| 30/03/2012 | 08:57 In casa BePink nessuno nasconde che la Ronde van Vlaanderen, meglio conosciuta come il Giro delle Fiandre, è uno dei grandi appuntamenti della stagione. Un sogno, la gara della vita, una delle corse che gode di quel fascino che poche hanno. Domenica 1 Aprile oltre al vento ed al clima del nord, saranno presenti i muri, quegli strappi che fanno la differenza. Noemi e compagne sono pronte per l’imminente sfida. Walter Zini, il team manager, è fiducioso. “Le ragazze stanno crescendo e hanno dimostrato che quando la corsa entra nel vivo loro sono presenti. Il finale di questa edizione si addice molto alle nostre caratteristiche. Ci saranno nove muri da affrontare, ma già il primo tratto in pavé farà selezione. Nel finale non ci sarà più lo storico Grammont, simbolo di questa grande corsa, ma è stato inserito un altro muro, sulla falsa riga delle scorse edizioni. Il Giro delle Fiandre è una corsa difficile da interpretare, ci saranno molte incognite. La condizione di Alena e Noemi ci consente di pensare ad una corsa da protagonisti, potremo far bene, ma bisogna stare attenti e arrivare nel finale con lucidità. Anche Julia sarà fondamentale, a sostegno delle compagne. Per BePink, al via di questa terza prova di Coppa del Mondo sarà schierato lo stesso sestetto che sulle strade di Cittiglio si è comportato egregiamente: la campionessa d’Italia Noemi Cantele, la giovane e sempre più competitiva Alena Amialiusik, Julia Martisova, già protagonista su questo percorso, Silvia Valsecchi e Simona Frapporti, ottime passiste e gran lavoratrici. Anche Noemi, la campionessa italiana, ha la consapevolezza di poter essere protagonista: “ il Giro delle Fiandre è una corsa davvero importante, in più è la corsa dei miei sogni. Dopo la prova di Cittiglio il morale è alto, fisicamente sto bene e sono riuscita anche a recuperare totalmente dalla trasferta americana. Quest’anno hanno cambiato il percorso, sarà importante studiarlo per capire quali potranno essere le eventuali difficoltà. Sono fiduciosa. E’ una gran corsa, quindi spero di essere protagonista fino alla fine, consapevole di avere compagne che possono essere con me nel finale.” La trasferta belga continuerà il giorno successivo con il tradizionale Gran Prix di Dottignies.
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.