DOPING. Inchiesta di Mantova: in 32 verso il processo

| 28/03/2012 | 20:05
L'inchiesta sul doping nel ciclismo, partita alla fine del 2008 da Mantova, si è conclusa con trentadue richieste di rinvio a giudizio. Nel mirino delle indagini coordinate dal procuratore capo della Repubblica, Antonino Condorelli, ci sono farmacisti, medici, dirigenti e atleti che a vario titolo hanno commerciato, prescritto, somministrato e fatto uso di sostanze proibite.

Secondo la procura di via Poma il giro ruoterebbe attorno a Guido Nigrelli, farmacista di Mariana Mantovana. A Nigrelli si sarebbe rivolto personalmente anche il campione danese Michael Rasmussen, cacciato dal Tour de France per doping.


Tra i nomi famosi per i quali è stato chiesto il processo anche il campione del mondo di ciclismo Alessandro Ballan ma c’è anche un diplomatico spagnolo.


Per evitare le intercettazioni le sostanze dopanti venivano chiamate in codice con nomi tipo ciucciotto, uovo, culatello con la cordina, magliette o flaconcini topogigio.


PS. Dopo un anno siamo ancora in attesa di sapere. Un anno fa il pm Condorelli utilizzò l'articolo 415 bis per informare gli interessati e i mezzi di comunicazione, che erano state chiuse le indagini. In questo lasso di tempo, le persone coinvolte, avevano la possibilità di essere interrogate, chiedere formalmente al PM ulteriori indagini, oppure produrre “indagini difensive”. Da questo momento in poi la “storia giuridica” dell'inchiesta di Mantova vivrà una fase tutta nuova. Fino a questo momento il pallino era nelle mani del PM Condorelli, ora passerà nelle mani del Giudice delle Udienze Prelininari, il quale entro un massimo di quattro mesi, dovrà stabilire la data dell'udineza e in quell'occasione si saprà chi andrà a processo, chi sarà prosciolto, chi sarà oggetto di patteggiamento etc etc. In poche parole, dopo un anno, siamo ancora ai 32 indagati e una verità che per il momento è ancora tutta da portare alla luce.

da www.lagazzettadimantova.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalosi si ma la procura
29 marzo 2012 08:03 maxmari
Fanno ormai sorridere queste vicende , fatti del 2008 mai risolti ma puntualmente rispolverati in occasioni come classiche , giro d'Italia , tour. E puntualmente giornali come la gazzetta dello sport a pagina intera ! Titoli Come fosse successo ieri ...... Scalpore , che botta ??? Dopo 4 anni che botta ? A proposito Sti giudici li paghiamo noi , e loro giocano facendosi pubblicità senza che portino a termine le loro inchieste infinite . 👎magistrati 👎gazzetta .

29 marzo 2012 08:43 foxmulder
Senza voler difendere nessuno, ma solo per amore di precisione, Michael Rasmussen non è stato cacciato dal Tour de France per Doping, ma per dichiarazioni mendaci riguardanti la reperibilità con sistema Adams.

Lo scandaloso sei tu!
29 marzo 2012 14:24 Bartoli64
Maxmari, maxmari…..
qui di scandaloso ci sono solo post come i tuoi.

Paghi tu la Magistratura? Mi piacerebbe molto vedere la tua dichiarazione dei redditi…..

Ma tu sai quanto ci vuole per concludere un’inchiesta con trentadue (32) indagati? Qui si tratta di trascinare delle persone in Tribunale, mica di vendere carciofi!

E poi piantiamola con stà storia che le inchieste rifioriscono solo in concomitanza delle gare più importanti!

Qui fra le corse World Tour (gennaio), le prime corse a tappe (febbraio/marzo), le classiche (marzo/aprile), il Giro d’Italia (maggio), il Tour de France (luglio), la Vuelta (settembre), i Mondiali (ottobre) con il resto del calendario internazionale che si protrae sino a novembre ci vuoi indicare tu quale sarebbe il periodo che più ti aggrada?

Ti va bene quello delle festività natalizie o pensi che Babbo Natale abbia qualcosa da ridire anche lui?

Ma pensa te……

Bartoli64

bartoli 64
29 marzo 2012 16:51 bastonato
Solitamente mi limito a leggere i post. Però credo che a tutto ci sia un limite. Intanto è vero che tutti paghiamo (tra le altre cose) la magistratura e non solo tu o pochi altri, poi credo che 4 anni senza aver stanato un ragno dal buco sia eccessivo. Pensa solo se finissi (non te lo auguro) nelle maglie della giustizia (non sportiva) e, sapendo di essere innocente non sei libero di fare un bel niente. Come corridore Ballan non è tra i miei preferiti, però secondo te è stato giusto fargli saltare la Roubaix e poi, dopo pochi giorni, farlo tornare a correre? Mi va bene tutto: chi sbagli a paga, però anche i giudici.
Speriamo in un bello spettacolo domenica prossima.

