| 29/03/2012 | 16:34 Davide Cassani è tornato a casa e torna anche a scrivere le sue emozioni su Facebook. Ve le proponiamo con l'intenzione di dare un bentornato a Davide e, per suo tramite, rendere omaggio aad un grande dello sport come Vigor Bovolenta che ci ha lasciato all'improvviso.
Buon giorno a tutti. Finalmente a casa. Pensavo di fare prima ma l'importante è arrivare. Avevo promesso ad ester di rientarre per le 19....di lunedi invece sono le 14 di giovedi. Questo piccolo inconveniente mi ha permesso di verificare la bravura del mio dentista Guido Brachetti (ottimo triatleta). Ero appena stato da lui per prendere le impronte per un nuovo impianto (penso che si dica cosi). insomma un dentaccio rotto e vecchio che deve essere incapsulato, cosi, anche chi non ha una laurea in odontoiatria può capire tutto. quando l ho salutato si è raccomandato di portare riguardo per almeno un paio di giorni perchè il provvisorio, lo dice la parola, rischia di dislocarsi. Si è rotto tutto da quella parte ma il provvisorio non si è mosso. Quasi quasi chiedo al dottore se posso tenere questo vita natural durante cosi risparmio i soldi del dente fisso no? Un ringraziamento a tutti gli infermieri e medici del San Raffaele per l'assistenza datami. Avranno anche un buco di circa un miliardo di Euro ma colazione pranzo e cena sono arrivati con estrema puntualità anche se le porzioni erano ....da ospedale ma non credo che la colpa sei del maxi debito. Al San paolo sono stato molto bene, il Dottor Dimitri Rabbiosi, il chirurgo che mi ha operato ha fatto un capolavoro. Il prossimo anno penso proprio che mi iscriverò al concorso di Mister Universo categoria super Gentleman. Ora sono finalmente a casa, sto molto bene e tempo 15 giorni, pronto a ripartire. Il Fiandre e la Roubaix le vedrò in televisione, tanto c'è super Silvio al fianco di Francesco Pancani ed io potrei rientrare all Amstel Gold Race. Non avrò la forma del 1995 ma fa lo stesso. Quel giorno nonostante rimasi a ruota di Gianetti per 20 km senza tirare un metro (non ce la facevo) riuscì a farmi battere in volata. Grazie ancora a tutti voi, siete stati fantastici, vi ringrazio di cuore perchè siete riusciti a tenermi compagnia in un momento abbastanza difficile. Questa mattina, leggendo la gazzetta, la prima pagina che ho letto è la numero 34. La morte di Bovolenta mi ha profondamente colpito. Tante volte sono stato al Pala De Andrè per fare il tifo alla Messaggero Ravenna. Vigor era uno dei più giovani, era una promessa e proprio da lì parti la sua carriera, stupenda. L'ultima sua Olimpiade è stata quella di Pechino, non era più il giovane che schiacciava sopra i muri degli avversari, a Pechino era ormai un punto di riferimento, un vero e proprio uomo squadra. Ho parlato l'altro giorno con Francesco Pancani e mi raccontava le doti di questo ragazzo. Bravo, umile, onesto, serio, insomma una grande persona. Ho voluto ricordarlo perchè era uno di noi, uno sportivo vero, padre di 4 figli, che aveva deciso di continuare a giocare in una piccola squadra in B2 a Forli per stare vicino alla famiglia ed imparare un nuovo lavoro. Ricordo di averlo incontrato alla mensa del villaggio olimpico a Pechino. Non aveva l'atteggiamento della star anche se poteva permetterselo, anzi, era proprio uno di noi e questa foto lo dimostra. All'arrivo della nazionale brasiliana di calcio si è avvicinato a Ronaldinho per farse una foto insieme. E' li che ho tirato fuori la mia macchina fotografica perchè beccare due campioni in un colpo solo non è da tutti i giorni. Dopo la foto sono venuto a darti la mano, ti ho ricordato i tuoi trascorsi alla Messaggero e di tutte quelle volte che ero in tribuna. Mi hai colpito per quella umiltà che tanti campioni perdono per strada. Nonostante tu non mi conoscessi sei stato un signore fermandoti con me qualche minuto. Quella foto l ho conservata e voglio farla vedere a tutti perchè merita. Ciao Vigor.
SE SI SCRIVE QUALCOSA DI POCO CARINO0 SULLA LIQUIGAS NON LA TRASMETTETE????
sbrigati
30 marzo 2012 09:13dinross
Davide,tanti auguri di pronta guarigione, ma sbrigati e non farci aspettare troppo, ti vogliamo presente al più presto.
Per la Rai
30 marzo 2012 09:53cargoone
...lasciatelo recuperare ancora un pò, non affrettate il suo reintegro vah, con quella cantilena non riesco a vedere la fine di una gara senza prendere sonno...
Per quanto riguarda la scomparsa di Vigor, porgo le mie condoglianze alla moglie e ai figli.
Andrea
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...