Qatar: l'incredibile Boonen firma il poker

| 01/02/2006 | 00:00
La dittatura del campione del mondo continua. Tom Boonen ha vinto oggi a Doha la terza tappa del Giro del Qatar battendo allo sprint l'eterno Erik Zabel e il danese Matti Breschel. Boonen conserva naturalmente anche il primato in classifica generale con dodici secondi di vantaggio su Zabel. Quattro corse, quattro volate, quattro vittorie: d'accordo che si tratta delle prime corse di stagione, ma mai un campione del mondo aveva iniziato l'anno con un filotto simile... Anche oggi la tappa è stata caratterizzata dal forte vento che ha impedito agli attaccanti di giornata di portare a termine la loro fuga. Sul rettilineo di d'arrivo si è presentato un gruppo forte di 50 unità con Grillo che ha cercato di anticipare la volata e che solo ai 50 metri è stato raggiunto e superato dagli avversari. «La squadra si sta dimostrando giorno dopo giorno un gruppo vincente, compatto attorno al proprio capitano - spiega il direttore sportivo della Quick Step Innergetic Wilfried Peeters -: qui in Qatar le condizioni di corsa sono diverse da quelle che si incontrano solitamente sulle strade europee, il forte vento è una costante che rende la corsa nervosa e difficile da gestire. In questi giorni si sono visti numerosi ventagli che hanno costretto i nostri ragazzi agli straordinari». Ordine d'arrivo 1 Tom Boonen (Bel) Quick Step Innergetic in 3.34.50 (44.685 km/h) 2 Erik Zabel (Ger) Team Milram 3 Matti Breschel (Den) Team CSC 4 Paride Grillo (Ita) Ceramiche Panaria 5 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner 6 Steven De Jongh (Ned) Quick Step Innergetic 7 Wouter Van Mechelen (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 8 Nico Eeckhout (Bel) Chocolade Jacques-Topsport Vlaanderen 9 Stuart O’Grady (Aus) Team CSC 10 Bernhard Eisel (Aut) Française des Jeux Classifica generale 1 Tom Boonen (Bel) Quick Step Innergetic in 10.02.00 2 Erik Zabel (Ger) Team Milram a 12" 3 Aurélien Clerc (Swi) Phonak Hearing Systems a 18" 4 Robert Hunter (RSA) Phonak Hearing Systems a 26" 5 Matti Breschel (Den) Team CSC a 27" 6 Steven De Jongh (Ned) Quick Step Innergetic 7 Nicolas Jalabert (Fra) Phonak Hearing Systems a 29" 8 Fabrizio Guidi (Ita) Phonak Hearing Systems a 30" 9 Nick Ingels (Bel) Davitamon-Lotto 10 Aart Vierhouten (Ned) Skil-Shimano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024