CHALLENGE GIORDANA. Tante novita per la Gf Liotto

| 23/12/2011 | 16:28
L’inverno, di solito, è più un momento di programmazione che non d’azione per i ciclisti amanti delle granfondo, e con l’approssimarsi del nuovo anno il calendario 2012 si arricchisce di proposte sportive su cui riflettere.
La data della 14.a Granfondo Liotto – Città di Valdagno, nel vicentino, è una certezza già da tempo, la classica di primavera è infatti in programma il 15 aprile, e in questi giorni gli organizzatori guidati dai fratelli Pierangelo, Doretta e Luigina Liotto stanno rifinendo alcune interessanti novità per la nuova stagione sportiva.
In attesa del via, è stato scelto il gadget tecnico destinato ai partecipanti della 14.a edizione, che come di consueto sarà un oggetto utile a chi “bazzica” l’universo delle granfondo e a chi affronta spesso trasferte ciclistiche. Si tratta di una pompa ad alta pressione per il gonfiaggio di copertoni e tubolari, un prodotto in acciaio, tutto italiano (e questo non è da sottovalutare) e personalizzato con il logo della GF Liotto.
La granfondo vicentina è molto ambita, è tra i primi appuntamenti in apertura di stagione e viene scelta da tanti sportivi per sciogliere i muscoli dopo il “letargo” invernale, a dimostrarlo c’è il tenore delle iscrizioni che, una settimana prima di Natale, avevano già raggiunto quota 1.000 concorrenti. Un ulteriore aumento potrebbe arrivare in questi ultimi giorni dell’anno, dato che fino al 31 dicembre la quota di iscrizione sarà ridotta ed inoltre verrà garantito automaticamente l’inserimento in prima griglia.
Altro motivo per affrettare l’iscrizione è la scelta da parte del C.O., per motivi organizzativi, di riservare la 14.a GF Liotto ad un massimo di 2.500 partecipanti.
Riguardo alle griglie di partenza, un discorso a parte va fatto per le “ladies”, a loro è infatti assicurato l’accesso in prima griglia indipendentemente dalla data d’iscrizione, un bel modo per incentivare e per valorizzare lo sport al femminile.
La Granfondo Liotto – Città di Valdagno è una gara che non può mancare nei programmi dei granfondisti, adatta sia per le prime sgambate di stagione soprattutto grazie al tracciato Mediofondo, 102 km e 1.450 metri di dislivello, che in comune con il “Granfondo” affronta le salite di Passo Xon, di Monte Magrè e di Torreselle, aggiungendovi quella del Castello, tutte ascese con pendenze medie tra il 6% e l’8%.
I granfondisti che ad aprile saranno già in forma smagliante potranno optare per il “lungo” di 130 km e 2.500 metri di dislivello, dove uno dei tratti più affascinanti sarà la mitica “Trappola”, ovvero il tratto Valbianca-Marana con 12 km di lunghezza e punte di pendenza del 20%.
La Granfondo Liotto – Città di Valdagno della prossima primavera, valida per la quarta volta come Memorial Gino Liotto, sarà la prova d’apertura del Challenge Giordana, circuito di 6 tappe tra Veneto, Trentino e Lombardia, inoltre sarà 1.a prova del Campionato provinciale Udace e 4.a tappa del Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo Udace.
Un’altra novità della granfondo vicentina è la designazione della “voce” del prossimo anno, ad intrattenere il pubblico di Valdagno commentando la gara del 15 aprile sarà Paolo Mei, speaker del Giro d’Italia 2011.
Per saperne di più sulla Granfondo Liotto – Città di Valdagno è possibile consultare il sito internet www.granfondoliotto.it, aggiornato con tutte le informazioni su regolamento, iscrizioni, percorsi e con indicazioni utili su alloggi e alberghi.
Come detto, le iscrizioni sono aperte, meglio affrettarsi perché fino al 31 dicembre c’è la possibilità di iscriversi al prezzo ridotto di 25 Euro, la quota successivamente verrà aumentata a 30 Euro per le iscrizioni effettuate fino a fine marzo, con un ulteriore rialzo di 10 Euro tra il 1° e il 15 aprile.

Info: www.granfondoliotto.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024