GP PECCIOLI - SABATINI. Presentata l'edizione 2011

| 03/10/2011 | 15:38
È stata presentata ieri pomeriggio presso l’area del “Triangolo verde”, all’interno del sito industriale RSU della Belvedere Spa, la 59a edizione del G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Una location inedita e originale per il battesimo di una corsa che con gli anni mantiene intatto il proprio fascino riuscendo a proporre ottimi cast di partecipanti, all’altezza della tradizione.

Un’edizione, quella del prossimo 6 ottobre, che si è annunciata ricca di novità, come ha spiegato nel corso della presentazione Marco Buti, direttore organizzativo dell’evento. Il via ufficioso sarà dato dall’ingresso principale della Belvedere Spa e da qui i corridori raggiungeranno la località di Legoli, nella quale sarà effettuata la partenza ufficiale. Attraverso un tratto in linea che toccherà un territorio di paesaggi suggestivi, saranno sfiorati i centri di Ghizzano e Montelopio, per raggiungere la frazione di Fabbrica che sarà attraversata al suo interno. La corsa raggiungerà Peccioli attraversando colline dove la coltivazione della vite e dell’olivo farà da padrona. Dopo essersi avvicinata alla frazione di Montecchio, la gara – già e ntrata ormai nella fase prettamente agonistica -, toccherà il centro storico di Peccioli per poi entrare nella fase dei due tradizionali circuiti, rispettivamente di 21,500 Km (da ripetere 6 volte, attraverso le località di Selvatelle e Terricciola) e il successivo di 12,200 Km (da ripetere 4 volte). Il tutto, attraverso 200 chilometri di corsa. Prima di consegnare al ricco albo d’oro, il vincitore numero 59 della classica di ciclismo della Valdera.

Nel corso del vernissage, il Presidente dell’Unione Ciclistica Pecciolese Luca Di Sandro, ha approfittato per ringraziare il Sindaco di Peccioli per la presenza costante all’evento, da parte dell’Amministrazione Comunale. Un rapporto ormai storico ma che ogni anno riesce a trovare sempre nuovi stimoli e nuovi spunti sinergetici, consentendo all’evento di affrontare le difficili sfide proposte da una calendario ciclistico internazionale sempre più variegato e globalizzato. Il Sindaco Silvano Crecchi, da sempre appassionato dello sport delle due ruote e biker praticante a livello amatoriale, ha sottolineato come «una macchina così bella e romantica come la bicicletta, alimentata da semplice trazione umana, raccolga in pieno le sfide del terzo millennio e costituisca uno stile di vita all’inseg na della salute e dello star bene». Concetto ribaditi e sottolineati da Renzo Macelloni –Presidente della Belvedere SPA – che ha evidenziato la «complementarietà tra due assolute eccellenze in campo sportivo e in campo imprenditoriale. L’area ospitante e l’evento del prossimo giovedì ne approfitteranno per dimostrarlo una volta di più».

A livello federale, erano presenti il Presidente onorario della Federciclismo Alfredo Martini e Giacomo Bacci – vicepresidente vicario del comitato regionale toscano -. Approfittando della presenza di ex vincitori della corsa quali Mauro Simonetti (1° a Peccioli nell’edizione del 1973 davanti a mostri sacri quali De Vlaeminck e Bitossi) e Wilmo Francioni (vincitore l’anno successivo su Giuliani e Bitossi), Martini ha ricordato i suoi trascorsi nel G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Raccontando di avere avuto modo di gioire più volte per i successi dei suoi ragazzi (Tumellero, Petterson e i già citati Simonetti e Francioni). E più tardi, in veste di selezionatore della Nazionale azzurra, approfittare di questa gara per allestire le migliori formazioni per le sfide iridate.
Prima dell’esibizione della Coppa destinata al vincitore (una lavorazione in cristallo puro, proveniente dalle cristallerie di Colle Val d’Elsa), il Presidente Luca Di Sandro e il Sindaco Silvano Crecchi hanno voluto ricordare la figura di Piero Sabatini, lo storico segretario dell’Unione Ciclistica Pecciolese, scomparso lo scorso dicembre. In suo ricordo sono state donate due targhe ai figli Stefano e Fabio.

Il Presidente ha infine precisato l’interessante partecipazione che si annuncia per la sfida del prossimo giovedì: quattro team “World Tour” (Astana, Lampre-ISD, Katusha e Sky), “team professional” quali Androni Giocattoli, Acqua & Sapone, De Rosa-Ceramica Flaminia, Farnese Vini-Neri Sottoli e Colnago-CSF Inox . Per concludere con i team continental: Miche, D’Angelo & Antenucci-Nippo e Wit.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024