DILETTANTI. Quasi fatta la Mastromarco edizione 2012

| 24/10/2011 | 09:25

Messa alle spalle una stagione da definire interlocutoria, il GS Mastromarco-Sensi-Benedetti-Mapooro-Scott sta lavorando attivamente alla pianificazione dei programmi per l’anno 2012. La stagione appena conclusa ha festeggiato i successi di Matteo Mammini, subito vincitore lo scorso febbraio nella gara d’apertura Firenze-Empoli. Un successo al quale si sono poi aggiunte altre vittorie; tutte nelle prove individuali contro il tempo tra le quali culmina il titolo italiano della specialità conseguito a Paternò nel corso della rassegna tricolore. Da aggiungere poi le tre prove della challenge “Bracciale del cronoman”, ottenute rispettivamente a Ponte San Giovanni, Monticelli Brusati e Stanghella. Un bottino di cinque successi per il corridore lucchese che nel corso della stagione ha assaporato anche la soddisfazione di indossare la maglia azzurra sempre nella specialità della crono individuale, in occasione dei campionati mondiali ed europei. Una maglia azzurra che Mammini ha onorato anche in occasione del Tour de l’Avenir, la prestigiosa gara a tappe francese nella quale la formazione cara al Presidente Bruno Malucchi ha schierato al via anche Giorgio Cecchinel, il bravissimo atleta veneto che sia pure senza nessuna vittoria all’attivo, ha dimostrato una costanza di rendimento davvero encomiabile. Positivo anche l’esordio nella categoria under 23 per due atleti nei quali sono riposte molte attese per la stagione 2012: Luca Wackermann e Antonio Nibali. Per Wackermann c’è da segnalare il 2° posto ottenuto lo scorso 6 marzo a Massarella nel Memorial Antonj Orsani. Il corridore siciliano ha ottenuto lo stesso piazzamento in occasione della seconda tappa del Giro delle Pesche Nettarine, la Faenza-Castel San Pietro Terme. In quell’occasione Antonio Nibali fu battuto in uno sprint a due dal compagno di fuga Matteo Trentin. Molte attese erano riposte anche in Marco Bernardinetti che ha ottenuto il miglior piazzamento (3°) lo scorso settembre in occasione della Coppa Liberazione-Fiera di Signa. Diversi piazzamenti nei cinque sono stati ottenuti oltre che dal già ricordato Giorgio Cecchinel, anche dal riconfermato Samuele Galligani.

«Una stagione tutto sommato soddisfacente – ha commentato Carlo Franceschi, dal prossimo anno unico direttore sportivo del GS Mastromarco-Sensi-Benedetti –Mapooro-Scott. Sapevamo di disporre di una squadra giovane e il progetto di realizzazione dei risultati poteva essere mediato nel tempo. Forse ci aspettavamo qualche vittoria da Cecchinel, sul cui impegno e sulla cui costanza di rendimento siamo stati comunque soddisfatti in pieno». Un’analisi condivisa anche dal Presidente Malucchi e dal suo vice Vescovi.

Le aspettative per l’anno 2012 sono state così sintetizzate dal tecnico Franceschi: «Avremo a che fare con una squadra ancora più giovane e con un organico limitato a dieci corridori (tutti under 23). È comunque logico attenderci un salto di qualità sia dai corridori di secondo anno quali Wackerman e Nibali che da quelli più esperti come il confermato Galigani e dal nuovo arrivato Colin Walczak. Tra i giovani provenienti dal pianeta juniores, considerati i suoi trascorsi, ci attendiamo molto da Valerio Conti». «Sia chiaro però – ha voluto puntualizzare Franceschi – il nostro obiettivo è portare i ragazzi al mondo del professionismo. Felici anche di sacrificare qualche successo nella categoria dilettantistica, pur di garantire l’opportuna e adeguata crescita atletica e umana, in grado di farli poi ben figurare nella categoria superiore. Una categoria nella quale ci onoriamo di vedere molti corridori provenienti da esperienze giovanili con il nostro team».

L’organico completo per la stagione 2012:

1.CONTI VALERIO nato il 30/03/1993 (juniores) proviene da Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo

 2.CRESCA LEONARDO nato il 04/04/1992 confermato

 3.FELLONI FEDERICO nato il 18/08/1993 (juniores) proviene da Polisportiva Vianova Madigan

 4.FONTANA MATTEO nato il 29/03/1992 proviene da Carmiooro NGC- Pool Cantu’

 5.GALLIGANI MIRKO nato il 21/01/1991 proviene da Idea Shoes-M.C.S.-Madras

 6.GALLIGANI SAMUELE nato il 05/06/1990 confermato

 7.NIBALI ANTONIO nato il 23/09/1992 confermato

 8.WAKERMANN LUCA nato il 13/03/1992 confermato

 9.WALCZAK COLIN nato il 24/04/1990 proviene da Hoppla’ Truck Italia-Mavo Valdarno

10.ZULLO ANTONIO nato il 31/08/1993 (juniores) proviene da Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo

Direttore Sportivo: CARLO FRANCESCHI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
24 ottobre 2011 10:05 blue
Speriamo che sia l'anno del Gallo!!Gli altri sono giovani ma potrebbero dire la loro.
Ma Fontana?????

ma ??
24 ottobre 2011 14:02 cocco88
ma mammini??? chi sa qualcosa???

Mammini
24 ottobre 2011 14:46 Fra74
mi pare che dovrebbe passare PROF,ma non so in quale squadra....

Invece Conti e Wackermann mi sa che fanno parte di un progetto breve termine come vivaio di...

fontana
24 ottobre 2011 14:49 thepirate
fontana? quest'anno il lombardia non ha finito una corsa! gran bel bidone!

grazie
24 ottobre 2011 15:21 cocco88
graziue fra.... secondo me cmq una rosa un po povera numericamente per fare un anno da dilettanti ad alto livello(nettarine ,girobio,valle d aosta ecc)10 atleti se partecipi a tt le corse importanti li sfinisci..

x thepirate
24 ottobre 2011 16:57 zeno
..per non finire una corsa.. e andare alla Mastromarco ( diciamoci la verità forse quest'ultimo anno nn è andato come si credeva ma in Toscana è sempre stata una bella squadra)avrà avuto qualche "aggancio".. io sinceramente di questo ragazzo non ne ho mai sentito parlare però vedremo l'anno prossimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024