DONNE. Savoldi e l'Italia verso le Olimpiadi

| 19/05/2012 | 09:05
A poco più di due mesi dalla prova su strada delle Olimpiadi di Londra 2012, il commissario tecnico Edoardo Salvoldi fa il punto della situazione sulla squadra nazionale femminile.
A che punto siamo, qual è la situazione della squadra azzurra?
“Possiamo dire che le cose stanno andando abbastanza bene. Per la prima parte della stagione ci eravamo prefissati l'importante obiettivo di ottenere il pass olimpico con quattro atlete e nonostante un’agguerrita concorrenza da parte delle altre nazioni, con scelte strategicamente azzeccate e buoni risultati abbiamo raggiunto questo importante traguardo, con un buon anticipo rispetto al termine prefissato per la chiusura delle qualificazioni del 31 maggio.”

Questo in pratica ci spieghi cosa significa?
“Significa innanzitutto maggiore serenità nel prossimo periodo. Disporre di 4 atlete per la gara di Londra sarà molto importante per tentare di impostare meglio la nostra corsa e da subito invece di cercare di lavorare con serenità e su prospettive più ampie. La seconda fase della preparazione inizierà con il raduno di Livigno del mese di giugno, stage importante in funzione della settimana tricolore e del Giro d’Italia donne, ultimi appuntamenti agonistici utili a definire la squadra titolare che schiereremo a Londra.”

Probabilmente c’è già un’idea della squadra azzurra da schierare a Londra?
“Certo, è da molti mesi che stiamo operando con ben focalizzato l’obiettivo olimpico. Al momento abbiamo una rosa di sette atlete sulle quali stiamo concentrando le nostre attenzioni, il livello delle nostre avversarie è elevatissimo, a Londra ci serviranno duttilità nei ruoli, attenzione tattica, grande coraggio e umiltà, dovremo lottare e andare oltre i nostri limiti.”

Quali sono le cose che la preoccupano maggiormente: le avversarie? Il percorso?
“Le avversarie sono davvero molto forti ma come squadra penso che ce la possiamo giocare ad armi pari. Il percorso lo conosciamo bene, recentemente abbiamo fatto con alcune atlete (ndr: Giorgia Bronzini, Noemi Cantele, Tatiana Guderzo, Monia Baccaile, Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto) una ricognizione del circuito che le ragazze hanno provato in bicicletta ed è stato sicuramente molto utile. Sarà una gara difficile, ma l'unica cosa che mi preoccupa realmente sono gli imprevisti, alcune atlete sono state sfortunate fino ad ora ma le attendo con fiducia nel prossimo futuro.”

Con che criterio sarà fatta la scelta finale?
“Possiamo contare su atlete di alto livello, molte hanno già una grande esperienza in campo internazionale, altre sono più giovani ma comunque molto valide. Sono tutte ottime atlete e serie professioniste. Tra chi correrà e chi per questa volta sarà esclusa, so già da ora che non esisteranno differenze sostanziali ma solo dettagli. Il gruppo è solido e nei grandi appuntamenti lo abbiamo sempre dimostrato. Le opportunità, e la storia recente ce lo insegna, si ripetono e tutte avranno l’occasione di mettersi in luce e giocarsi le proprie carte non dimentichiamoci che oltre alle Olimpiadi poi ci saranno anche i Mondiali. L’importante è che tutte le ragazze, anche quelle che per Londra saranno escluse, continuino a credere nella forza della squadra nazionale e del nostro gruppo.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024