«Fà la cosa giusta» e la mobilità sostenibile

INIZIATIVE | 24/01/2013 | 08:59
Fa' la cosa giusta! compie dieci anni di vita e li festeggia dal 15 al 17 marzo a Milano, nei padiglioni di fieramilanocity proponendo centinaia di prodotti innovativi, servizi e attività per rendere la nostra vita quotidiana più giusta e sostenibile per l'uomo, per l'ambiente e per le nostre tasche. L'appuntamento è organizzato da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus. L'edizione 2012 ha visto la partecipazione di oltre 67mila visitatori, 700 espositori e 2000 studenti appartenenti a 100 scuole di ogni ordine e grado.

La sezione speciale di quest'anno sarà dedicata alla mobilità sostenibile e ospiterà al suo interno Elettrocity, un'ampia superficie, organizzata in collaborazione con GESPI spa, dedicata ai mezzi di trasporto elettrici in tutte le loro declinazioni: oltre 100 produttori di auto, microcar, elettroscooter, moto e biciclette a pedalata assistita. Tutti i veicoli a due ruote potranno essere testati sul circuito interno, mentre le auto elettriche potranno essere provate su strada, per scoprire tutti i vantaggi della mobilità a basso impatto ambientale. Tra le anteprime assolute in prova a Milano la nuova microcar Icaro di GreenGo, la moto Brammo Enertia Plus, le bellissime biciclette della start-up milanese Klaxon. Saranno presenti anche molti veicoli commerciali e ad uso promiscuo, con un’offerta economica e finanziaria speciale riservata a tutti gli espositori della Fiera.

Altra novità presentata da Elettrocity sarà l'area dedicata ai prototipi e ai concept più innovativi sviluppati da Università e aziende da tutta Europa. Il Politecnico di Milano presenterà le sue rivoluzionarie Bike+ e Chainless Bike, la cui carica elettrica viene rigenerata dalla pedalata umana.

Non mancheranno nuove proposte dall'universo a pedali grazie alla presenza di produttori, associazioni di ciclisti e istituzioni che porteranno in fiera bici tradizionali o pieghevoli e i nuovi progetti di mobilità urbana. E per chi verrà a Fa' la cosa giusta! in bicicletta ci sarà un ampio parcheggio bici in esterna e perché no, anche la possibilità di imparare a riparare la propria bici partecipando a uno dei corsi della Ciclofficina.

Anche i più piccoli potranno imparare come muoversi in città, in bici e a piedi, grazie a spettacoli educativi e alla pratica su un mini-circuito realizzato ad hoc per loro su cui potranno fare pratica di educazione stradale, sotto la guida diretta dei “Ghisa”, i Vigili Urbani del Comune di Milano.

La sezione inoltre ospiterà la presentazione dei 10 migliori progetti per la realizzazione di un ciclocargo creati dal corso di di Product Design dello IED di Milano.

Fa' la cosa giusta! è anche molto di più: undici le sezioni tematiche dedicate all'arredamento sostenibile, alla moda etica, al mondo dell'infanzia, al turismo consapevole, alla cosmesi naturale, all'associazionismo e al commercio equo e solidale. Anche quest'anno occasione per imparare a fare da sé: laboratori di pasta madre e di cake design con coloranti e prodotti sostenibili. Ma anche degustazioni e incontri per scoprire sapori, caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti migliori tra formaggi, vino e birre artigianali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024