DILETTANTI. Debutto in grande stile per il Team Monviso-Venezia

| 26/03/2012 | 16:16
Debutto in grande stile a Collegno (To) per la Monviso Venezia che ha iniziato la propria avventura tra i dilettanti centrando subito, alla prima uscita stagionale, un prestigioso podio con Ricardo Pichetta: gara vera, il Trofeo Cerone, che ha offerto ai ragazzi guidati dal ds Domenico Cavallo l'occasione per testare sin da subito le proprie ambizioni ed il verdetto è stato più che positivo.

All'assolo portato nel finale dal polacco Poljanski hanno risposto in una dozzina, tra cui un brillantissimo Pichetta, capace di tenere testa ai migliori di giornata in salita e di sprintare con il piglio del fuoriclasse nella volata che valeva per la seconda posizione.

"Iniziare la stagione con un terzo posto ci permette di guardare avanti con fiducia" ha spiegato il tecnico piemontese tornato in ammiraglia tra i dilettanti per dare corpo al progetto portato avanti dal presidente Michelino Davico "Quello che più mi lascia soddisfatto, però, è che ho visto tutta la squadra correre con coraggio e generosità" ha proseguito Domenico Cavallo "Sapevamo che Pichetta stava molto bene, per lui questo sarà l'anno della verità e ha dimostrato di volerlo affrontare con serietà ed impegno sin da subito; i suoi compagni hanno svolto tutti un lavoro egregio a partire da Prodigioso, Borella, Favaretto, Lavazza e tutti gli altri."

Grande festa, quindi in casa Monviso-Venezia, per una apertura pienamente riuscita dopo i fervidi preparativi delle ultime settimane, come testimoniano le parole del presidente della società piemontese, Michelino Davico "L'emozione di vedere questi 11 ragazzi schierati al via con la nostra maglia e di seguirli chilometro dopo chilometro fino ad esultare per il terzo posto di Ricardo non si può descrivere a parole" ha commentato dopo il traguardo un Michelino Davico entusiasta del debutto della sua squadra "Faccio i complimenti a tutti gli atleti anche perchè la corsa è stata molto tirata, come testimonia la media elevata su di un percorso per niente facile. Dobbiamo ringraziare anche tutte le persone che in questi mesi ci hanno aiutato affinchè tutto fosse pronto per la prima gara stagionale che abbiamo voluto far coincidere con l'apertura del calendario piemontese. Un grazie speciale va a Beppe Vietri che ci ha assistito nella messa a punto delle biciclette, il suo apporto è stato fondamentale per assicurare ai ragazzi la possibilità di correre e di essere competitivi sin da subito."

Una medaglia di bronzo che vale oro, quella conquistata da Pichetta a Collegno, visto che il grimpeur della Monviso Venezia è stato anche il primo piemontese a tagliare la linea del traguardo. Prossimo appuntamento già fissato per domenica prossima a Pregnana Milanese (Mi): sul tradizionale circuito pianeggiante, le maglie bianco-verdi torneranno a sprintare per il successo!

Questo l'organico della Monviso Venezia Cycling Team 2012:
Elitè S.C.: Federico Borella, Ricardo Pichetta e Marco Prodigioso
Under 23: Andrea Cismondi, Marcello Cotella, Giorgio Favaretto, Marco Filisetti, Luca Franciscono, Nicolò Grosso, Nicolò Lavazza e Andrea Rivetti

DS: Domenico Cavallo ed Enrico Taraglio

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Pichetta
26 marzo 2012 17:13 ale63
Ma non doveva andare alla Saxo Bank..?? Ale

Padania
26 marzo 2012 19:26 Erroscio
so che ci sono ancora persone che aspettano i soldi del padania. so che ci sono tante persone che aspettano i soldi del laigueglia e il prode senatore decide di fare una squadra praticamente senza sponsor. di questo davico ne avremmo fatto molto volentieri a meno !!!!!

26 marzo 2012 23:35 under23
Premettendo che la politica dovrebbe stare fuori dallo sport spero solo che per fare la squadra non abbiano preso soldi con qualche truschino dai soliti scemi cioè noi contribuenti.
Davico lo stesso che dopo una settimana di governo Monti era insieme ai suoi compari padani in senato a sventolare striscioni e fogli stampati con sfottò e idiozie varie ed è stato inseguito dalle guardie che hanno bloccato quella pagliacciata: immaginate che serietà!

TUTTA INVIDIA
27 marzo 2012 01:40 bubu
ma imparate l'italiano e a pensare agli affaracci vostri. L'avete letto l'articolo oppure vi basta intravvedere la parola Davico per imbracciare il mitra delle c.....??

Mi pare che non si faccia alcun riferimento alla politica, siete voi che ce la state mettendo tutta per vederla.

