LIQUIGAS. Nibali: vado alla Tirreno-Adriatico per vincere

| 04/03/2012 | 16:59
A pochi giorni dall’inizio della Tirreno-Adriatico la Liquigas-Cannondale svela formazione e ambizioni. La breve corsa a tappe, che inizierà mercoledì 7 marzo con una cronosquadre di 17 km da San Vincenzo a Donoratico, è uno degli obiettivi della squadra verde-blu in questa prima parte di stagione: per questo vedrà al via la formazione più completa e competitiva possibile.
Vincenzo Nibali sarà l’uomo per la classifica generale, colui che dovrà battere l’agguerrita concorrenza: la condizione per farcela c’è, così come le motivazioni. Peter Sagan si presenta alla “Tirreno” per la prima volta e giocherà il ruolo di cacciatore di tappe, sia in quelle miste che in quelle per velocisti. Daniel Oss sarà il suo apripista, senza però dimenticare il suo animo di attaccante. A supportare le ambizioni di Nibali in salita ci sarà Valerio Agnoli, mentre Maciej Bodnar, Federico Canuti, Mauro Da Dalto e Kristijan Koren formeranno la pattuglia dei passisti. Ai diesse Stefano Zanatta e Alberto Volpi, infine, sarà affidata la guida tecnica.
«La Tirreno-Adriatico è una corsa a cui puntiamo da anni – spiega Zanatta – e per centrare l’obiettivo abbiamo selezionato la miglior formazione possibile in base alla condizione e al percorso. Alle Strade Bianche abbiamo compreso che per la generale sarà una battaglia serrata: Kreuziger ha dimostrato di andare forte, ma non dimentico Scarponi, anche se si è visto poco, oppure Evans. Mi aspetto però che il lotto dei favoriti aumenti: ci sono corridori già rodati e avanti nella condizione che giocheranno il ruolo di outsider. Parlando di Sagan, avrà spazio e fiducia per cercare le vittorie di giornata. L’obiettivo è anche quello di migliorare il colpo di pedale in vista della Milano-Sanremo».
«Nelle scorse edizioni è sempre mancato qualcosa per ottenere la vittoria finale – afferma Nibali – e questo mi dà una spinta in più per riuscirci quest’anno. Fisicamente sto bene: ho svolto lavori di fondo in allenamento e le corse mi hanno permesso di crescere in brillantezza. La vittoria in Oman è stata un toccasana per il morale e ha confermato che sono sulla strada giusta. Ovviamente non corro da solo: la concorrenza è forte ma non mi spaventa. Io darò tutto per vincere, giocando le mie carte migliori e sfruttando ogni occasione buona. La tattica giocherà un ruolo importante, così come la squadra: in questo mi sento molto tranquillo».

Copyright © TBW
COMMENTI
nibali
4 marzo 2012 19:10 filos71
se non fa sparate all' ultimo km, se attacca dove il terreno è più congeniale( e le occasioni ci sono) sono convinto che può arrivare sul gradino più alto del podio

se...
5 marzo 2012 08:14 svlastas
SE FAI MENO LO SVELTO, IO QUI .. IO LA.. INTANTO CORRI, PARTECIPA POI VEDIAMO...
NEANCHE SETR EDDY O IL MITICO PANTANI ERANO COSI' SVELTONI... FORSE MANCO COTADOR... ARRIVI TU.. 1000 CORSE VINTE ALL'ATTIVO.. SPACCO TUTTO.. VADO A VINCERE.. MO VEDIAMO DATTI TEMPO!

ma.....
5 marzo 2012 09:18 cimo
non è che Nibali sia diventato un pò troppo loquace?
Pensa a pedalare......
A me personalmente non piacciono i corridori troppo sicuri di se, ma quasto è un dato molto personale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024