alessandro, Laperuta Raffaele, Calcabrini Leonardo, Laperuta Giusy,

Bonifazi Nicolas, Bugiolacchi Massimo. D.S. è Luciano Cacciagiù.

 

Questa la squadra degli Esordienti: Mattia Lorenzo, Agostinelli Scilla, Giuliani Leonardo, Pasqualini Federico, Elisei Riccardo, Zeppilli Tommaso, Papetta Jenny.

La guida tecnica è affidata all’ex-Elite Tania Belvederesi con Nazzareno Illuminati e Samuel Agostinelli accompagnatori.

Con la A.C. Recanati sono tesserati inoltre oltre trenta cicloturisti e cicloamatori.

 

Infine la squadra degli Allievi difenderà i colori della S.C. Recanati Marinelli Cantarini e si avvarrà del seguente organico: Giordano Angelo, Dubini Leroy, Massei Simone, Sicignano Vincenzo (1° anno), Filippetti Giole, Stacchiotti Diego, Baldoni  Alessandro, Fontana Roberto.

Direttori Sportivi: Marinelli Paolo, Pisauri Gabriele.

 

Anche il settore organizzativo è un campo nel quale il gruppo di Recanati si distingue per manifestazioni di ottimo livello. In particolare i dirigenti recanatesi, capeggiati dai fratelli Marinelli e dal direttore di corsa Silvano Eugeni, da anni si stanno mettendo in evidenza perché prediligono allestire gare in linea, con partenza da Recanati e arrivo in località turistiche delle zone di montagna; così il 29 settembre è in programma la “25^ Leopardiana Sarnano – Recanati” , valida anche per il “Trofeo Corriere Adriatico”, una manifestazione che fin dalle prime edizioni si è affermata come uno degli appuntamenti di punta del calendario nazionale degli Allievi.

Anche se la data non è ancora definita, si svolgerà in estate la 7^ Edizione della “Mare e Monti” Recanati - Ussita, per Allievi mentre per il 15 settembre andrà in scena il “7° Trofeo Comune di Ussita” per Esordienti.

Nella classica data del 2 giugno è inoltre in programma la tradizionale giornata ciclistica di Chiarino di Recanati, con gli Esordienti di scena al mattino e gli allievi nel pomeriggio.

Di rilievo è anche il “20° Raduno Cicloturistico Leopardiano”, fissato per il 26 maggio.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024