CINA. Primo allenamento a Pechino per la Lampre Isd

| 03/10/2011 | 11:14
Primo contatto tra la Lampre-ISD e le strade cinesi. Le Wilier Triestina della squadra blu-fucsia hanno infatti accompagnato Cunego e compagni nel primo allenamento pechinese.
Partenza per tutti i corridori di tutte le squadre dall'hotel a bordo delle auto e dei furgoncini messi a disposizione dall'organizzazione, poi un'ora di viaggio per uscire dalle trafficate arterie pechinesi: i ciclisti hanno potuto saltare in sella alle bici in una località di campagna, addentrandosi poi in una zona montuosa scortati dalla polizia e seguita dalla lunga teoria delle ammiraglie.
L'allenamento si è concluso dopo circa 80 km, nei pressi di una caserma militare.
Il pomeriggio pechinese, ovvero la mattinata italiana, è stata dedicata ai massaggi e al riposo.
"L'allenamento non è stato lungo, ma è comunque servito per muovere le gambe dopo un lungo viaggio e un prima giornata nella quale non abbiamo pedalato - ha spiegato Cunego - L'atmosfera è stata particolare, con tutto il gruppo a pedalare unito e con le ammiraglie al seguito: davvero un allenamento inconsueto, ma bello".

In foto: biciclette Wilier tra i grattacieli del parco olimpico di Pechino.


 
First contact for Lampre-ISD with Chinese roads. Blue-fucsia team trained with all the other sport groups on Beijing streets or, better, on the roads just outside the urban limits.
The day started for all the riders with a travel on the cars and vans supplied by the organizers to the teams: after a one hour journey, the cyclists could take their bike and began to pedal in a rural zone.
During the training, the bunch of all the riders covered 80 km.

"It was a short but very useful training: after a long airplane journey and a day without pedalling, it was important to have again the feeling with the bike - Cunego explained - The atmosphere was singular, all the riders pedalled in the bunch with the team cars behind us, just like during races!".
In photo: Wilier bikes and Bejing's skyscreapers.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024