DONNE. Tutto pronto per il Giro del Trentino

| 10/05/2012 | 09:15
Festeggiati i 18 anni nel 2011, il maggiorenne Giro del Trentino Internazionale femminile è pronto per la diciannovesima edizione, che si terrà il 16 e 17 giugno prossimi, sempre con la Polisportiva Faedo del presidente Juri Tiengo in cabina di regia.
Per l'edizione 2012, il comitato organizzatore della corsa che ricorda il suo storico fondatore Audenzio Tiengo propone tre tappe in due giorni, nella splendida cornice paesaggistica della Piana Rotaliana e della val di Non: un concentrato di spettacolo, alla presenza di tutte le big del panorama del ciclismo femminile mondiale, che come ogni anno saranno presenti al via della corsa trentina, ultimo importante test prima dei campionati italiani della Valsugana.
La prima tappa, in programma sabato 16 giugno, partirà da Trento ed arriverà a Mezzolombardo, con interessamento di tutta la Piana Rotaliana ed uno sconfinamento anche in provincia di Bolzano, grazie ai passaggi da Salorno e Termeno previsti nella prima metà della frazione di totali 98 chilometri.
La seconda giornata di gara, invece, avrà nella val di Non ed in Sarnonico il proprio cuore pulsante, località che nel 2009 fu sede dei campionati italiani Giovanili ed i cui percorsi, oltre che apprezzati tecnicamente, possono vantare una cornice paesaggistica di grande suggestione.
Sarà una giornata intensa quella di Sarnonico, con una frazione in linea di 62,800 chilometri al mattino (9.30) ed una cronometro individuale di 5 chilometri al pomeriggio (14.30), quest'ultima disputata su un percorso inedito, che verrà presentato nei prossimi giorni, senza dimenticare l'appuntamento con la gara nazionale juniores organizzata dalla Cristoforetti-Trentino Rosa di Paolo Leonardi, che si terrà nel mezzo delle due prove.
«Le tappe rimangono tre, concentrate però in due giorni di gara – spiega Juri Tiengo, presidente del comitato organizzatore -. Non bisogna nascondere il momento di crisi e, proprio in quest'ottica, abbiamo cercato di ottimizzare le risorse. Rispetto agli attuali scenari, penso sia già una fortuna essere riusciti a mantenere anche quest'anno il nostro impegno e penso che, vista la sempre maggiore carenza di gare sul territorio nazionale, il Giro del Trentino potrà godere di una partecipazione ancora più importante».
Non può mancare, infine, uno sguardo alle tappe ed alle sedi d'arrivo. «L'arrivo a Mezzolombardo è stato fortemente voluto dall'assessore comunale allo sport Roberto Guadagnini, così come dal presidente e dall'assessore allo sport della Comunità di Valle della Rotaliana – continua Tiengo -. Il Giro del Trentino, d'altronde, è nato proprio in Rotaliana e da due anni stavamo lavorando per riportarlo con un arrivo di tappa. Grazie all'impegno delle persone appena citate, ci siamo riusciti».
Il gran finale, invece, sarà in val di Non, a Sarnonico: «Per questo, devo ringraziare l'impegno e il grande interesse dimostrato dai sindaci dell'Alta val di Non, così come quello di Trentino marketing, da sempre vicina alla nostra corsa – conclude Tiengo -. Proprio in occasione del Giro del Trentino femminile, verrà inaugurata la nuova ciclabile dell'Alta val di Non, che cercheremo di valorizzare come merita».
Il quartier generale dell'evento rimarrà Faedo e l'Hotel Faedo Pineta, che ospiterà tutte le operazioni preliminari e la segreteria del Giro. L'appuntamento è per il 16 e 17 giugno prossimi, ricordando che nel 2011 a vincere fu la forte tedesca Judith Arndt, atleta che in carriera vanta due titoli iridati (uno in linea ed uno a cronometro), altri 4 argenti mondiali ed un argento ed un bronzo alle Olimpiadi, senza dimenticare le sei medaglie conquistate ai Mondiali su pista e la doppia vittoria al Giro delle Fiandre (2008 e 2012).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024