Mondiali, Bertazzo e Ciccone sfiorano il podio

PISTA | 24/02/2013 | 19:34
Liam Bertazzo e Angelo Ciccone hanno sfiorato il podio mondiale del madison a Minsk. Fino a 2 sprint dal termine (sui 10 della prova) la coppia azzurra era in seconda posizione. Poi si è sganciato il terzetto composto da Francia, Spagna e Germania, che a ritmo forsennato è riuscito a guadagnare un giro di vantaggio sul resto del gruppo per dividersi nell’ordine i tre gradini del podio. Quarta l’Italia, un grande risultato, che chiude con una nota lieta il mondiale degli azzurri, dopo il bronzo di Giorgia Bronzini nella corsa a punti.
“Peccato, i francesi sono stati nettamente i più forti ma noi abbiamo dimostrato di valere un posto sul podio - spiega il CT Marco Villa -. Comunque Ciccone e Bertazzo hanno corso bene, con grinta e determinazione; l’unico appunto che posso fare è che forse a tre volate dalla fine si sono fatti un po’ prendere dall’entusiasmo e subito dopo la volata si sono fatti sorprendere dall’attacco degli spagnoli che si sono tirati dietro anche i tedeschi e i francesi. La squadra maschile torna da Minsk senza medaglie però ci sono anche molti aspetti dei quali essere soddisfatti. E’ febbraio, la stagione è cominciata da poco e siamo appena ripartiti dopo l’anno olimpico. Si apre un nuovo ciclo e lo sguardo è rivolto a Rio e proprio per questo con la Federazione stiamo investendo soprattutto sui giovani, per portare avanti un nuovo progetto. Con il quartetto stiamo lavorando bene come dimostrato con le ultime tre uscite agli europei in Lituania, in Coppa e ora qui ai mondiali. Sta crescendo un bel gruppo, credo che abbiamo imboccato la strada giusta, si tratta solo di programmare e continuare a lavorare con impegno.”
Gli altri titoli della giornata finale premiano: il tedesco Stefan Botticher, primo nella velocità uomini davanti al russo Denis Dmitriev, al terzo posto il francese Francois Pervis; la statunitense Sarah Hammer nell’omnium femminile con 20 punti, seguita dalla britannica Laura Trott (p. 24) e dall’australiana Annette Edmondson (p. 26), con la giovanissima Simona Frapporti dodicesima (p. 67); infine, la britannica Rebecca Angharad James, già oro della velocità, nel keirin vinto davanti alla cinese Jinjie Gong e alla cubana Lisandra Guerra Rodriguez femminile.

MADISON UOMINI: 1. Francia (Brisse Vivien, Kneisky Morgan) p. 18; 2. Spagna (Muntaner Juaneda David, Torres Barcelo Albert) p. 15; 3. Germania (Bommel Henning, Reinhardt Theo) p. 13: 4. Italia (Liam Bertazzo, Angelo Ciccone) p. 12 a 1 giro; 5. Ucraina (Lutsyshyn Roman, Radionov Mykhaylo) p. 10; 6. R. Ceca (Hacecky Vojtech, Hochmann Jiri) p. 9; 7. Svizzera (Dillier Silvan, Marguet Tristan) p. 9; 8. Belgio p. 7; 9. Austria p. 3; 10. Danimarca p. 2.

