PADANIA. Presentato ufficialmente il Giro

| 22/08/2012 | 13:17
E' stata varata ufficialmente ieri sera, nell'incantevole cornice del Ristorante Relais Cà del Poggio la seconda edizione della Monviso-Venezia - Il Padania, la gara ciclistica per professionisti che si correrà dal 3 al 7 settembre p.v.

Una serata di gala ricca di novità e spunti di interesse quella apertasi con le parole di Michelino Davico "Dopo mesi di lavoro siamo finalmente pronti per ufficializzare tutti i dettagli della edizione 2012 del Padania. Una corsa che è solo al suo secondo anno di vita ma che è già entrata nel cuore di atleti ed appassionati" ha esordito il presidente della Asd Monviso-Venezia "Per questa gara abbiamo disegnato, insieme allo staff del Gs Emilia di Adriano Amici, un percorso tosto ma variegato che dovrebbe permettere a tutti gli atleti in gara di tentare almeno di vincere una tappa."

IL PERCORSO - E allora su il sipario sul tracciato che, come annunciato, si comporrà di due semitappe nella prima giornata di gara dedicata alla solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto: dopo la frazione pianeggiante del mattino (Sant'Agostino - Bondeno), una interessantissima cronometro a squadre di 18 km terrà banco nel pomeriggio di lunedì 3 settembre (S. Giovanni in Persiceto - Crevalcore), per quello che sarà un ultimo valido test in vista della prova iridata riservata ai team World Tour. Il giorno successivo tappa di 223 km, da Poggio Renatico (Fe) a San Vendemiano (Tv), nel cuore della Marca Trevigiana, autentica "patria del ciclismo". In programma un solo Gpm di terza categoria, sui Colli Euganei, a Castelnuovo (Pd), prima del gran finale da affrontare sul circuito conclusivo di 9 km. Mercoledì 5 settembre altra tappa "per fondisti": da Castelfranco Veneto (Tv) a Merate (Lc) sar anno 229 i chilometri da percorrere. Tracciato interamente pianeggiante ad eccezione degli ultimi chilometri, che prevederanno alcuni saliscendi molto insidiosi. Se fino a qui la classifica generale potrebbe essere racchiusa in una manciata di secondi, a scompigliare i giochi dovrebbero essere le ultime due frazioni: la quarta che andrà da Lazzate (Mi) al Passo della Bocchetta e la quinta che da Acqui Terme (Al) raggiungerà Frabosa Soprana (Cn). La tappa dedicata alla "storia del ciclismo" proporrà le salite che da sempre caratterizzano il finale del Giro dell'Appennino scalando Gavi, la Castagnola ed infine il mitico Passo della Bocchetta, dove dopo 186 km sarà posizionato il traguardo di tappa mentre l'ultimo atto, che consentirà al migliore in gruppo di vestire la maglia blu di leader della classifica finale sul podio di Frabosa Soprana, potrà contare su di un dislivello totale di oltre 3.500 metri in appena 174 km di ga ra. A scremare per l'ultima volta il plotone al via, infatti, saranno nell'ordine le salite di Bossolasco, Roburent, Colle del Prel - Prato Nevoso e Frabosa Soprana.

LE VOCI - "Da una prima impressione mi sembra una gara impegnativa sia per le distanze che si dovranno affrontare sia per le salite in programma" ha osservato Franco Pellizotti, campione italiano in carica, presente alla serata inaugurale e che sarà al via di Sant'Agostino "Per quanto riguarda la Androni Venezuela faremo molta attenzione alla cronometro a squadre per poi giocarci tutto nelle ultime due tappe anche se non sarà facile visto che la concorrenza sarà molto agguerrita."

Entusiasta anche il commento del vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana, Flavio Milani "In un periodo economico così difficile, a nome della FCI mi sento di ringraziare sentitamente Michelino Davico e il suo staff per essere riuscito a riproporre una gara importantissima che si correrà in un momento cruciale della stagione. Al Padania gli atleti avranno la possibilità di preparare al meglio l'appuntamento con i campionati del mondo e non è un caso se, anche quest'anno, diversi possibili azzurri verranno su queste strade per testare le proprie ambizioni iridate. Sono certo che anche nel 2012 questa corsa avrà il successo che merita."

Tra gli ospiti presenti, oltre all'onorevole Guido Dussin, ex sindaco di San Vendemiano, anche Renzo Zanchetta e Giulio Barbieri che con i rispettivi comitati di tappa cureranno la partenza e l'arrivo della seconda tappa, la Poggio Renatico - San Vendemiano "Quando Michelino Davico mi ha proposto di far arrivare una gara di professionisti nella nostra città ho accettato subito" ha spiegato Zanchetta "Questa gara rappresenta una grande opportunità per i nostri professionisti e soprattutto è una ulteriore possibilità di promozione per il nostro territorio." Della stessa opinione anche Giulio Barbieri "Dopo il terremoto, in Emilia ci siamo subito dati da fare per ripartire e in questi mesi ci sono arrivati anche molti aiuti da tutte le parti del mondo. Questa corsa permetterà di tenere alta l'attenzione sulle diffico ltà che ancora gravano sulla nostra popolazione che vuole tornare al più presto alla normalità."

LE MAGLIE - A concludere la serata di festa di Cà del Poggio è stato il momento più atteso dalla platea, quello della presentazione ufficiale delle maglie confezionate anche quest'anno dalla Factory Sport Wear: confermato, come anticipato nei giorni scorsi, il colore blu per la maglia di leader della classifica generale che sarà griffata dal loro Tre Colli. A premiare il vincitore della speciale classifica a punti, per la quale varranno anche i traguardi volanti piazzati lungo il percorso di ciascuna tappa, sarà invece la maglia ciclamino "Il Melograno". A completare la dotazione messa in palio dalla Asd Monviso Venezia saranno la maglia bianca "Giulio Barbieri" per la classifica riservata ai giovani (gli atleti nati dopo il 1° Gennaio 1989) e la maglia arancione "Ciclimattio.com" per la classifica dei gran premi della montagna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024