Prossimo Consiglio Federale a Bologna, il 24 ottobre
| 08/10/2005 | 00:00 Ieri pomeriggio, a Milano, si è tenuto un Consiglio di Presidenza, al quale hanno preso parte il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, i tre vice-presidenti, oltre ad Alessandra Cappellotto e Daniela Isetti.
Sul tavolo di lavoro il regolamento organico, che è stato perfezionato sotto il punto di vista “lessicale", e l'approvazione di tutte le norme attuattive che riguardano l'attività ciclocrossistica: dalle gare, al programma delle squadre nazionali.
Tra gli argomenti affrontati c'è stato anche la questione Puglia, dove il presidente Salvatore Bianco è da luglio sospeso da ogni attività, per l'intervento - possiamo dire molto discutibile e imbarazzante - della Corte Federale. Al centro della "querelle" un ricorso per due affiliazioni non accettate, e l'intervento della Corte nei confronti di Bianco, reo di non aver dato risposta. Ora, sulla base di un parere giunto dal Coni sul tavolo del presidente Di Rocco, l'ufficio di Presidenza ha deciso di confermare la non affiliazione di queste due società e adesso, per quanto riguarda la posizione di Bianco, la palla è passata nuovamente nelle mani della Corte Federale, nella speranza che prevalga il buon senso.
Infine, è stata fissata la data del prossimo Consiglio Federale, che si terrà a Bologna il prossimo 24 ottobre. Tra le tante cose in discussione, attesissimo sarà il dibattito in merito al Progetto Pechino 2008, che questo martedì sarà materia di valutazione anche in Giunta Nazionale del Coni (934/ma riunione con inizio alle ore 9.30. Tra gli argomenti all'ordine del giorno i lavori per i Giochi Olimpici Torino 2006 ed i Giochi del Mediterraneo Pescara 2009), per un importante contributo del progetto stilato - come si sa - da Silvio Martinello. Sulla base anche delle relazioni fornite da tutti i tecnici azzurri a termine della rassegna iridata di Madrid, il Consiglio valuterà e probabilmente varerà, il nuovo settore squadre nazionali. Inutile dire che attesissima sarà anche la discussione su Franco Ballerini, tecnico della Nazionale dei professionisti, al centro da tempo di mille e più considerazioni, non sempre condivisibili e condivise.
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.