Mondiali, Bertazzo e Ciccone sfiorano il podio

PISTA | 24/02/2013 | 19:34
Liam Bertazzo e Angelo Ciccone hanno sfiorato il podio mondiale del madison a Minsk. Fino a 2 sprint dal termine (sui 10 della prova) la coppia azzurra era in seconda posizione. Poi si è sganciato il terzetto composto da Francia, Spagna e Germania, che a ritmo forsennato è riuscito a guadagnare un giro di vantaggio sul resto del gruppo per dividersi nell’ordine i tre gradini del podio. Quarta l’Italia, un grande risultato, che chiude con una nota lieta il mondiale degli azzurri, dopo il bronzo di Giorgia Bronzini nella corsa a punti.
“Peccato, i francesi sono stati nettamente i più forti ma noi abbiamo dimostrato di valere un posto sul podio - spiega il CT Marco Villa -. Comunque Ciccone e Bertazzo hanno corso bene, con grinta e determinazione; l’unico appunto che posso fare è che forse a tre volate dalla fine si sono fatti un po’ prendere dall’entusiasmo e subito dopo la volata si sono fatti sorprendere dall’attacco degli spagnoli che si sono tirati dietro anche i tedeschi e i francesi. La squadra maschile torna da Minsk senza medaglie però ci sono anche molti aspetti dei quali essere soddisfatti. E’ febbraio, la stagione è cominciata da poco e siamo appena ripartiti dopo l’anno olimpico. Si apre un nuovo ciclo e lo sguardo è rivolto a Rio e proprio per questo con la Federazione stiamo investendo soprattutto sui giovani, per portare avanti un nuovo progetto. Con il quartetto stiamo lavorando bene come dimostrato con le ultime tre uscite agli europei in Lituania, in Coppa e ora qui ai mondiali. Sta crescendo un bel gruppo, credo che abbiamo imboccato la strada giusta, si tratta solo di programmare e continuare a lavorare con impegno.”
Gli altri titoli della giornata finale premiano: il tedesco Stefan Botticher, primo nella velocità uomini davanti al russo Denis Dmitriev, al terzo posto il francese Francois Pervis; la statunitense Sarah Hammer nell’omnium femminile con 20 punti, seguita dalla britannica Laura Trott (p. 24) e dall’australiana Annette Edmondson (p. 26), con la giovanissima Simona Frapporti dodicesima (p. 67); infine, la britannica Rebecca Angharad James, già oro della velocità, nel keirin vinto davanti alla cinese Jinjie Gong e alla cubana Lisandra Guerra Rodriguez femminile.

MADISON UOMINI: 1. Francia (Brisse Vivien, Kneisky Morgan) p. 18; 2. Spagna (Muntaner Juaneda David, Torres Barcelo Albert) p. 15; 3. Germania (Bommel Henning, Reinhardt Theo) p. 13: 4. Italia (Liam Bertazzo, Angelo Ciccone) p. 12 a 1 giro; 5. Ucraina (Lutsyshyn Roman, Radionov Mykhaylo) p. 10; 6. R. Ceca (Hacecky Vojtech, Hochmann Jiri) p. 9; 7. Svizzera (Dillier Silvan, Marguet Tristan) p. 9; 8. Belgio p. 7; 9. Austria p. 3; 10. Danimarca p. 2.