OMNIUM DONNE
1^ prova giro lanciato: 1. Edmondson Annette (Aus) 14”209; 2. Carleton Gillian (Can) 14”239; 3. Trott Laura (Gbr) 14”325; 4. Hammer Sarah (Usa) 14”471; 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”535; 6. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14”591; 7. Balabolina Tamara (Rus) 14”651; 8. Huang Li (Cina) 14”718; 9. Berthon Laurie (Fra) 14”734; 10 23 Diao Xiao Juan (Hkg) 14”994; 17. Frapporti Simona (Ita) 15”679.
2^ prova corsa a punti: 1. Brennauer Lisa (Ger) p. 29; 2. Pawlowska Katarzyna (Pol) 27; 3. Hammer Sarah (Usa) p. 25; 4. Huang Li (Cina) p. 25; 5. Belmans Els (Bel) p. 23; 6. Frapporti Simona (Ita) p. 22; 7. Diao Xiao Juan (Hkg) p. 20; 8. Edmondson Annette (Aus) p. 15; 9. Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 10; 10. Trott Laura (Gbr) p. 9.
3^ prova eliminazione: 1. Trott Laura (Gbr); 2. Hammer Sarah (Usa); 3. Pawlowska Katarzyna (Pol); 4. Brennauer Lisa (Ger); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Edmondson Annette (Aus); 7. Frapporti Simona (Ita); 8. Huang Li (Cina); 9. Zaleska Lucie (R. Ceca); 10. Borovychenko Ivanna (Ucr).
4^ prova inseguimento: 1. Hammer Sarah (Usa) 3’31”550; 2. Carleton Gillian (Can) 3’33”486; 3. Trott Laura (Gbr) 3’34”716; 4. Edmondson Annette (Aus) 3’40”260; 5. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3’41”261; 6. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 3’41”830; 7. Brennauer Lisa (Ger) 3’42”624; 8. Balabolina Tamara (Rus) 3’45”514; 9. Huang Li (Cina) 3’45”742; 10. Frapporti Simona (Ita) 3’46”188.
5^ prova scratch: 1. Belmans Els (Bel); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Trott Laura (Gbr); 4. Hammer Sarah (Usa); 5. Edmondson Annette (Aus); 6. Carleton Gillian (Can); 7. Brennauer Lisa (Ger); 8. Huang Li (Cina); 9. Pawlowska Katarzyna (Pol); 10. Balabolina Tamara (Rus); 14. Frapporti Simona (Ita).
6^ prova 500 metri: 1. Carleton Gillian (Can) 35”510; 2. Edmondson Annette (Aus) 35”533; 3. Balabolina Tamara (Rus) 35”628; 4. Trott Laura (Gbr) 35”675; 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”866; 6. Hammer Sarah (Usa) 36”053; 7. Pawlowska Katarzyna (Pol) 36”374; 8. Berthon Laurie (Fra) 36”697; 9. Huang Li (Cina) 36”920; 10. Brennauer Lisa (Ger) 37”194; 13. Frapporti Simona (Ita) 37”600.
CLASSIFICA FINALE: 1. Sarah Hammer (Usa) p. 20; Laura Trott (Gbr) p. 24; 3. Annette Edmondson (Aus) p. 26; 4. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 32; 5. Gillian Carleton (Can) p. 39; 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 41; 7. Lisa Brennauer (Ger) p. 41; 8. Li Huang (Cina) p. 46; 9. Tamara Balabolina (Rus) p. 54; 10. Els Belmans (Bel) p. 60; 12. Simona Frapporti (Ita) p. 67.

VELOCITÀ IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI (primi dieci): 1. Pervis Francois (Fra) 9”879. media 72.881; 2. Forstemann Robert (Ger) 9”924; 3. Webster Sam (Nzl) 9”958; 4. Levy Maximilian (Ger) 9”971; 5. Dmitriev Denis (Rus) 10”002; 6. Botticher Stefan (Ger) 10”008; 7. Kenny Jason (Gbr) 10”048; 8. Glaetzer Matthew (Aus) 10”056; 9. Bullen Mitchell (Aus) 10”075; 10. Peralta Gascon Juan (Spa) 10”095; 41. Ceci Francesco (Ita) 10”658.
QUARTI DI FINALE (vincitori): Pervis Francois (Fra); Botticher Stefan (Ger); Webster Sam (Nzl); Dmitriev Denis (Rus)
SEMIFINALI: I – 1. Dmitriev Denis (Rus); 2. Pervis Francois (Fra). II – 1. Botticher Stefan (Ger); 2. Webster Sam (Nzl)
FINALE 1°-2° posto: 1. Stefan Botticher (Ger); 2. Denis Dmitriev (Rus)
FINALE 3°-4° posto: 3. Francois Pervis (Fra); 4. Sam Webster (Nzl)

KEIRIN DONNE
1° round (qualificate): I - Rebecca Angharad James (Gbr); Ekaterina Gnidenko (Rus). II - Kristina Vogel (Ger); Kaarle Mcculloch (Aus): III - Wai Sze Lee (Hkg); 2. Helena Casas Roige (Spa).
Recuperi (qualificate): I - Sandie Clair (Fra); Juliana Gaviria (Col); Stephanie Morton (Aus). II - Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); Jinjie Gong (Chn); Olivia Montauban (Fra)
FINALE 1-6: 1. Rebecca Angharad James (Gbr); 2. Jinjie Gong (Chn); 3. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 4. Wai Sze Lee (Hkg); 5. Juliana Gaviria (Col); 6. Kristina Vogel (Ger).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024