GP PECCIOLI - SABATINI. Le voci dei protagonisti attesi
| 03/10/2011 | 15:38 A tre giorni dall’appuntamento con il G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini si vanno cercando le ultime conferme e a porre gli ultimi ritocchi su quella che sarà la starting-list dell’edizione numero 59. Come annunciato lo scorso giovedì in sede di presentazione, saranno 12 le squadre al via. In rappresentanza di 4 formazioni “World Tour” (Astana, Lampre-ISD, Katusha e Sky); 5 “team professional”: Androni Giocattoli, Acqua & Sapone, De Rosa-Flaminia, Farnese Vini-Neri Sottoli e Colnago-CSF Inox e 3 “team continental”: Miche, D’angelo & Antenucci-Nippo e Wit. Tra le compagini di prima fascia, la Katusha schiererà al via un Filippo Pozzato che si annuncia molto determinato. «La Coppa Sabatini è una classica del panorama ciclistico italiano e sicuramente mi piacerebbe fare bene – ha sottolineato il corridore di Sandrigo -. Mi sono allenato intensamente in questo ultimo periodo e terrei tanto a chiudere con una vittoria questo sfortunato 2011». Gli ha fatto eco il compagno spagnolo Joaquin Rodriguez, uno dei corridori più attesi quando l’arrivo si presenta su tratti in salita, anche se il corridore catalano sembra prediligere quelli con pendenze piuttosto importanti: «La Coppa Sabatini non presenta un percorso disegnato sulle mie caratteristiche atletiche ma se dovesse capitarmi l'occasione di fare bene non mi tirerò certamente indietro» - ha dichiarato Rodriguez -. Tra i corridori toscani, Diego Ulissi è certamente uno tra quelli più attesi. Dal suo profilo su “facebook” racconta di aver trascorso una settimana piuttosto critica a causa dell’influenza. Un imprevisto che lo ha costretto per qualche giorno a non toccare la bici. Tuttavia, il corridore di Donoratico, pur consapevole che potrà presentarsi all’appuntamento di Peccioli un po’ debilitato, ha spiegato che cercherà comunque di dare il meglio di sè. Sono strade che gli portano bene e da juniores nella vicina frazione di Fabbrica, è riuscito ad aggiudicarsi il “Trofeo San Rocco”. Una gara molto importante che ha visto il suggello di un altro giovane molto promettente: Sacha Modolo. Il corridore della Colnago-CSF Inox ha infatti ricordato questo particolare per sottolineare che «a fronte di una stagione piuttosto intensa e ricca di soddisfazioni, vuole insistere fino in fondo per cercare un altro bel successo. Affronto per la prima volta la corsa di Peccioli, ma non per questo mi mancherà la voglia di far bene».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...