JUNIORES. La Bergamasca tira le somme di una buona stagione

| 22/10/2011 | 18:07

“Abbiamo seminato molto, raccolto bene, ma non tanto”. Esordisce con queste parole Diego Ferrari nel descrivere la stagione 2011 dell’Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux . Nell’annata appena conclusa sono state messe in bacheca 5 vittorie su strada, più una su pista. Quest’ultima l’ha ottenuta Simone Bettinelli nella Corsa a punti della Coppa Orobica sul Velodromo di Dalmine. Quattro successi li ha raccolti il bravo Fausto Masnada: uno a Quarna, uno nella cronoscalata Cene-Altino che gli è valso anche la conquista del titolo regionale e provinciale della montagna, e poi le ultime due prestigiose affermazioni alla Sandrigo-Monte Corno e alla Cabiate-Ghisallo. Altro successo di grande risalto è stato quello nella gara di casa di Nicola Pesenti nel 59° Trofeo Bettoni.


 


Ha continuato poi nella sua disamina Ferrari: “Mi aspettavo qualcosa in più da alcuni elementi del secondo anno. Sinceramente pensavo di raccogliere più risultati però non posso negare che i ragazzi si sono sempre messi in mostra soprattutto in salita. Certo abbiamo anche vinto gare importanti e fatto piazzamenti prestigiosi come a Capodarco e a Loano. Sui percorsi impegnativi abbiamo dimostrato di essere presenti. Insomma abbiamo fatto e disfatto sempre noi raccogliendo credo troppo poco rispetto agli sforzi profusi. Io sono fatto così, non mi accontento mai e pretendo che i miei ragazzi siano sempre al top e protagonisti”.

 

Chiuso questa annata ci si proietta verso la stagione 2012, un anno particolare, perché l’Uc Bergamasca 1902 festeggerà il 110° anniversario della sua nascita. La squadra perderà le sue due punte Masnada e Pesenti, ma potrà contare su un gruppo già affiatato. È sempre il diesse Diego Ferrari a presentarci la squadra: “Resteranno con noi come terzo anno nella categoria Juniores Piazzalunga, Belotti e Togni che spero siano un bell’esempio di impegno e umiltà per i più giovani. Mi aspetto cose importanti e una continua maturazione dei 4 atleti del secondo anno che sono Bettinelli, Bestetti, Marchesi e Marcello Pesenti. Già quest’anno hanno dimostrato di essere validi atleti e sono fiducioso che nella prossima stagione potranno togliersi delle belle soddisfazioni. Insomma l’ossatura della squadra c’è già dovremo cercare di inserire bene l’unico giovane che abbiamo preso: Luca Merelli. Corre in bicicletta da pochi mesi, ma ha saputo mettersi in mostra anche in gare importanti. Le doti non gli mancano. La nostra società vuole farlo crescere tranquillo, senza pressioni e senza pretese. Per concludere auguro a Castelli, Vanoncini e Righi che hanno deciso di smettere con la bici, le migliori fortune nel percorso di studi che hanno intrapreso e per la loro vita, mentre a Nicola Pesenti e a Masnada che passano dilettanti alla Colpack di poter maturare e diventare oltre che bravi corridori anche degli uomini”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024