| 28/02/2012 | 10:56 Inizia a delinearsi il campo partenti del 69° Tour de Pologne in programma dal 10 al 16 luglio 2012. Come previsto dal regolamento internazionale dell’UCI oltre alle formazioni del World Tour, che partecipano di diritto alla corsa a tappe polacca, gli organizzatori hanno il diritto di invitare alla propria corsa altre cinque formazioni. Al momento il Lang Team ha assegnato le prime quattro wild card che sono state attribuite rispettivamente alla nazionale polacca, e a tre squadre appartenente alla categoria Professional Continental che sono l’americana Team Type1-Sanofi, l’italiana Colnago-Csf Inox e la spagnola Caja Rural. A breve gli organizzatori riveleranno anche il nome della quinta e ultima wild card disponibile per la corsa 2012.
“Per l’assegnazione delle wild card per il 2012 abbiamo ricevuto molte richieste di partecipazione da squadre di tutto il mondo e questo per noi è motivo di grande soddisfazione perché sottolinea ancora una volta la crescita e l’importanza della nostra corsa” spiega il Direttore del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Attualmente abbiamo assegnato quattro wild card delle cinque disponibili. Per la nazionale polacca il Tour de Pologne rappresenta il principale appuntamento della stagione. Ogni anno i corridori della nazionale animano la corsa e onorano al meglio questo impegno. Lo scorso anno la maglia rossa Fiat, che contraddistingue il corridore più attivo in gruppo, è stata vinta proprio da un corridore della nazionale, Adrian Kurek. Correre sulle strade di casa indossando la maglia della nazionale è sempre una grandissima soddisfazione, inoltre per i nostri giovani il Tour de Pologne diventa un’importante passerella per mettersi in luce a livello internazionale.”
“Il Team Type1-Sanofi sono sicuro che saprà ben figurare dando un contributo importante alla nostra corsa” sottolinea Czeslaw Lang. “Abbiamo scelto questa squadra perché ha dimostrato un grande interesse per il Tour de Pologne. In un anno hanno saputo crescere e diventare una squadra di livello internazionale. La loro rosa è composta da atleti di diverse nazioni e ci sono ottimi elementi, nel 2011 hanno corso in tutto il mondo ottenendo vittorie e piazzamenti importanti. Inoltre va sottolineata la bontà del progetto che la squadra americana sta portando avanti con impegno e determinazione che ha l’obiettivo di incentivare i diabetici a fare sport, sensibilizzando la popolazione mondiale sul tema, un messaggio importante che potranno portare e divulgare anche in Polonia.”
“Infine per quanto riguarda la decisione di avere invitato Colnago – Csf Inox e Caja Rural posso dire che fino ad ora hanno sempre dimostrato di essere due formazioni molto valide, con corridori giovani e di talento. La Caja Rural tra le sue fila ha anche un giovane corridore polacco, Karol Domagalski” spiega Lang. “Sicuramente entrambe schiereranno al via del Tour de Pologne due formazioni molto competitive e non perderanno occasione per dare battaglia e accendere la corsa.”
Nella fot, Adrian Kurek vincitore nel 2011 della maglia rossa Fiat.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.