MURO DI SORMANO. Che successo, la Carica dei 101

| 02/10/2011 | 09:15
È Simone Orsucci il vincitore de La Carica dei 101 2011. Il 26eienne toscano del Cicloteam San Ginese si è aggiudicato la quinta edizione della cronoscalata del Muro di Sormano, svoltasi ieri pomeriggio nell’ambito di “Dal Ghisallo al Muro”. Orsucci - a cui è andata la bicicletta Colnago primo premio in palio - ha percorso la salita in 9’13” e ha preceduto Mauro Galbignani (Asd Aurora Zaina Bic, 9’16”), secondo anche nel 2010, e Mauro Giacomazzi (Axevo-Alba Orobia Bike, 9’20”). Un podio racchiuso nel giro di pochi secondi, quindi, a testimonianza di una gara avvincente, premiata, oltre che da condizioni meteorologiche ideali, anche da un ottimo concorso di pubblico. Da notare, fra i partecipanti, la performance di Luigi Fiorin, che a 75 anni ha compiuto l’ascesa del Muro in meno di 17 minuti.
Questa edizione della Carica dei 101 concorreva a formare una speciale “combinata” con la classifica dell’altra cronoscalata Ghisallo - Monte San Primo, svoltasi sabato 17 settembre. In questo caso la vittoria è andata a Mauro Giacomazzi (già vincitore della Ghisallo - Monte San Primo), che ha preceduto il compagno di squadra Filippo Galli e Davide Panzeri.
Apripista d’eccezione della competizione è stato nuovamente Simone Temperato, tornato sul Muro di Sormano dopo l’exploit di due anni fa, quando conquistò la salita pedalando sulla sola ruota posteriore. In questo caso “Magico Tempe” si è valso di una mountain-bike sprovvista di ruota anteriore e forcella, mezzo con cui aveva già salito e disceso lo Zoncolan. Malgrado condizioni fisiche non ottimali a causa di un recente infortunio, Temperato ha compiuto il percorso in 14’38”.
La gara ha avuto il supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo e della Ciclistica Erbese e la collaborazione dell’Associazione Cronometristi Como. Mercoledì 5 ottobre, alle 21, Bike Show Tv trasmetterà uno “speciale” dedicato alla competizione.
Alla Carica dei 101 hanno assistito numerose autorità tra le quali il sindaco di Sormano Giuseppe Sormani, il presidente della Comunità Montana del Triangolo Lariano Vittorio Molteni, l’assessore allo Sport della Provincia di Como Achille Moioli e il presidente del Comitato provinciale della Federciclismo Franco Bettoni. Prima dell’inizio della manifestazione, alla base del Muro è stata inaugurata un’artistica insegna in legno che indica la via d’accesso alla salita. La Carica dei 101 ha avuto il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Marketing Territoriale) ed è stata sponsorizzata da Fnm Group e Diavolina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024