GP PECCIOLI - SABATINI. Presentata l'edizione 2011

| 03/10/2011 | 15:38
È stata presentata ieri pomeriggio presso l’area del “Triangolo verde”, all’interno del sito industriale RSU della Belvedere Spa, la 59a edizione del G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Una location inedita e originale per il battesimo di una corsa che con gli anni mantiene intatto il proprio fascino riuscendo a proporre ottimi cast di partecipanti, all’altezza della tradizione.

Un’edizione, quella del prossimo 6 ottobre, che si è annunciata ricca di novità, come ha spiegato nel corso della presentazione Marco Buti, direttore organizzativo dell’evento. Il via ufficioso sarà dato dall’ingresso principale della Belvedere Spa e da qui i corridori raggiungeranno la località di Legoli, nella quale sarà effettuata la partenza ufficiale. Attraverso un tratto in linea che toccherà un territorio di paesaggi suggestivi, saranno sfiorati i centri di Ghizzano e Montelopio, per raggiungere la frazione di Fabbrica che sarà attraversata al suo interno. La corsa raggiungerà Peccioli attraversando colline dove la coltivazione della vite e dell’olivo farà da padrona. Dopo essersi avvicinata alla frazione di Montecchio, la gara – già e ntrata ormai nella fase prettamente agonistica -, toccherà il centro storico di Peccioli per poi entrare nella fase dei due tradizionali circuiti, rispettivamente di 21,500 Km (da ripetere 6 volte, attraverso le località di Selvatelle e Terricciola) e il successivo di 12,200 Km (da ripetere 4 volte). Il tutto, attraverso 200 chilometri di corsa. Prima di consegnare al ricco albo d’oro, il vincitore numero 59 della classica di ciclismo della Valdera.

Nel corso del vernissage, il Presidente dell’Unione Ciclistica Pecciolese Luca Di Sandro, ha approfittato per ringraziare il Sindaco di Peccioli per la presenza costante all’evento, da parte dell’Amministrazione Comunale. Un rapporto ormai storico ma che ogni anno riesce a trovare sempre nuovi stimoli e nuovi spunti sinergetici, consentendo all’evento di affrontare le difficili sfide proposte da una calendario ciclistico internazionale sempre più variegato e globalizzato. Il Sindaco Silvano Crecchi, da sempre appassionato dello sport delle due ruote e biker praticante a livello amatoriale, ha sottolineato come «una macchina così bella e romantica come la bicicletta, alimentata da semplice trazione umana, raccolga in pieno le sfide del terzo millennio e costituisca uno stile di vita all’inseg na della salute e dello star bene». Concetto ribaditi e sottolineati da Renzo Macelloni –Presidente della Belvedere SPA – che ha evidenziato la «complementarietà tra due assolute eccellenze in campo sportivo e in campo imprenditoriale. L’area ospitante e l’evento del prossimo giovedì ne approfitteranno per dimostrarlo una volta di più».

A livello federale, erano presenti il Presidente onorario della Federciclismo Alfredo Martini e Giacomo Bacci – vicepresidente vicario del comitato regionale toscano -. Approfittando della presenza di ex vincitori della corsa quali Mauro Simonetti (1° a Peccioli nell’edizione del 1973 davanti a mostri sacri quali De Vlaeminck e Bitossi) e Wilmo Francioni (vincitore l’anno successivo su Giuliani e Bitossi), Martini ha ricordato i suoi trascorsi nel G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Raccontando di avere avuto modo di gioire più volte per i successi dei suoi ragazzi (Tumellero, Petterson e i già citati Simonetti e Francioni). E più tardi, in veste di selezionatore della Nazionale azzurra, approfittare di questa gara per allestire le migliori formazioni per le sfide iridate.
Prima dell’esibizione della Coppa destinata al vincitore (una lavorazione in cristallo puro, proveniente dalle cristallerie di Colle Val d’Elsa), il Presidente Luca Di Sandro e il Sindaco Silvano Crecchi hanno voluto ricordare la figura di Piero Sabatini, lo storico segretario dell’Unione Ciclistica Pecciolese, scomparso lo scorso dicembre. In suo ricordo sono state donate due targhe ai figli Stefano e Fabio.

Il Presidente ha infine precisato l’interessante partecipazione che si annuncia per la sfida del prossimo giovedì: quattro team “World Tour” (Astana, Lampre-ISD, Katusha e Sky), “team professional” quali Androni Giocattoli, Acqua & Sapone, De Rosa-Ceramica Flaminia, Farnese Vini-Neri Sottoli e Colnago-CSF Inox . Per concludere con i team continental: Miche, D’Angelo & Antenucci-Nippo e Wit.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024