JUNIORES. La Bergamasca tira le somme di una buona stagione

| 22/10/2011 | 18:07

“Abbiamo seminato molto, raccolto bene, ma non tanto”. Esordisce con queste parole Diego Ferrari nel descrivere la stagione 2011 dell’Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux . Nell’annata appena conclusa sono state messe in bacheca 5 vittorie su strada, più una su pista. Quest’ultima l’ha ottenuta Simone Bettinelli nella Corsa a punti della Coppa Orobica sul Velodromo di Dalmine. Quattro successi li ha raccolti il bravo Fausto Masnada: uno a Quarna, uno nella cronoscalata Cene-Altino che gli è valso anche la conquista del titolo regionale e provinciale della montagna, e poi le ultime due prestigiose affermazioni alla Sandrigo-Monte Corno e alla Cabiate-Ghisallo. Altro successo di grande risalto è stato quello nella gara di casa di Nicola Pesenti nel 59° Trofeo Bettoni.


 


Ha continuato poi nella sua disamina Ferrari: “Mi aspettavo qualcosa in più da alcuni elementi del secondo anno. Sinceramente pensavo di raccogliere più risultati però non posso negare che i ragazzi si sono sempre messi in mostra soprattutto in salita. Certo abbiamo anche vinto gare importanti e fatto piazzamenti prestigiosi come a Capodarco e a Loano. Sui percorsi impegnativi abbiamo dimostrato di essere presenti. Insomma abbiamo fatto e disfatto sempre noi raccogliendo credo troppo poco rispetto agli sforzi profusi. Io sono fatto così, non mi accontento mai e pretendo che i miei ragazzi siano sempre al top e protagonisti”.

 

Chiuso questa annata ci si proietta verso la stagione 2012, un anno particolare, perché l’Uc Bergamasca 1902 festeggerà il 110° anniversario della sua nascita. La squadra perderà le sue due punte Masnada e Pesenti, ma potrà contare su un gruppo già affiatato. È sempre il diesse Diego Ferrari a presentarci la squadra: “Resteranno con noi come terzo anno nella categoria Juniores Piazzalunga, Belotti e Togni che spero siano un bell’esempio di impegno e umiltà per i più giovani. Mi aspetto cose importanti e una continua maturazione dei 4 atleti del secondo anno che sono Bettinelli, Bestetti, Marchesi e Marcello Pesenti. Già quest’anno hanno dimostrato di essere validi atleti e sono fiducioso che nella prossima stagione potranno togliersi delle belle soddisfazioni. Insomma l’ossatura della squadra c’è già dovremo cercare di inserire bene l’unico giovane che abbiamo preso: Luca Merelli. Corre in bicicletta da pochi mesi, ma ha saputo mettersi in mostra anche in gare importanti. Le doti non gli mancano. La nostra società vuole farlo crescere tranquillo, senza pressioni e senza pretese. Per concludere auguro a Castelli, Vanoncini e Righi che hanno deciso di smettere con la bici, le migliori fortune nel percorso di studi che hanno intrapreso e per la loro vita, mentre a Nicola Pesenti e a Masnada che passano dilettanti alla Colpack di poter maturare e diventare oltre che bravi corridori anche degli uomini”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024