OMNIUM DONNE
1^ prova giro lanciato: 1. Edmondson Annette (Aus) 14”209; 2. Carleton Gillian (Can) 14”239; 3. Trott Laura (Gbr) 14”325; 4. Hammer Sarah (Usa) 14”471; 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”535; 6. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14”591; 7. Balabolina Tamara (Rus) 14”651; 8. Huang Li (Cina) 14”718; 9. Berthon Laurie (Fra) 14”734; 10 23 Diao Xiao Juan (Hkg) 14”994; 17. Frapporti Simona (Ita) 15”679.
2^ prova corsa a punti: 1. Brennauer Lisa (Ger) p. 29; 2. Pawlowska Katarzyna (Pol) 27; 3. Hammer Sarah (Usa) p. 25; 4. Huang Li (Cina) p. 25; 5. Belmans Els (Bel) p. 23; 6. Frapporti Simona (Ita) p. 22; 7. Diao Xiao Juan (Hkg) p. 20; 8. Edmondson Annette (Aus) p. 15; 9. Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 10; 10. Trott Laura (Gbr) p. 9.
3^ prova eliminazione: 1. Trott Laura (Gbr); 2. Hammer Sarah (Usa); 3. Pawlowska Katarzyna (Pol); 4. Brennauer Lisa (Ger); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Edmondson Annette (Aus); 7. Frapporti Simona (Ita); 8. Huang Li (Cina); 9. Zaleska Lucie (R. Ceca); 10. Borovychenko Ivanna (Ucr).
4^ prova inseguimento: 1. Hammer Sarah (Usa) 3’31”550; 2. Carleton Gillian (Can) 3’33”486; 3. Trott Laura (Gbr) 3’34”716; 4. Edmondson Annette (Aus) 3’40”260; 5. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3’41”261; 6. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 3’41”830; 7. Brennauer Lisa (Ger) 3’42”624; 8. Balabolina Tamara (Rus) 3’45”514; 9. Huang Li (Cina) 3’45”742; 10. Frapporti Simona (Ita) 3’46”188.
5^ prova scratch: 1. Belmans Els (Bel); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Trott Laura (Gbr); 4. Hammer Sarah (Usa); 5. Edmondson Annette (Aus); 6. Carleton Gillian (Can); 7. Brennauer Lisa (Ger); 8. Huang Li (Cina); 9. Pawlowska Katarzyna (Pol); 10. Balabolina Tamara (Rus); 14. Frapporti Simona (Ita).
6^ prova 500 metri: 1. Carleton Gillian (Can) 35”510; 2. Edmondson Annette (Aus) 35”533; 3. Balabolina Tamara (Rus) 35”628; 4. Trott Laura (Gbr) 35”675; 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”866; 6. Hammer Sarah (Usa) 36”053; 7. Pawlowska Katarzyna (Pol) 36”374; 8. Berthon Laurie (Fra) 36”697; 9. Huang Li (Cina) 36”920; 10. Brennauer Lisa (Ger) 37”194; 13. Frapporti Simona (Ita) 37”600.
CLASSIFICA FINALE: 1. Sarah Hammer (Usa) p. 20; Laura Trott (Gbr) p. 24; 3. Annette Edmondson (Aus) p. 26; 4. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 32; 5. Gillian Carleton (Can) p. 39; 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 41; 7. Lisa Brennauer (Ger) p. 41; 8. Li Huang (Cina) p. 46; 9. Tamara Balabolina (Rus) p. 54; 10. Els Belmans (Bel) p. 60; 12. Simona Frapporti (Ita) p. 67.

VELOCITÀ IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI (primi dieci): 1. Pervis Francois (Fra) 9”879. media 72.881; 2. Forstemann Robert (Ger) 9”924; 3. Webster Sam (Nzl) 9”958; 4. Levy Maximilian (Ger) 9”971; 5. Dmitriev Denis (Rus) 10”002; 6. Botticher Stefan (Ger) 10”008; 7. Kenny Jason (Gbr) 10”048; 8. Glaetzer Matthew (Aus) 10”056; 9. Bullen Mitchell (Aus) 10”075; 10. Peralta Gascon Juan (Spa) 10”095; 41. Ceci Francesco (Ita) 10”658.
QUARTI DI FINALE (vincitori): Pervis Francois (Fra); Botticher Stefan (Ger); Webster Sam (Nzl); Dmitriev Denis (Rus)
SEMIFINALI: I – 1. Dmitriev Denis (Rus); 2. Pervis Francois (Fra). II – 1. Botticher Stefan (Ger); 2. Webster Sam (Nzl)
FINALE 1°-2° posto: 1. Stefan Botticher (Ger); 2. Denis Dmitriev (Rus)
FINALE 3°-4° posto: 3. Francois Pervis (Fra); 4. Sam Webster (Nzl)

KEIRIN DONNE
1° round (qualificate): I - Rebecca Angharad James (Gbr); Ekaterina Gnidenko (Rus). II - Kristina Vogel (Ger); Kaarle Mcculloch (Aus): III - Wai Sze Lee (Hkg); 2. Helena Casas Roige (Spa).
Recuperi (qualificate): I - Sandie Clair (Fra); Juliana Gaviria (Col); Stephanie Morton (Aus). II - Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); Jinjie Gong (Chn); Olivia Montauban (Fra)
FINALE 1-6: 1. Rebecca Angharad James (Gbr); 2. Jinjie Gong (Chn); 3. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 4. Wai Sze Lee (Hkg); 5. Juliana Gaviria (Col); 6. Kristina Vogel (Ger).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024