DONNE. Tutto pronto per il Giro del Trentino

| 10/05/2012 | 09:15
Festeggiati i 18 anni nel 2011, il maggiorenne Giro del Trentino Internazionale femminile è pronto per la diciannovesima edizione, che si terrà il 16 e 17 giugno prossimi, sempre con la Polisportiva Faedo del presidente Juri Tiengo in cabina di regia.
Per l'edizione 2012, il comitato organizzatore della corsa che ricorda il suo storico fondatore Audenzio Tiengo propone tre tappe in due giorni, nella splendida cornice paesaggistica della Piana Rotaliana e della val di Non: un concentrato di spettacolo, alla presenza di tutte le big del panorama del ciclismo femminile mondiale, che come ogni anno saranno presenti al via della corsa trentina, ultimo importante test prima dei campionati italiani della Valsugana.
La prima tappa, in programma sabato 16 giugno, partirà da Trento ed arriverà a Mezzolombardo, con interessamento di tutta la Piana Rotaliana ed uno sconfinamento anche in provincia di Bolzano, grazie ai passaggi da Salorno e Termeno previsti nella prima metà della frazione di totali 98 chilometri.
La seconda giornata di gara, invece, avrà nella val di Non ed in Sarnonico il proprio cuore pulsante, località che nel 2009 fu sede dei campionati italiani Giovanili ed i cui percorsi, oltre che apprezzati tecnicamente, possono vantare una cornice paesaggistica di grande suggestione.
Sarà una giornata intensa quella di Sarnonico, con una frazione in linea di 62,800 chilometri al mattino (9.30) ed una cronometro individuale di 5 chilometri al pomeriggio (14.30), quest'ultima disputata su un percorso inedito, che verrà presentato nei prossimi giorni, senza dimenticare l'appuntamento con la gara nazionale juniores organizzata dalla Cristoforetti-Trentino Rosa di Paolo Leonardi, che si terrà nel mezzo delle due prove.
«Le tappe rimangono tre, concentrate però in due giorni di gara – spiega Juri Tiengo, presidente del comitato organizzatore -. Non bisogna nascondere il momento di crisi e, proprio in quest'ottica, abbiamo cercato di ottimizzare le risorse. Rispetto agli attuali scenari, penso sia già una fortuna essere riusciti a mantenere anche quest'anno il nostro impegno e penso che, vista la sempre maggiore carenza di gare sul territorio nazionale, il Giro del Trentino potrà godere di una partecipazione ancora più importante».
Non può mancare, infine, uno sguardo alle tappe ed alle sedi d'arrivo. «L'arrivo a Mezzolombardo è stato fortemente voluto dall'assessore comunale allo sport Roberto Guadagnini, così come dal presidente e dall'assessore allo sport della Comunità di Valle della Rotaliana – continua Tiengo -. Il Giro del Trentino, d'altronde, è nato proprio in Rotaliana e da due anni stavamo lavorando per riportarlo con un arrivo di tappa. Grazie all'impegno delle persone appena citate, ci siamo riusciti».
Il gran finale, invece, sarà in val di Non, a Sarnonico: «Per questo, devo ringraziare l'impegno e il grande interesse dimostrato dai sindaci dell'Alta val di Non, così come quello di Trentino marketing, da sempre vicina alla nostra corsa – conclude Tiengo -. Proprio in occasione del Giro del Trentino femminile, verrà inaugurata la nuova ciclabile dell'Alta val di Non, che cercheremo di valorizzare come merita».
Il quartier generale dell'evento rimarrà Faedo e l'Hotel Faedo Pineta, che ospiterà tutte le operazioni preliminari e la segreteria del Giro. L'appuntamento è per il 16 e 17 giugno prossimi, ricordando che nel 2011 a vincere fu la forte tedesca Judith Arndt, atleta che in carriera vanta due titoli iridati (uno in linea ed uno a cronometro), altri 4 argenti mondiali ed un argento ed un bronzo alle Olimpiadi, senza dimenticare le sei medaglie conquistate ai Mondiali su pista e la doppia vittoria al Giro delle Fiandre (2008 e 2012).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024