«Fà la cosa giusta» e la mobilità sostenibile

INIZIATIVE | 24/01/2013 | 08:59
Fa' la cosa giusta! compie dieci anni di vita e li festeggia dal 15 al 17 marzo a Milano, nei padiglioni di fieramilanocity proponendo centinaia di prodotti innovativi, servizi e attività per rendere la nostra vita quotidiana più giusta e sostenibile per l'uomo, per l'ambiente e per le nostre tasche. L'appuntamento è organizzato da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus. L'edizione 2012 ha visto la partecipazione di oltre 67mila visitatori, 700 espositori e 2000 studenti appartenenti a 100 scuole di ogni ordine e grado.

La sezione speciale di quest'anno sarà dedicata alla mobilità sostenibile e ospiterà al suo interno Elettrocity, un'ampia superficie, organizzata in collaborazione con GESPI spa, dedicata ai mezzi di trasporto elettrici in tutte le loro declinazioni: oltre 100 produttori di auto, microcar, elettroscooter, moto e biciclette a pedalata assistita. Tutti i veicoli a due ruote potranno essere testati sul circuito interno, mentre le auto elettriche potranno essere provate su strada, per scoprire tutti i vantaggi della mobilità a basso impatto ambientale. Tra le anteprime assolute in prova a Milano la nuova microcar Icaro di GreenGo, la moto Brammo Enertia Plus, le bellissime biciclette della start-up milanese Klaxon. Saranno presenti anche molti veicoli commerciali e ad uso promiscuo, con un’offerta economica e finanziaria speciale riservata a tutti gli espositori della Fiera.

Altra novità presentata da Elettrocity sarà l'area dedicata ai prototipi e ai concept più innovativi sviluppati da Università e aziende da tutta Europa. Il Politecnico di Milano presenterà le sue rivoluzionarie Bike+ e Chainless Bike, la cui carica elettrica viene rigenerata dalla pedalata umana.

Non mancheranno nuove proposte dall'universo a pedali grazie alla presenza di produttori, associazioni di ciclisti e istituzioni che porteranno in fiera bici tradizionali o pieghevoli e i nuovi progetti di mobilità urbana. E per chi verrà a Fa' la cosa giusta! in bicicletta ci sarà un ampio parcheggio bici in esterna e perché no, anche la possibilità di imparare a riparare la propria bici partecipando a uno dei corsi della Ciclofficina.

Anche i più piccoli potranno imparare come muoversi in città, in bici e a piedi, grazie a spettacoli educativi e alla pratica su un mini-circuito realizzato ad hoc per loro su cui potranno fare pratica di educazione stradale, sotto la guida diretta dei “Ghisa”, i Vigili Urbani del Comune di Milano.

La sezione inoltre ospiterà la presentazione dei 10 migliori progetti per la realizzazione di un ciclocargo creati dal corso di di Product Design dello IED di Milano.

Fa' la cosa giusta! è anche molto di più: undici le sezioni tematiche dedicate all'arredamento sostenibile, alla moda etica, al mondo dell'infanzia, al turismo consapevole, alla cosmesi naturale, all'associazionismo e al commercio equo e solidale. Anche quest'anno occasione per imparare a fare da sé: laboratori di pasta madre e di cake design con coloranti e prodotti sostenibili. Ma anche degustazioni e incontri per scoprire sapori, caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti migliori tra formaggi, vino e birre artigianali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024