DILETTANTI. Aru solitario nel memorial Casarotto

| 02/10/2011 | 16:35
Fabio Aru confeziona la sua settima vittoria della stagione centrando il bersaglio nella prima edizione del Memorial Thomas Casarotto, che si è svolto a Poleo nei pressi di Schio in provincia di Vicenza. Il sardo, 21 anni, della Palazzago Franchini Mcipollini, è sgusciato via dal gruppo a sei chilometri dalla conclusione presentando in perfetta solitudine sotto lo striscione d'arrivo. Alle spalle del vincitore Moreno Moser, della Lucchini Maniva Ski, e Davide Orrico del team Colpack.

Ordine d’arrivo
km.135 media/h 41.678

1 ARU Fabio Palazzago Elledent Mcipollini
2 MOSER Moreno Lucchini Maniva Ski
3 ORRICO Davide Team Coplack
4 COLBRELLI Sonny Zalf Desiree Fior
5 ROCCHI Nicolò Coppi Gazzera Videa
6 ANZALONE Maurizio Palazzago Elledent Mcipollini
7 ALAFACI Eugenio Lucchini Maniva Ski
8 GRAZIATO Massimo Trevigiani Dynamon Bottoli
9 KRIZEK Matthias Aut - Marchiol Ati Site
10 MANARELLI Carlos Alexandre Bra - Generali Ballan


Copyright © TBW
COMMENTI
ma guarda un pò
2 ottobre 2011 16:56 sorgente99
E Moser? Una dimostrazione che Fabio Aru è un cilista completo,poco pubblicizzato nei vari siti, ma sempre presente in gara.

ARU e' ORO
2 ottobre 2011 17:27 trifase
Impressionante il sardo. Con tutto il rispetto per Battaglin e Moser, Aru e' di superiore come valore assoluto. E se non e' un miracolo di Olivano Locatelli questo ci fara' divertire da pro. E' dai tempi di Ricco' che non c'era un dilettante italiano per le corse a tappe cosi' forte. Anzi Aru sembra ancora piu' forte.

complimenti
2 ottobre 2011 18:59 claudino
veri complimenti!

Aru
2 ottobre 2011 19:53 Per89
Sul talento di Aru c'è poco da discutere, però chi ieri come me era sul Ghisallo non ha visto una grande prova di Aru..... Per uno scalatore come lui mi aspettavo di più... Complimenti ad Aru anche se sia lui che Orrico non sono andati forte al Lombardia.....

errore di moser
2 ottobre 2011 21:08 tralepieghe
nel memorial casarotto Moreno Moser sprinta per la seconda piazza ma alza le mani credendo di aver vinto, non si era accorto che Aru era davanti
stanotte il video su Teleciclismo.com

Allievi o Dilettanti
2 ottobre 2011 21:49 radiocorsa
Non si può scrivere “sul Ghisallo non ho visto una grande prova di Aru..... Per uno scalatore come lui mi aspettavo di più” ma scusa “Per89” quanti km. mancavano all’arrivo? 52 km. Poi sul passaggio a Villa Vergano Aru era in fila con i primi e mancavano 20 km. all’arrivo, è da lì in poi che si è infiammata la corsa non dimentichiamoci che davanti c’era il suo compagno di squadra Kanstantsin Klimiankou e non si è più Allievi e il gioco di squadra deve prevalere sulle opportunità dei singoli, stesso discorso vale anche per Davide Orrico.

per Trifase
2 ottobre 2011 23:06 Resom
Con quale coraggio parli bene di un corridore e poi scrivi "se non é un miracolo di Olivano Locatelli"??? Rispetta i sacrifici che facciamo, altrimenti non seguire questo sport, guarda il calcio.
Moreno Moser

Miracolo.............
2 ottobre 2011 23:11 gass53
E se non e' un miracolo di Olivano Locatelli questo ci fara' divertire da pro.
ECCO, SPERIAMO DAVVERO CHE NON SIA UN MIRACOLO DI LOCATELLI.......................

MIRACOLO DI LOCATELLI
3 ottobre 2011 09:32 20100
A tutti quelli che parlano di miracolo di Locatelli; certo che è un miracolo di Locatelli... dove eravate quando Locatelli assieme ad Aru e ad altri suoi compagni di squadra per due inverni di fila partecipavano ai ciclocross regionali ( e a qualche nazionale arrivando regolarmente dietro) e i benpensanti se ne stavano a commentare .... " Eh, Locatelli oramai è alla frutta se si butta con i suoi corridori nel ciclocross!!!! ". Ecco dove porta il lavoro....... è più facile commentare e gettare ombre sul lavoro degli altri piuttosto che andare in giro a farsi il mazzo..... e raccogliere nulla o quasi ......
Certo che l'invidia fa brutti scherzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024