Il Pedale Castelnovese pronto per un grande 2013

GIOVANI | 04/02/2013 | 09:05
Una lieve flessione nella quantità ma non certo in fatto di qualità delle manifestazioni allestite. Questa potrebbe essere la sintesi degli impegni organizzativi che attendono il Pedale Castelnovese nel 2013. La società mantovana di Castelnuovo di Asola presieduta da Renato Moreni sarà ancora una volta sotto i massimi riflettori con l’allestimento del campionato italiano a cronometro individuale per allievi, con prove distinte per la categoria maschile rispetto a quella femminile. La data sul calendario per assegnare le maglie tricolori è sabato 13 luglio. “Il 2013 per noi è un altro anno molto importante – ha subito precisato Renato Moreni, da sempre alla guida del Pedale Castelnovese – che segna l’ingresso nel Consiglio Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana di un nostro dirigente sportivo come Corrado Lodi, che per anni ha promosso e valorizzato il ciclismo mantovano ed il lavoro della nostra società. Il campionato italiano a cronometro assegnatoci per quest’anno ci riporta alla precedente rassegna tricolore giovanile su strada da noi allestita sempre a Castelnuovo di Asola. Al momento – spiega Moreni – siamo in grado di garantire la copertura organizzativa per le due categorie, maschile e femminile, degli allievi. Un altro impegno di prim’ordine che ci permetterà di esprimerci al meglio sotto l’aspetto organizzativo”.
Ad impegnare il Pedale Castelnovese domenica 19 maggio sarà però il ciclismo femminile con il tradizionale Memorial Alberto Coffani a Gazoldo degli Ippoliti. “Tre gare – precisa Mauro Coffani, vera anima della manifestazione – con le prime due manifestazioni aperte ad esordienti ed allieve. Mentre per le junior, dopo l’assegnazione del titolo regionale lombardo dello scorso anno, stiamo pensando ad un’edizione particolare, con un tracciato unico nel suo genere per quanto riguarda la categoria, che sveleremo già nella prima primavera”.
A chiusura della stagione ci sarà il tradizionale appuntamento per Elite ed Under 23 con il Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese. “Una vera classica – riprende Moreni – che quest’anno, essendo stata inserita nella data di martedì 22 ottobre, si disputerà addirittura dopo la classica Coppa d’Inverno. Dunque saremo noi a chiudere il calendario su strada del 2013 con una corsa molto sentita dagli appassionati e dalla comunità di Acquanegra sul Chiese”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024