Giudici e Giustizia - Politici e ingiustizia
29 marzo 2012 18:42 Bartoli64
Si caro Bastonato, e vero…. a tutto c’è un limite, anche alla pazienza nel leggere la pochezza ed il pressapochismo di certi post.

Dunque, so che in Italia sono attualmente vigenti qualcosa come centomila (100.000) leggi, a fronte delle 20/30.000 che sono attualmente in vigore in Paesi più civili del ns. come La Francia e la Germania.

A ciò si aggiungano gli Uffici Giudiziari sotto organico (di personale e di Giudici), i tagli alla Giustizia ed alle FF.PP., gli indulti e gli indultini, le leggi ad personam e mi fermo qui……

Ci può stare, nel marasma generale in cui versa la Giustizia Italiana, che le inchieste e i processi sui dilunghino oltre misura? Si, lo so, non è giusto, però è così che vanno le cose in Italy e NON credo proprio che La colpa sia tutta dei Magistrati. Tu cosa ne dici?

Quanto alle loro responsabilità, ti rispondo che grazie ad un referendum (se non erro risalente alla fine degli anni ’80) è stata imputata in capo ai Giudici la c.d. “responsabilità civile”. Cos’è, non hai votato? Non lo sapevi? Non lo ricordi? Mi spiace per te.

Per il discorso della sospensione di Ballan, perché te la prendi tanto? Non sai che quando c’è in corso un’inchiesta della Magistratura ordinaria i Team (specialmente quelli World Tour), fermano in via cautelativa i loro corridori coinvolti?

Guarda che è una regola che si sono date le squadre, mica l’ha imposta la Magistratura Italiana!

Cosa dovrebbe fare in questi casi il Giudice ordinario, sospendere l’inchiesta perché c’è prima una corsa importante? Dire alla squadra di non sospendere il corridore perché, in fondo, è un bravo ragazzo? O, magari, fare prima un’indagine d'opinione su Tuttobici.web?

Ti posso dare un consiglio? La prossima volta che ti trovi in cabina elettorale, prima di pensare a chi si trova nella scomoda posizione di applicatore della legge (i Giudici), prova a pensare a chi le leggi, invece, le genera (i politici), spesso in malomodo o per puro tornaconto personale.

E chissà che, anche da una tua riflessione, si possa arrivare ad una Giustizia “giusta” in questo paese.

Buona serata.

Bartoli64

P.S. Sento spesso dire frasi del tipo: “io pago le tasse”, però, per esperienza personale, ti posso assicurare che i primi a NON pagarle (o a pagarne molte di meno del dovuto) sono proprio quei soggetti lì.


bartoli 64
29 marzo 2012 21:30 bastonato
Non credevo ti facessero scaldare certi commenti.
Io ho espresso il mio parere senza esprimere giudizi personali nè offendere, cosa che tu invece fai puntualmente. Non so cosa fai nella vita ma se te la prendi tanto per certe cose ci sarà senz'altro un motivo.
Io negli anni ottanta non potevo votare, ma è sotto gli occhi di tutti come si comporta certa magistratura, percui non mi venire a dire certe cose.
Se poi parli di pochezza di certi post, forse faresti bene a leggere i tuoi per imparare dai tuoi stessi errori.
Buona serata

Vi sembra giusto?
29 marzo 2012 22:31 Monti1970
Ballan: nel 2010,la sua squadra l'ha fermato prima delle classiche del nord e riammesso a giugno.nel 2011 nuovamente fermato prima del giro e riammesso a giugno. 2012 è arrivata la primavera ed ecco rifiorire l'inchiesta di Mantova. Verrà riformato?

Il bello della Democrazia
30 marzo 2012 10:05 Bartoli64
Caro Bastonato hai perfettamente ragione.

In questo blog dove si parla spesso per slogan, dove la filosofia del “piove governo ladro” impera e dove i post hanno un’estensione media di 1,5 righe, i miei interventi si contraddistinguono proprio per la loro “pochezza” ma è proprio questo il bello della Democrazia, ognuno può dire ciò che vuole…… anche tu.

Stai bene così.

Bartoli64

P.S. in ogni caso ti avrei sempre esposto (sia pur con pochezza) i problemi della Giustizia italiana, però tu ti sei sentito “offeso” e ti sei guardato bene dal controbattere con un argomento serio che non fosse il pressapochismo spicciolo del “certa magistratura”……

Cosa faccio nella vita? Sono solo un comunissimo cittadino che cerca almeno di vedere un palmo al di là del proprio naso, senza accodarsi sempre al gregge tenuto a bada dall’ignoranza, dall’inedia, dalla rassegnazione e dai poteri mediatici di regime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024