Trevigiani, 100 anni in un libro

INIZIATIVE | 20/02/2013 | 09:04
Fra le differenti manifestazioni, presentazioni e eventi che giustamente e doverosamente celebrano un anniversario di storica importanza quale i cento anni di vita della gloriosa società U.C. Trevigiani un posto di rilievo lo merita, senza dubbio, il libro edito per l’occasione.
U.C. Trevigiani Cento anni di ciclismo…..e la corsa continua ripercorre e fissa, con splendide e storiche fotografie a supporto del documentato testo, i momenti salienti di una realtà, primaria realtà, del ciclismo italiano in una regione, in una provincia e una città dove il ciclismo e la bicicletta sono sempre calati e intrecciati con il costume, con la più schietta passione popolare, con la cultura e la storia. E non si deve temere d’usare termini come cultura e storia anche quando si parla della “piccola regina” come i francesi definiscono la bicicletta che qua, in questi posti, è nel suo regno. E, in apertura, lo scritto di Dino Buzzati che celebra la “divina bicicletta” è sempre e più che mai attuale.
Il rispetto e la celebrazione della memoria, a dispetto di certe nuove presunte “culture” manageriali recentemente pervenute anche nel ciclismo, costituiscono sempre il fondamento per comprendere il presente e affrontare le sfide proposte dal futuro con speranze di successo.
I testi di Sante Rossetto ripercorrono con fedeltà e chiarezza i cento anni d’attività proponendo, in profusione, cronache, storie e piacevoli aneddoti di una cavalcata di cento anni. La raccolta delle immagini, incisive e sovente intriganti, a cura di Gloria Marton e Paolo Schiavon, ripropongono e, in taluni casi, fanno conoscere volti di protagonisti, personaggi, corridori o dirigenti, luoghi e “atmosfere” che hanno costellato la vita della U.C. Trevigiani nei momenti di maggior splendore e anche in quelli di relativa “magra”, con molti, fra questi, che sono poi saliti alla ribalta nazionale e internazionale.
Remo Mosole, che ha rilevato la presidenza nel 1995 da Giovanni “Nane” Pinarello, nomi che non hanno  bisogno d’ulteriori presentazioni, con il Consiglio Direttivo, si dichiara giustamente orgoglioso della realizzazione di questo bel volume rievocativo e ringrazia gli sponsor che consentono di continuare la storia, la Dynamon Mapei e la Bottoli in prima fila, unitamente a tutti gli altri che, nel tempo passato, ora e nel futuro – corridori, dirigenti, appassionati volontari – hanno scritto, scrivono e scriveranno una bella e grande storia.
Coloro che fossero interessati possono telefonare al numero 0422 – 6895 oppure 411443.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024