LANGKAWI. Champion System, all'insegna dell'internazionalità

| 28/02/2012 | 10:44
Il Tour de Langkawi sempre più globale, il ciclismo sport sempre più all'insegna dell'internazionalità. Un esempio ci è dato dal Team Champion System, i cui atleti sono impegnati in questi giorni in Malesia. La formazione cinese, la prima Professional asiatica (in realtà in passato si ricorda l'indonesiana Wismilak, attiva però solo nel corso della stagione 2006, ndr), raccoglie corridori di dieci nazionalità diverse: cinesi, australiani, americani, europei e due malesi: la star Anuar Manan (nella foto) e Adiq Othman Hussainie. Il potenziale di questa squadra multietnica è stato dimostrato fin dalla prima corsa di apertura del World Tour, al Down Under infatti l'australiano William Clarke ha vinto la seconda tappa.
Ci illustra il progetto di questa formazione il team manager americano Edward Beamon. «Lo spirito con cui è nata la Champion System è quello di offrire nuove opportunità per gli atleti asiatici: prima di diventare un top team vogliamo far diventare i nostri corridori "top". Sono convinto che molti fan del "ciclismo tradizionale" rimarranno sorpresi quando vedranno i nostri ragazzi in azione in Europa e in Nord America. La forza di un team dipende dall'impegno di ogni singolo elemento e dal lavoro di gruppo, per questo stiamo cercando di creare l'atmosfera migliore per far crescere e maturare queste giovani promesse. Champion System è uno sponsor motivato che punta proprio alla crescita del ciclismo in Asia (è sponsor anche del Tour de Langkawi, ndr)».
Perché ha accettato questa sfida? «Sono stato impressionato da questi ragazzi con un entusiasmo che nei paesi culla del ciclismo si è un po' perso, e dalla novità di questo progetto multiculturale. Sapete Champion System ha cambiato il modo di fare business in giro per il mondo con il vestiario da ciclismo e ha creato uno standard a cui in molti aspirano… Lo stesso vogliamo fare con il nostro team».
Lei è un esperto del Tour de Langkawi. «Ho preso parte a diverse edizioni, ho tanti ricordi di questa corsa. Ho avuto successo con Nathan O'Neill e Cesar Grajales; nel 2008 vi ho partecipato con il neonato Team Type 1 raccogliendo buoni risultati. Mi sono sempre divertito in Malesia. Kuala Lumpur è una città speciale e il Tour attraverso la penisola offre scenari pazzeschi».
Da quest'anno avrà alla sua corte lo sprinter malese Manan, l'atleta più applaudito a LTdL. «Anuar ha dimostrato le sue abilità nelle corse asiatiche. Io mi auguro che possa prendere parte a qualche grande sprint in Europa e in giro per il mondo per togliersi delle belle soddisfazioni. Sono convinto che potrà far bene nei criterium negli USA e in Australia, è portato per questo tipo di corse. Speriamo faccia già vedere quanto vale in questi giorni nella corsa di casa sua».

da Ayer Keroh, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024