Casale, in mostra le "emozioni" di Fabrizio Delmati
INIZIATIVE | 28/02/2013 | 08:57 ''Gioia, Fatica, Dolore'': un titolo di testa per riassumere l'essenza di quarant'anni di grande ciclismo ritratti in bianco e nero, in ogni loro piega, dall'obiettivo di un grande fotoreporter, Fabrizio Delmati, memoria ''visiva'' dello sport per grandi testate d'informazione.
Un'esposizione di classe per far partire il rewind delle emozioni dall'epopea di Eddy Merckx sino alle odierne affermazioni perentorie di Alberto Contador e Mark Cavendish: questo e' l'omaggio che Casale Monferrato dona allo sport delle due ruote in occasione della 67/a Mostra di San Giuseppe, con il Palafiere di via Martiri di Nassirya a ospitare dal 15 al 24 marzo gli 80 grandi pannelli in cui si articola la rassegna.
Tutti i dettagli e lo spirito dell'evento saranno illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione di giovedi' 7 marzo h 18 al salone Tartara di piazza Castello nel corso della quale sara' altresi analizzato il patrocinio concesso nelle ultime settimane dal Ministero della Salute alla maglia etica-traguardi volanti antidoping, l'iniziativa dell'ASD Sapientiae Motusque di Sezze (Latina) che proprio a Casale e' stata perfezionata diventando una risposta, sostenuta dalle istituzioni, di sicura credibilita' al problema doping nello sport grazie al fattivo impegno del Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport guidato da Andrea Desana.
''Abbiamo creato un percorso modulare per riavvicinare i giovani al ciclismo: dai flashback del passato immortalati da Delmati, professionista di grande spessore, al dibattito sul tema della maglia etica accompagnati dall'affermazione del nostro territoriio come location sicura per i ragazzii che vogliano approcciare la bicicletta assommando uno stile di vita salutistico alla crescita della propria individualita' anche nelle competizioni. Per questo gli studenti delle scuole formeranno l'ossatura del pubblico in sala'': sintetizza su questi canoni l'iniziativa Cristiana Massarenti, responsabile provinciale Alessandria di Libertas - ente autonomo di promozione e diffusione di valori sportivi voluto da Alcide De Gasperi al termine del secondo conflitto mondiale - figura promotrice della mostra.
''Casale gradualmente sta elaborando e facendo riscoprire a livello nazionale il ciclismo nelle sue migliori prerogative, gli eventi di marzo sono stati costruiti in questa direzione garantendo una vetrina di livello a un impegno molto scrupoloso'': ha puntualizzato Federico Riboldi, Assessore cittadino allo Sport e Politiche Giovanili.
Nell'ottica della maglia etica, dedicata alla memoria di Renzo Soldani - l'ex-campione toscano scomparso a inizio 2013 dopo aver applaudito la nascita dell'iniziativa - garantira' nuovamente la sua testimonianza Pietro Maria Piccaluga, corridore monferrino del team dilettantistico torinese Cerone-Rodman che dallo scorso novembre e' testimonial del progetto.
Intanto la scaletta dell'appuntamento, realizzato in collaborazione con i brand Krumiri Rossi e Biani F.lli Balzola, e' in via di ulteriore definizione all'insegna della qualita'.
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.