Per quanto riguarda il lato economico poi, non sono a conoscenza dei bilanci ma mi pare che si tratti ormai di un insulto comune dire che "quello non paga". Se anche fosse non si tratterebbe di una novità nel mondo del ciclismo; ah, a proposito questa squadra ha pure gli sponsor... bastava essere a collegno per vederli scritti in grande sulle maglie dei ragazzi.

Per chiudere ricordatevi che se non c'era questa squadra qualcuno di questi ragazzi avrebbe già chiuso con il ciclismo...

Bubu
27 marzo 2012 13:39 under23
Salutami Yoghi :). L'italiano penso di saperlo degnamente caro il mio professore. Ovviamente mi fa piacere che con il suo lavoro organizzativo Davico abbia fatto nascere una nuova corsa a tappe in Italia e dato continuità a una classica come il Laigueglia ma gli sponsor scritti in grande sulla maglia gli hai visti solo te. Hanno 3 sponsor scritti in minuscolo da cui uno certamente non ricevono soldi dato che sono stati obbligati a metterlo altrimenti la vecchia squadra di Pichetta non gli dava il nulla osta. Questo per dire che se quei due mini sponsor danno alla squadra il sostegno economico che le serve sono contento per loro ma l'importante è che in un periodo come questo non salti fuori che questi pesano sui soldi pubblici, più che altro per una questione etica anche perchè non sarebbero quei 200000 euro sprecati in più a far affondare questa povera Italia...

ciceroprodomosua
27 marzo 2012 17:22 Ciceroprodomosua
Allora, andiamo con ordine. Erroscio “sa” che ci sono alcuni “che aspettano ancora i soldi del padania”. Erroscio, così è troppo facile. Io “so” che tu parcheggi al posto dei disabili. Alias: se stai a rosicà per qualche ragione, allora capisco anche l’approssimazione, se invece, come pare, HAI CONFERITO con uno o più creditori del Giro di Padania,. Allora dovresti segnalarceli, uscire tu e loro (o invitarli a farlo) dall’anonimato, così che delle due l’una: o il padania li paga o si beccano una querela per diffamazione. Facile.
SE POI HAI IL DUBBIO CHE NEL PADANIA CI SIANO SOLDI PUBBLICI, anche anonimamente, in questo caso, dovresti denunciare: sei infatti a conoscenza (o hai il sospetto fondato) della commissione di un reato e da buon, onesto cittadino, stanco di vedere la “povera Italia” (cit. under23) affondare per una NUOVA SQUADRA CICLISTICA DILETTANTISTICA, allora devi recarti alla Procura della Repubblica della tua città o quella che credi e DENUNCIARE. Così questo mariuolo di senatore che – facendo rosicare, a quanto pare, parecchi – per il fatto di essere appassionato di ciclismo CREA nuove manifestazioni, promuove Classiche del ciclismo e addirittura fonda una squadra offrendo a decine di giovani aspiranti di rincorrere il proprio sogno, lo mandi IN GALERA. Se poi sei così “addetto ai lavori” da avere tante informazioni più di noi lettori, e quindi, di nuovo, stai a rosicà, dovresti sapere che quelli che abbiamo i visto a Collegno sulle maglie sono sponsor veri. Diversamente, dovresti ANCHE IN QUESTO CASO DENUNCIARE TUTTO CIO’. I LOGHI, INFATTI, sembrano quelli di aziende serie e accreditate, quindi forse sarebbero stati i primi, eventualmente, a denunciare l’uso fraudolento del loro nome e logo. Che dici?
Il LAIGUEGLIA. Trattandosi di una manifestazione, quella sì, organizzata dal Comune di Laigueglia, si tratta, per quello che ne so io, di soldi pubblici (e dell’apporto di sponsor privati). In questo secondo caso, se sei a conoscenza dell’esistenza di creditori del Laigueglia e ne conosci l’identità, peggio: sei venuto a conoscenza di un reato e nemmeno in questo caso HAI DENUNCIATO.
Da appassionato ho solo l’impressione che del ciclismo te ne importi poco quanto niente ma che ti importi gettare un po’ di fango su davico, sul senatore, sul leghista, sull’organizzazione, etc.
COMUNQUE, LEGGO CHE PER LE PROSSIME EDIZIONI SONO STATI SCELTI ALTRI ORGANIZZATORI, NUOVI SPEAKER, ALTRI COLLABORATORI. QUINDI, ANDRA’ CERTAMENTE MEGLIO DELLE ALTRE, PRECEDENTI EDIZIONI. A BUON INTENDITOR…
PS: mi dicono che son comparsi gli ufo, ho saputo che il tuo sindaco è un farabutto, si dice che tua sorella sia una di facili costumi, è possibile che siano tutti ladri gli organizzatori di gare e tutti dopati i ciclisti…EH NO, SU INTERNET, NEI COMMENTI ANONIMI, E’ TROPPO FACILE COSI’…come ti ho appena dimostrato. Spero.
Luca M. Miroglio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024