Qatar: l'incredibile Boonen firma il poker

| 01/02/2006 | 00:00
La dittatura del campione del mondo continua. Tom Boonen ha vinto oggi a Doha la terza tappa del Giro del Qatar battendo allo sprint l'eterno Erik Zabel e il danese Matti Breschel. Boonen conserva naturalmente anche il primato in classifica generale con dodici secondi di vantaggio su Zabel. Quattro corse, quattro volate, quattro vittorie: d'accordo che si tratta delle prime corse di stagione, ma mai un campione del mondo aveva iniziato l'anno con un filotto simile... Anche oggi la tappa è stata caratterizzata dal forte vento che ha impedito agli attaccanti di giornata di portare a termine la loro fuga. Sul rettilineo di d'arrivo si è presentato un gruppo forte di 50 unità con Grillo che ha cercato di anticipare la volata e che solo ai 50 metri è stato raggiunto e superato dagli avversari. «La squadra si sta dimostrando giorno dopo giorno un gruppo vincente, compatto attorno al proprio capitano - spiega il direttore sportivo della Quick Step Innergetic Wilfried Peeters -: qui in Qatar le condizioni di corsa sono diverse da quelle che si incontrano solitamente sulle strade europee, il forte vento è una costante che rende la corsa nervosa e difficile da gestire. In questi giorni si sono visti numerosi ventagli che hanno costretto i nostri ragazzi agli straordinari». Ordine d'arrivo 1 Tom Boonen (Bel) Quick Step Innergetic in 3.34.50 (44.685 km/h) 2 Erik Zabel (Ger) Team Milram 3 Matti Breschel (Den) Team CSC 4 Paride Grillo (Ita) Ceramiche Panaria 5 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner 6 Steven De Jongh (Ned) Quick Step Innergetic 7 Wouter Van Mechelen (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 8 Nico Eeckhout (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 9 Stuart O’Grady (Aus) Team CSC 10 Bernhard Eisel (Aut) Française des Jeux Classifica generale 1 Tom Boonen (Bel) Quick Step Innergetic in 10.02.00 2 Erik Zabel (Ger) Team Milram a 12" 3 Aurélien Clerc (Swi) Phonak Hearing Systems a 18" 4 Robert Hunter (RSA) Phonak Hearing Systems a 26" 5 Matti Breschel (Den) Team CSC a 27" 6 Steven De Jongh (Ned) Quick Step Innergetic 7 Nicolas Jalabert (Fra) Phonak Hearing Systems a 29" 8 Fabrizio Guidi (Ita) Phonak Hearing Systems a 30" 9 Nick Ingels (Bel) Davitamon-Lotto 10 Aart Vierhouten (Ned) Skil-Shimano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024