DILETTANTI. Gargaro in solitaria a Montegranaro

| 09/10/2011 | 21:29

La stagione ciclistica marchigiana si è conclusa in bellezza a Montegranaro con il “24° Trofeo San Serafino”, classica di chiusura pienamente riuscita sotto tutti gli aspetti e che ha portato alla ribalta  Angelo Gargaro, 23enne portacolori del Team Vega Prefabbricati di Montappone grazie ad un perentorio affondo nella parte conclusiva della gara che lo ha proiettato tutto solo sul traguardo di Via Gramsci, affollato di sportivi nonostante il vento freddo di una giornata peraltro di sole. Il pupillo del presidente Demetrio Iommi ha tirato fuori gli artigli sulla salita del penultimo dei sei giri del circuito della gara, uscendo dal drappello dei 15 corridori che guidavano la corsa e poi tenendo a bada fino al termine gli altri due principali protagonisti del finale e della contesa, il forte nazionale albanese Besmir Banushi, della S.C. Cene Valle Seriana, e il tenace Fabrizio Di Lizio, della S.C. Monturano Civitanova  Cascinare.


La intensa bagarre sull’ultima salita che portava al centro di Montegranaro ha setacciato tutto il lotto dei concorrenti, che hanno tutti tagliato il traguardo sfilacciati.


Da rimarcare il grande successo di squadra del Team Vega Prefabbricati, diretto dai d.s. Frizzo e Seghetti, che oltre a centrare il successo con Gargaro ha piazzato altri due corridori nei cinque, il polacco Warchol e Cesare Ciommi. Al via 86 concorrenti, provenienti da varie regioni. Si iniziava con un giro a largo raggio di km. 26 e poi i concorrenti dovevano affrontare 6 giri di un classico e difficile circuito, con la seconda metà tutta in salita e con l’aggiunta di una variante di un impennata verso il viale d’arrivo negli ultimi due giri. già alla fine del giro lungo prendevano l’iniziativa Ciccanti, Hasnacui, Di Lizio, Di Remigio, Totò e il portacolori locale Valencia, ai quali di lì a poco si univano Di Lorenzo, Gargaro, Ciommi, Capati, l’albanese Banushi e Di Francesco e quindi anche Arredondo, Michelessi e Ferri. Per qualche chilometro attaccavano ancora gli scalpitanti Ciccanti, Gargaro e Di Lizio ma in sostanza la pattuglia dei quindici comandava la corsa senza sussulti fino alla seconda parte del penultimo giro, quando il generosissimo Gargaro lanciava una nuova offensiva, alla quale cercavano di replicare i tenacissimi Banushi e Di Lizio. Il finale di corsa era molto emozionante perché il fuggitivo Gargaro era rincorso a breve distanza dall’albanese Banushi, a sua volta inseguito da vicino dal lodevole di Lizio. I tre lottavano con tenacia a posizioni ravvicinate, che però non cambiavano fino alla conclusione con il trionfale arrivo di Angelo Gargaro e  con gli altrettanto applauditi Banushi e Di Lizio negli altri due posti da podio. Per Angelo Gargaro, 23enne molisano di Trivento, è la prima vittoria di una stagione guastata da un brua brutta caduta nel corso del GiroBio; il ragazzo ha grinta e tenacia ed è capace di eccellenti risultati, come, ad esempio, il secondo posto del 2010 nella corsa nazionale di Osimo. Dal canto suo Banushi Besmir, 23enne albanese di Valona, ha potuto superare solo da poco tempo degli intralci burocratici per poter essere tesserato con la S.C. Cene Valle Seriana, ed in poche gare ha ottenuto vari risulti di rilievo; in passato ha gareggiato in nazionale ai Mondiali di Stoccarda, ha conquistato il titolo di campione balcanico nel 2008 e quest’anno ha vinto il Giro d’Albania. Per quanto riguarda Fabrizio Di Lizio, corridore pescarese anch’egli 23enne come gli altri due sopra nominati, è stato protagonista di un notevole finale di stagione notevole che certo gli ha fatto crescere il morale e le quotazioni.La gara di Montegranaro era valida anche per il Campionato Provinciale di Ascoli Piceno: Angelo Gargaro ha indossato la maglia degli Elite e Innocenzo Di Lorenzo, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, quella degli Under 23. L’organizzazione della manifestazione, inquadrata nell’ambito dei Festeggiamenti al Patrono San Serafino, è stata curata dalla ASD Calzaturieri Montegranaro, con Giuseppe Viozzi in testa.

Ordine d’arrivo:

1°) Gargaro Angelo  (Team Vega Prefabbricati Montappone)  

km. 105   ore 2.39’   media km. 39,623

2°) Banushi Besmir (S.C. Cene Valle Seriana)   a 10”

3°) Di Lizio Frabrizio  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)   a 25”

4°) Warchol Bartosz  (Team Vega Prefabbricati)   a 1’17”

5°) Ciommi Cesare  (idem)  a 1’20”

6°) Capati  Emanuele  (Ciclistica Sestese)   a 1’30”

7°) Di Remigio Lorenzo  (Aran D’Angelo & Antenucci)

8°) Valencia Gonzales Juan Pablo (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)  a 1’35”

9°) Di Lorenzo Innocenzo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)   a 1’40”

10°) Totò Paolo  (Veloclub Senigallia).       Partiti 86 – arr.ti 26.

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024