
Con un
allungo a sei chilometri dal traguardo quando si trovava al comando con altri
quattro corridori tra i quali anche il suo compagno di squadra Pantò (prezioso
e utile nel proteggere l’attacco) Luigi Miletta, ventiquattrenne pisano di
Migliarino, località non distante da Viareggio, ha vinto per distacco la 66^
Firenze-Viareggio, la classica di Ferragosto organizzata dall’OCIP di Pistoia e
dall’A.S.Aurora. Miletta era uno dei favoriti principali come del resto coloro
che si sono classificati alle sue spalle, ovvero Benedetti che ha provato la
soluzione solitaria prima del tentativo di Miletta ma è stato acciuffato
proprio da Pantò, e nel momento dell’aggancio è partito come una saetta Miletta
che è letteralmente volata negli ultimi chilometri. Terzo il bravissimo Pantò
Onore e merito anche al campione toscano under 23
Sbaragli ed a Tintori che componevano il quintetto emerso sulla salita del
Pedona a
Sono stati 125 i corridori al via e gara
caratterizzata da una fuga di 19 corridori iniziata al Km 8 e proseguita fino
al centesimo chilometro con un vantaggio massimo di quasi quattro minuti.
Gruppo compatto nonostante qualche allungo nei successivi
Qui si scatenava Miletta che era ripreso prima del
gran premio della montagna dal compagno Pantò che transitava per primo al gpm
anticipando di qualche secondo Benedetti, Sbaragli, Miletta e Tintori
leggermente più indietro.
I cinque si radunavano in discesa e quindi c’era
l’attacco di Benedetti neutralizzato dal bravissimo Pantò, seguito da quello di
Miletta che dava spettacolo offrendo una vittoria esaltante e di prestigio alla
Gragnano Sporting Club Caselli Gesam, al suo presidente Carlo Palandri, al
direttore sportivo Massimiliano Dinucci.
Una prova splendida, una dimostrazione di grande
classe e di eccellente condizione.
Antonio Mannori
Ordine di arrivo: 1. Luigi Miletta (Gragnano
Caselli Gesam) Km.