Cattaneo regala il primo podio alla Selle San Marco Trek
FUORISTRADA | 11/03/2013 | 08:59 Primo podio della stagione per il Team Selle San Marco-Trek, che alla XCP Bardolino Bike festeggia il secondo posto di Johnny Cattaneo, ma applausi vanno anche al resto della squadra. In una gara che ha visto al via talenti della mountain bike nazionale, tra cui il vincitore Tony Longo, la nuova formazione italiana si è fatta notare con i propri atleti che hanno occupato la parte alta della classifica. Oltre a Cattaneo, secondo solitario con un distacco di una cinquantina di secondi dal primo, Damiano Ferraro si è piazzato al sesto posto (+3’43”), undicesimo Filippo Giuliani (+5’53”) davanti a Walter Costa dodicesimo (+7’04”). Finalmente può così tornare a sorridere Johnny Cattaneo, che nelle prime due gare era stato purtroppo costretto al ritiro per problemi fisici, derivanti da un virus intestinale che lo aveva colpito in Messico. “E’ stata una corsa entusiasmante per noi” - commenta il biker bergamasco dopo l’arrivo – “Finalmente mi sentivo bene e quindi non mi sono tirato indietro quando si è trattato di partire all’inseguimento di Tony Longo, subito al comando fin dagli inizi. La svolta è stata la prima discesa tecnica, dopo circa dieci km, quando mi sono riportato su Mensi e da solo ho iniziato ad inseguire Longo. Con Mensi che poi mi ha raggiunto, siamo arrivati molto vicini a riprenderlo, in particolare nel momento della seconda ascesa al Monte Pascal. Evidentemente aveva però oggi una marcia in più e con successive accelerazioni nei tratti più duri ed in discesa, ha aumentato di nuovo il distacco. Nel finale sono riuscito a rimanere da solo, assicurandomi poi il secondo posto. Sono perciò soddisfatto del risultato e felice anche per i miei compagni che oggi hanno corso alla grande”.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.