Casale, in mostra le "emozioni" di Fabrizio Delmati
INIZIATIVE | 28/02/2013 | 08:57 ''Gioia, Fatica, Dolore'': un titolo di testa per riassumere l'essenza di quarant'anni di grande ciclismo ritratti in bianco e nero, in ogni loro piega, dall'obiettivo di un grande fotoreporter, Fabrizio Delmati, memoria ''visiva'' dello sport per grandi testate d'informazione.
Un'esposizione di classe per far partire il rewind delle emozioni dall'epopea di Eddy Merckx sino alle odierne affermazioni perentorie di Alberto Contador e Mark Cavendish: questo e' l'omaggio che Casale Monferrato dona allo sport delle due ruote in occasione della 67/a Mostra di San Giuseppe, con il Palafiere di via Martiri di Nassirya a ospitare dal 15 al 24 marzo gli 80 grandi pannelli in cui si articola la rassegna.
Tutti i dettagli e lo spirito dell'evento saranno illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione di giovedi' 7 marzo h 18 al salone Tartara di piazza Castello nel corso della quale sara' altresi analizzato il patrocinio concesso nelle ultime settimane dal Ministero della Salute alla maglia etica-traguardi volanti antidoping, l'iniziativa dell'ASD Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) che proprio a Casale e' stata perfezionata diventando una risposta, sostenuta dalle istituzioni, di sicura credibilita' al problema doping nello sport grazie al fattivo impegno del Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport guidato da Andrea Desana.
''Abbiamo creato un percorso modulare per riavvicinare i giovani al ciclismo: dai flashback del passato immortalati da Delmati, professionista di grande spessore, al dibattito sul tema della maglia etica accompagnati dall'affermazione del nostro territoriio come location sicura per i ragazzii che vogliano approcciare la bicicletta assommando uno stile di vita salutistico alla crescita della propria individualita' anche nelle competizioni. Per questo gli studenti delle scuole formeranno l'ossatura del pubblico in sala'': sintetizza su questi canoni l'iniziativa Cristiana Massarenti, responsabile provinciale Alessandria di Libertas - ente autonomo di promozione e diffusione di valori sportivi voluto da Alcide De Gasperi al termine del secondo conflitto mondiale - figura promotrice della mostra.
''Casale gradualmente sta elaborando e facendo riscoprire a livello nazionale il ciclismo nelle sue migliori prerogative, gli eventi di marzo sono stati costruiti in questa direzione garantendo una vetrina di livello a un impegno molto scrupoloso'': ha puntualizzato Federico Riboldi, Assessore cittadino allo Sport e Politiche Giovanili.
Nell'ottica della maglia etica, dedicata alla memoria di Renzo Soldani - l'ex-campione toscano scomparso a inizio 2013 dopo aver applaudito la nascita dell'iniziativa - garantira' nuovamente la sua testimonianza Pietro Maria Piccaluga, corridore monferrino del team dilettantistico torinese Cerone-Rodman che dallo scorso novembre e' testimonial del progetto.
Intanto la scaletta dell'appuntamento, realizzato in collaborazione con i brand Krumiri Rossi e Biani F.lli Balzola, e' in via di ulteriore definizione all'insegna della qualita'.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.