Trevigiani, 100 anni in un libro

INIZIATIVE | 20/02/2013 | 09:04
Fra le differenti manifestazioni, presentazioni e eventi che giustamente e doverosamente celebrano un anniversario di storica importanza quale i cento anni di vita della gloriosa società U.C. Trevigiani un posto di rilievo lo merita, senza dubbio, il libro edito per l’occasione.
U.C. Trevigiani Cento anni di ciclismo…..e la corsa continua ripercorre e fissa, con splendide e storiche fotografie a supporto del documentato testo, i momenti salienti di una realtà, primaria realtà, del ciclismo italiano in una regione, in una provincia e una città dove il ciclismo e la bicicletta sono sempre calati e intrecciati con il costume, con la più schietta passione popolare, con la cultura e la storia. E non si deve temere d’usare termini come cultura e storia anche quando si parla della “piccola regina” come i francesi definiscono la bicicletta che qua, in questi posti, è nel suo regno. E, in apertura, lo scritto di Dino Buzzati che celebra la “divina bicicletta” è sempre e più che mai attuale.
Il rispetto e la celebrazione della memoria, a dispetto di certe nuove presunte “culture” manageriali recentemente pervenute anche nel ciclismo, costituiscono sempre il fondamento per comprendere il presente e affrontare le sfide proposte dal futuro con speranze di successo.
I testi di Sante Rossetto ripercorrono con fedeltà e chiarezza i cento anni d’attività proponendo, in profusione, cronache, storie e piacevoli aneddoti di una cavalcata di cento anni. La raccolta delle immagini, incisive e sovente intriganti, a cura di Gloria Marton e Paolo Schiavon, ripropongono e, in taluni casi, fanno conoscere volti di protagonisti, personaggi, corridori o dirigenti, luoghi e “atmosfere” che hanno costellato la vita della U.C. Trevigiani nei momenti di maggior splendore e anche in quelli di relativa “magra”, con molti, fra questi, che sono poi saliti alla ribalta nazionale e internazionale.
Remo Mosole, che ha rilevato la presidenza nel 1995 da Giovanni “Nane” Pinarello, nomi che non hanno  bisogno d’ulteriori presentazioni, con il Consiglio Direttivo, si dichiara giustamente orgoglioso della realizzazione di questo bel volume rievocativo e ringrazia gli sponsor che consentono di continuare la storia, la Dynamon Mapei e la Bottoli in prima fila, unitamente a tutti gli altri che, nel tempo passato, ora e nel futuro – corridori, dirigenti, appassionati volontari – hanno scritto, scrivono e scriveranno una bella e grande storia.
Coloro che fossero interessati possono telefonare al numero 0422 – 6895 oppure 411443.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024