DILETTANTI. Coppa delle Nazioni, appuntamento in Toscana
| 28/03/2012 | 13:20 Dopo il successo ottenuto con la prima edizione del “Toscana - Terra di Ciclismo”, il gruppo di lavoro dell'Asd Girobio, capitanato dal presidente Giancarlo Brocci, si prepara ad affrontare per la seconda volta l'organizzazione dell'unica prova italiana inserita nel calendario della Coppa della Nazioni Under23.
La gara si svolgerà in cinque tappe che saranno svelate nei dettagli il prossimo 2 aprile alle ore 17 presso il Camping Girasole, struttura turistica nel comune di Figline Valdarno che ospiterà anche gli atleti e l'intera carovana nei giorni di corsa. L'organizzazione tecnica sarà affidata al Gs Emilia.
“Il Toscana Terra di Ciclismo si conferma un grande appuntamento – afferma Giancarlo Brocci presidente dell'Asd Girobio – dopo il successo tecnico della passata edizione, per certi versi inatteso, abbiamo avuto un grande riscontro da parte dell'Uci. Il numero delle adesioni è cresciuto e molte nazionali hanno espresso la volontà di partecipare anche al prossimo Girobio. Per noi è la conferma – continua Brocci – che il nostro modo di intendere il ciclismo, funziona. In questa occasione proporremo una soluzione logistica sul modello del Girobio con gli atleti che alloggeranno tutti nella stessa struttura (il Camping Girasole, ndr) creando un modello di socializzazione tra ragazzi provenienti da tutto il mondo”.
LE TAPPE - In attesa di svelare i dettagli, possiamo anticipare che il “Toscana - Terra di Ciclismo” prenderà il via proprio dal Camping Girasole il 17 aprile con la prima tappa che si concluderà a Scarperia dopo aver affrontato la lunga salita verso il Valico di Croce ai Mori prima di raggiungere le dolci colline del Mugello. Il secondo giorno la carovana ripartirà da Figlile Valdarno alla volta di Gaiole in Chianti con una tappa vallonata che dovrebbe favorire gli atleti dotati di un buono spunto veloce. Da Cavriglia si alzerà il sipario sulla terza tappa che, sulla carta, si propone come la più impegnativa. L'arrivo sarà fissato all'interno del Parco di Cavriglia dopo aver affrontato l'ascesa dal versante del Pian D'Albola. Le pendenze che conducono nel centro di Cortona caratterizzeranno, invece, il finale della quarta frazione che prenderà il via da Terranova Bracciolini. Ultima ed affascinante fatica per i corridori, sarà la tappa che collegherà Greve in Chianti a Bonconvento, un tracciato che, prima di concludersi nel cuore delle Crete Senesi, attraverserà le splendide colline del Chianti e della Val d'Orcia e sarà caratterizzato da circa 44 chilometri di strade bianche che renderanno ancora più emozionante l'epilogo della gara. A contrassegnare la maglia di leader troveremo ancora i colori bianco-rosso della Regione Toscana mentre le altre maglie saranno all'insegna delle eccellenze toscane nel mondo.
LE FORMAZIONI - Ventotto le formazioni al via, di cui ventisette squadre nazionali alle quali si aggiunge l'Uci Team. Le nazionali che dovrebbero essere al via del Toscana Terra di Ciclismo sono: Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Israele, Italia, Kazakistan, Lettonia, Lussemburgo, Messico, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Usa.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.