INIZIATIVE | 20/02/2013 | 09:04 Fra le differenti manifestazioni, presentazioni e eventi che giustamente e doverosamente celebrano un anniversario di storica importanza quale i cento anni di vita della gloriosa società U.C. Trevigiani un posto di rilievo lo merita, senza dubbio, il libro edito per l’occasione. U.C. Trevigiani Cento anni di ciclismo…..e la corsa continua ripercorre e fissa, con splendide e storiche fotografie a supporto del documentato testo, i momenti salienti di una realtà, primaria realtà, del ciclismo italiano in una regione, in una provincia e una città dove il ciclismo e la bicicletta sono sempre calati e intrecciati con il costume, con la più schietta passione popolare, con la cultura e la storia. E non si deve temere d’usare termini come cultura e storia anche quando si parla della “piccola regina” come i francesi definiscono la bicicletta che qua, in questi posti, è nel suo regno. E, in apertura, lo scritto di Dino Buzzati che celebra la “divina bicicletta” è sempre e più che mai attuale. Il rispetto e la celebrazione della memoria, a dispetto di certe nuove presunte “culture” manageriali recentemente pervenute anche nel ciclismo, costituiscono sempre il fondamento per comprendere il presente e affrontare le sfide proposte dal futuro con speranze di successo. I testi di Sante Rossetto ripercorrono con fedeltà e chiarezza i cento anni d’attività proponendo, in profusione, cronache, storie e piacevoli aneddoti di una cavalcata di cento anni. La raccolta delle immagini, incisive e sovente intriganti, a cura di Gloria Marton e Paolo Schiavon, ripropongono e, in taluni casi, fanno conoscere volti di protagonisti, personaggi, corridori o dirigenti, luoghi e “atmosfere” che hanno costellato la vita della U.C. Trevigiani nei momenti di maggior splendore e anche in quelli di relativa “magra”, con molti, fra questi, che sono poi saliti alla ribalta nazionale e internazionale. Remo Mosole, che ha rilevato la presidenza nel 1995 da Giovanni “Nane” Pinarello, nomi che non hanno bisogno d’ulteriori presentazioni, con il Consiglio Direttivo, si dichiara giustamente orgoglioso della realizzazione di questo bel volume rievocativo e ringrazia gli sponsor che consentono di continuare la storia, la Dynamon Mapei e la Bottoli in prima fila, unitamente a tutti gli altri che, nel tempo passato, ora e nel futuro – corridori, dirigenti, appassionati volontari – hanno scritto, scrivono e scriveranno una bella e grande storia. Coloro che fossero interessati possono telefonare al numero 0422 – 6895 oppure 411443.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.