MTB. Mondiali positivi ma sfortunati per la Colnago Farbe

| 12/09/2012 | 13:44

Non vi sono dubbi: i recenti mondiali cross country di mountain bike, conclusisi domenica scorsa a Saalfelden, in Austria, si sono rivelati positivi, ma anche sfortunati, per il team “Colnago Farbe Südtirol”. Infatti, la formazione  presieduta dall’appassionato manager milanese Erminio Bolgiani e diretta dal tecnico altoatesino Edmund Telser, ha conquistato due preziosissime medaglie d’oro. La prima è stata conseguita nella gara iridata “time relay” (cronostaffetta a squadre), grazie alla ventisettenne campionessa italiana Eva Lechner, componente del quartetto “azzurro”, che,  precedendo  la Francia, si è aggiudicato la cronostaffetta a squadre. Da segnalare che fra i quattro compomenti del quartetto italiano, vincitore del mondiale “time realy” vi era anche il promettente “junior” altoatesino Beltain Schmid,  che ha partecipato alla cronostaffetta a squadre in sella ad una bici “Colnago”.  Il secondo “oro”, invece, è stato conquistato dalla giovane e promettente campoionessa svizzera Andrea Waldis, che si è aggiudicata alla maniera forte il mondiale cross country donne juniores, giungendo solitaria al traguardo con 30” di vantaggio nei confronti della tedesca Sofia Wiedenroth e con 1’19” sull’altra tedesca Lena Putz. Putroppo, la sfortuna, che ha penalizzato durante l’intera stagione agonistica 2012 le ragazze del team “Colnago Farbe Südtirol” con incidenti meccanici, cadute e conseguenti fratture, è proseguita anche durante i mondiali austriaci. Infatti, la cattiva sorte si accanita nei confronti della bolzanina Eva Lechner, che, proprio a causa della cattiva sorte, ha visto svanire la possibilità di lottare per il podio alla competizione iridata cross country femminile élite. Dopo una brillante partenza, Eva Lechner, durante il secondo giro,  per evitare di urtare l’olimpionica Julie Bresset, è stata costretta a rallentare improvvisamente, cadendo rovinosamente a terra. Per nulla scoraggiata, la campionessa bolzanina è risalita in sella, e, dopo aver iniziato  una impegnativa rimonta, è caduta nuovamente, scivolando su una radice dopo aver superato un grande masso. Ancora una volta, Eva Lechner è di risalita in sella alla sua bici “Colnago” e, seppure dolorante,  sorretta da una stupenda condizione e da una  ferrea volontà di riscatto, ha iniziato un fantastico recupero, risalendo dalla ventesima alla sesta posizione. Purtroppo, quando stava per rimontare altre due posizioni, Eva Lechner ha rimediato la terza caduta, verificatasi nel corso dell’ultimo giro. Pertanto, appare evidente che  senza quelle tre cadute la campionessa italiana avrebbe potuto lottare per la conquista del terzo gradino del podio e regalare la medaglia di bronzo al team “Colnago Farbe Südtirol”.


 Dopo la sfortunata competizione cross country femminile élite, nonostante fosse dolorante per i postumi delle tre cadute, Eva Lechner  ha preso parte alla spettacolare competizione iridata cross country eliminator, ma, purtroppo, dopo aver vinto due batterie di qualificazione, non è riuscita a conquistare l’accesso alla finale, concludendo al sesto posto.


Adesso,  archiviata la positiva esperienza iridata austriaca, il  team “Colnago Farbe Südtirol” si appresta ad affrontare le ultime competizioni cross country della stagione agonistica 2012: la corsa internazionale cross country, che si svolgerà  il prossimo 28 settembre a Guiyang in Cina, a cui farà seguito, il Langkawi International MTB Challenge, gara internazionale a tappe di mountain bike, in programma dal 15 al 20 ottobre in Malesia.

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta – mar.gaz@tiscali.it  335 – 66.48.560

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024