Casale, in mostra le "emozioni" di Fabrizio Delmati

INIZIATIVE | 28/02/2013 | 08:57
''Gioia, Fatica, Dolore'': un titolo di testa per riassumere l'essenza di quarant'anni di grande ciclismo ritratti in bianco e nero, in ogni loro piega, dall'obiettivo di un grande fotoreporter, Fabrizio Delmati, memoria ''visiva'' dello sport per grandi testate d'informazione.
 
Un'esposizione di classe per far partire il rewind delle emozioni dall'epopea di Eddy Merckx sino alle odierne affermazioni perentorie di Alberto Contador e Mark Cavendish: questo e' l'omaggio che Casale Monferrato dona allo sport delle due ruote in occasione della 67/a Mostra di San Giuseppe, con il Palafiere di via Martiri di Nassirya a ospitare dal 15 al 24 marzo gli 80 grandi pannelli in cui si articola la rassegna.
 
Tutti i dettagli e lo spirito dell'evento saranno illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione di giovedi' 7 marzo h 18 al salone Tartara di piazza Castello nel corso della quale sara' altresi analizzato il patrocinio concesso nelle ultime settimane dal Ministero della Salute alla maglia etica-traguardi volanti antidoping, l'iniziativa dell'ASD Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) che proprio a Casale e' stata perfezionata diventando una risposta, sostenuta dalle istituzioni, di sicura credibilita' al problema doping nello sport grazie al fattivo impegno del Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport guidato da Andrea Desana.
 
''Abbiamo creato un percorso modulare per riavvicinare i giovani al ciclismo: dai flashback del passato immortalati da Delmati, professionista di grande spessore, al dibattito sul tema della maglia etica accompagnati dall'affermazione del nostro territoriio come location sicura per i ragazzii che vogliano approcciare la bicicletta assommando uno stile di vita salutistico alla crescita della propria individualita' anche nelle competizioni. Per questo gli studenti delle scuole formeranno l'ossatura del pubblico in sala'': sintetizza su questi canoni l'iniziativa Cristiana Massarenti, responsabile provinciale Alessandria di Libertas - ente autonomo di promozione e diffusione di valori sportivi voluto da Alcide De Gasperi al termine del secondo conflitto mondiale - figura promotrice della mostra.
 
''Casale gradualmente sta elaborando e facendo riscoprire a livello nazionale il ciclismo nelle sue migliori prerogative, gli eventi di marzo sono stati costruiti in questa direzione garantendo una vetrina di livello a un impegno molto scrupoloso'': ha puntualizzato Federico Riboldi, Assessore cittadino allo Sport e Politiche Giovanili.
 
Nell'ottica della maglia etica, dedicata alla memoria di Renzo Soldani - l'ex-campione toscano scomparso a inizio 2013 dopo aver applaudito la nascita dell'iniziativa - garantira' nuovamente la sua testimonianza Pietro Maria Piccaluga, corridore monferrino del team dilettantistico torinese Cerone-Rodman che dallo scorso novembre e' testimonial del progetto.
 
Intanto la scaletta dell'appuntamento, realizzato in collaborazione con i brand Krumiri Rossi e Biani F.lli Balzola, e' in via di ulteriore definizione all'insegna della qualita'.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024